Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Diva Universal presenta: “Donne nel mito – Speciale giochi olimpici”

Loris Zanini di Loris Zanini
15 Marzo 2012
in Programmi tv, Sky, Stasera in tv
0
0
PUBBLICITA'

La storia dei Giochi olimpici è costellata di atlete che hanno brillato per talento, determinazione e coraggio. Diva Universal (SKY – Canale 128), proprio in vista di Londra (27 luglio 2012), dedica una serie di appuntamenti speciali di “Donne nel mito” alle donne che, per diversi aspetti, hanno legato il loro nome alle Olimpiadi. Da Sara Simeoni a Novella Calligaris, da Nadia Comaneci a Leni Riefenstahl, da Ondina Valli fino a Fanny Blankers-Koen, ogni mese – da marzo ad agosto – il Canale celebra un volto dello sport.

Ad accendere la fiaccolata delle grandi sportive sarà una campionessa tutta italiana, Sara Simeoni, saltatrice che ha incarnato l’orgoglio del Paese stabilendo nel 1978 il record del mondo di salto in alto – 2,01 metri – e aggiudicandosi poi diversi riconoscimenti come la Medaglia d’Oro alle XXII Olimpiadi di Mosca nel 1980.

PUBBLICITA'

L’appuntamento con questa prima “Donna nel mito” legata alle Olimpiadi è per giovedì 15 marzo alle ore 21.00.

Donne nel mito è la serie di brevi pillole prodotte da NBC Universal Global Networks Italia per svelare l’altra parte della storia, quella scritta dalle donne, rivelata dalle sue protagoniste: da Lady Diana a Maria Callas, da Jacqueline Kennedy a Margaret Thatcher. Vite straordinarie ed intense di figure femminili che hanno saputo toccare i cuori e suscitare l’ammirazione del mondo. Un compendio dedicato alle donne di sempre e raccontato con l’eleganza che contraddistingue il Canale.

 

DONNE NEL MITO – SARA SIMEONI

«È una delle grandi atlete dello sport italiano, una delle più conosciute al mondo che ha portato all’universo femminile una grande immagine perché, oltre ad aver fatto dei record, ha avuto sempre un comportamento serio, coerente e corretto con tutto il mondo.» Così Giovanni Petrucci, presidente del CONI, ricorda Sara Simeoni.

Nata il 19 aprile del 1953 a Ripoli Veronese, Sara cresce con un grande sogno: diventare una ballerina classica. Si dedica con impegno e passione alla danza nella città di Verona con il desiderio di esibirsi un giorno nella sua Arena. Quando la sua classe di ballo riceve una convocazione per partecipare ai provini per uno spettacolo dell’Aida, arriva finalmente la prima occasione tanto attesa. Tra le ragazze della sua classe, però, i responsabili dell’Arena scartano proprio la Simeoni perché considerata di statura troppo alta per il balletto. Sara non si arrende e tenta di superare un altro provino, quello alla Scala di Milano dove, con grande sorpresa, riesce ad essere ammessa. La Simeone si trova così a dover affrontare una difficile decisione: trasferirsi a Milano per la danza e lasciare la famiglia, o rimanere a Verona e cercare una strada alternativa.

La soluzione le arriva con l’aiuto di Marta Castaldo, l’insegnante che nel 1965 la indirizza nel mondo sportivo e le fa conoscere la disciplina del salto in alto dove Sara possiede tutte le misure necessarie per poter eccellere. Il suo talento viene notato dal tecnico Bragagnolo; sin da principiante, infatti, la Simeoni riesce a raggiungere 1.25 metri nei primi salti per poi ottenere, nella categoria juniores, importanti risultati. Con i primi successi arriva anche un nuovo allenatore: Erminio Azzaro, che diventerà suo marito e da cui avrà un bambino. Grazie alla sua grande passione e all’aiuto di Erminio, Sara supera il muro dei 2 metri, combattendo duramente con le avversarie di tutto il mondo e aggiudicandosi così il record mondiale di salto in alto (1978). Come lei stessa racconta in un’intervista: «Mi chiede il giudice “Cosa vuoi provare?”. “Mettiamo 2,01”, ma era stato così, per dire.» Dal 1970 in poi, la sua storia sportiva avanza con incredibili risultati e con premi a livello mondiale. Dal 1970 al 1980 è campionessa italiana di salto in alto per ben dieci anni consecutivi. Nel 1976 è Medaglia d’Argento alle Olimpiadi di Montréal e nel 1980  Medaglia d’Oro alle Olimpiadi di Mosca e a Sindelfingen ai Campionati europei di atletica leggera indoor. Lo stesso anno viene insignita del titolo di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 1984 Sara si aggiudica la Medaglia d’Argento alle Olimpiadi di Los Angeles e, nel 1986, le viene dato il titolo di Grande Ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana. «Sara Simeoni – racconta Petrucci – ha avuto un ruolo esaltante per la donna. Da lei in poi la donna si è andata sempre più affermando.»

Prima atleta italiana a cui va il grande merito di aver aperto la strada alle donne in un mondo tutto al maschile come l’atletica leggera, la 14 volte campionessa italiana di salto in alto Sara Simeoni vanta un primato italiano che ha resistito per ben 36 anni.

Tags: atleticaDiva UniversalMediaset premiumSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Europa League: ritorno ottavi di finale, orari diretta tv su Mediaset Premium

Articolo successivo

Dal 27 Marzo al via il nuovo programma di divulgazione scientifica di Rai 3: “Cosmo”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

“L’altro Ispettore”,2024

L’altro ispettore: su Rai1 la serie che porta la sicurezza sul lavoro in prima serata

Arriva su Rai1 da martedì 2 dicembre “L’altro ispettore”, l’innovativa serie in tre serate co-prodotta da Rai Fiction, Anele e...

Natale in TV, Warner Bros. Discovery lancia una programmazione speciale su tutti i canali: film, prime TV e grandi ritorni

L’offerta televisiva di Warner Bros. Discovery per il periodo natalizio si articola in una serie di appuntamenti che coinvolgono tutti...

Torna Most Ridiculous: Debora Villa e Mary Sarnataro al timone della settima stagione

Il lato più esilarante e imprevedibile della follia umana torna a dominare il piccolo schermo: da lunedì 24 novembre prende...

Nuova vita per “Love bugs”: Brenda Lodigiani e Michele Rosiello raccontano la coppia ai tempi degli smartphone

La celebre sit-com Love Bugs torna in una nuova versione su TV8 a partire dal 24 novembre, con una coppia...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Video – Sky lancia Sky Cinema Stories: dal 7 dicembre il nuovo canale dedicato alle grandi storie del cinema

Dal 7 dicembre arriva Sky Cinema Stories, il nuovo canale Sky dedicato ai film premiati, storie vere e classici che...

Sky saluta Cartoon Network e Boomerang: la fine di un capitolo della TV per ragazzi

C’è una certa malinconia nell’apprendere che, dopo tanti anni, Cartoon Network e Boomerang scompariranno dai canali Sky. È un po’...

Video – Disney Jr. torna su Sky dal 1° dicembre: il ritorno dei contenuti Disney

Dal 1° dicembre gli abbonati Sky potranno accendere il televisore e ritrovare un marchio che ha accompagnato intere generazioni: arriva...

Pluto TV accende il canale dedicato a Elisa di Rivombrosa: dal 26 novembre la serie cult torna in streaming gratuito

Dal 26 novembre gli appassionati di fiction italiana potranno rivivere l’incanto di Elisa di Rivombrosa grazie al nuovo canale tematico...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti