Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » ENS: “La Rai taglia sui sottotitoli per i sordi”

ENS: “La Rai taglia sui sottotitoli per i sordi”

Loris Zanini di Loris Zanini
14 Marzo 2011
in Programmi tv
0
1
ENS: "La Rai taglia sui sottotitoli per i sordi" | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

“Scopriamo con sconcerto che la giornata tipo di una persona sorda dura 18 ore contro le 24 di una normodotata”. Il riferimento nelle parole di Ida Collu, presidente nazionale dell’Ente nazionale sordi, è alla sottotitolazione dei programmi Rai.

Il bando con cui l’azienda del servizio pubblico radio televisivo affida il servizio di sottotitolazione dei programmi fino al termine del contratto di servizio 2010-2012 – denuncia l’Ens – non prevede per l’azienda alcun obbligo di sottotitolare o tradurre in Lis i nuovi canali sulla piattaforma digitale terrestre. “La gara – scrive l’associazione in una nota – mira ad aggiudicare la sottotitolazione di circa 10 mila ore di programmi solo sulle tre reti generaliste e soltanto nella fascia oraria dalle 06 alle 24”.

PUBBLICITA'

“Da un lato dichiara Collu – i sordi vengono tagliati fuori da tutta l’offerta televisiva sui nuovi canali digitali e dall’altro viene loro preclusa a priori la possibilità di fruire, anche sulle reti generaliste, dei programmi nella fascia oraria notturna”. Il passaggio al digitale terrestre, annunciato come maggiore offerta di programmi e migliore qualità, rischia così di non coinvolgere i non udenti a causa della “scure economica che la Rai ha abbattuto sull’intero settore della sottotitolazione continua la nota – e che rischia di produrre danni irreversibili alla qualità del servizio, già seriamente compromessa negli ultimi due anni”. Secondo l’Ens già nel 2009 c’era stato un crollo qualitativo della sottotitolazione preregistrata a causa della “gara al ribasso bandita dalla Direzione produzione Rai. In quella occasione la base d’asta era stata di 9,85 euro per minuto di sottotitolazione e la ditta aggiudicataria aveva offerto un ribasso del 50% circa (4,63 euro per minuto), provocando la fuga dal settore di tutti i professionisti sottotitolisti che vi avevano lavorato per oltre 20 anni e di conseguenza uno scadimento qualitativo che aveva scatenato la rabbia e l’indignazione degli utenti sordi”.

Per l’associazione il nuovo bando non rimedia allo scadimento del servizio , ma “sferra un vero e proprio colpo di grazia all’intero settore, riproponendo una gara col criterio del prezzo più basso, ma questa volta con una basa d’asta di 4,70 euro al minuto”, su cui offrire il ribasso. A queste condizioni, è inevitabile relegare “l’attività di produzione dei sottotioli, prima realizzata da professionisti preparati con oltre 20 anni di esperienza, alla logica del call center che sforna sottotitoli in quantità, di pessima qualità e a bassissimo costo”. La nota segnala inoltre il timore che nel contratto di servizio 2010-2012, ancora non formato non vengano accolti gli emendamenti apportati dalla Commissione di vigilanza che reintroducevano l’obbligo di sottotitolare i nuovi canali digitali. “Solo così si spiega la pubblicazione di un bando che viola palesemente la volontà del parlamento, le linee guida al contratto di servizio dell’Agcom, le risoluzioni del parlamento europeo in materia di accessibilità della programmazione, la convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità e la nostra Costituzione”. Se la Rai non dovesse tornare sui suoi passi” conclude Collu “ci batteremo in ogni sede per tutelare i diritti e la dignità degli utenti sordi”.

Fonte: Disabili.com
Tags: AgcomDigitale TerrestreRai
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Commenti 1

  1. Simonetta Jacopi says:
    13 anni fa

    Sarà scadente, ma per lo meno sono contenta di pagare la l’abbonamento RAI che mi garantisce la sottotitolazione anche per i programmi in diretta TV cosa che ci sogniamo per i canali privati.
    Spero moltissimo che la RAI continui con la sottotitolazione sui canali generalisti in quanto l’informazione e’ aperta anche agli audiolesi , per non parlare di tutti i servizi culturali.

    La RAI finora da questo punto di vista non mi ha delusa a parità delle tv private che sono avarissime !!!

    Certo che non sarebbe male anche la sottotitolazione in WEB, ma non capisco perche’ se su TV i programmi sono sottotitolati , non si possa riverderli allo stesso modo su WEB….. la tecnologia ci ha permesso dei progressi notevoli nella comunicazione ma non comprendo come non si possa “riportare ” una sottotitolazione gia’ registrata su canali TV , su WEB.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Si spegne Dahlia Tv, adesso i tifosi senza Toro preparano la denuncia

Articolo successivo

Lega calcio su Dahlia Tv: Ecco perché la Serie A ha respinto Europa 7

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

RIYADH, SAUDI ARABIA - JUNE 28: John Cena vs. CM Punk, Seth Rollins, Bronson Reed, Bron Breakker, Paul Heyman; during Night Of Champions at Kingdom Arena on June 28, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia.

Doppio appuntamento con il SummerSlam della WWE su DMAX

Le tradizioni sono di casa su DMAX (canale 52) e anche questa estate tutti gli appassionati di wrestling potranno assistere all’esclusiva in...

Davide Duchovny torna in tv con “Storie Top Secret” su History Channel

In nome della sicurezza nazionale, nel corso del XX secolo governi e agenzie di intelligence hanno compiuto operazioni estreme, spesso...

The Walking Dead la serie cult torna in tv in chiaro su Cielo

“The Walking Dead”, la serie cult che ha ridefinito il genere post-apocalittico, in prima visione in chiaro, su Cielo, da domani, 16...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

RIYADH, SAUDI ARABIA - JUNE 28: John Cena vs. CM Punk, Seth Rollins, Bronson Reed, Bron Breakker, Paul Heyman; during Night Of Champions at Kingdom Arena on June 28, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia.

Doppio appuntamento con il SummerSlam della WWE su DMAX

Le tradizioni sono di casa su DMAX (canale 52) e anche questa estate tutti gli appassionati di wrestling potranno assistere all’esclusiva in...

Davide Duchovny torna in tv con “Storie Top Secret” su History Channel

In nome della sicurezza nazionale, nel corso del XX secolo governi e agenzie di intelligence hanno compiuto operazioni estreme, spesso...

Tennis ATP Masters 1000 National Bank Open di Toronto e WTA 1000 Montreal: su Sky e NOW

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti