Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Focus » Focus: giornata-evento per l’Ammartaggio della sonda “Insight” lunedì 26 novembre

Focus: giornata-evento per l’Ammartaggio della sonda “Insight” lunedì 26 novembre

Loris Zanini di Loris Zanini
25 Novembre 2018
in Focus, Programmi tv
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Lunedì 26 novembre, dalle ore 20:15, “Focus” – il canale tematico free Mediaset dedicato alla divulgazione scientifica – segue in esclusiva per l’Italia tutte le fasi dell’ammartaggio della sonda «InSight», il robot ipertecnologico che porta con sé un po’ d’Italia.

Lo speciale “Marte: missione «InSight»” – a cura del divulgatore scientifico Luigi Bignami – viene trasmesso in diretta dal Centro di Controllo di ALTEC (Aerospace Logistics Technology Engineering Company) di Torino e documenta il termine del viaggio interstellare del lander.

Nell’immaginario collettivo Marte è “omini verdi”, alieni, complotti, film e serie di culto, libri, poesie e, nella musica, capolavori come Life On Mars di David Bowie.

Per la scienza, invece, Marte è la sfida delle sfide: tutte le agenzie spaziali del mondo, pubbliche e private, progettano viaggi e colonizzazione degli Umani sul Pianeta Rosso.

La rete diretta da Marco Costa, dalle ore 16:45, offre quindi una programmazione ad hoc proponendo i migliori documentari della propria library dedicati all’argomento, le testimonianze dei massimi esperti italiani e film. Al termine della diretta, infine, dopo un’intervista-doppia agli ex astronauti Umberto Guidoni e Paolo Nespoli, la giornata chiude con il thriller “Capricorn One”.

“Marte: missione «InSight»”:

16:45                      Prossima frontiera Marte: il viaggio su Marte;

17:15                      Missione Pianeta Rosso: problemi da risolvere, tecnologie già sviluppate…;

18:15                      Acqua e vita sul Pianeta Rosso: le missioni e le scoperte su origini e caratteristiche del pianeta;

18:45                      Tra Cielo e Terra: le osservazioni astronomiche di Marte;

19:15                      Space Colonies: progetto di colonizzazione su Marte;

20:15                      Marte: missione «InSight»: diretta dal Centro di Controllo ALTEC di Torino;

20:45 – 21:05          immagini NASA: con discesa della sonda, analisi delle telemetrie e arrivo della prima immagine;

22:15                      The Starmen: intervista esclusiva agli ex astronauti Umberto Guidoni e Paolo Nespoli;

22:30                      Capricorn One: un classico della fantascienza.

Curiosità su Marte, la sonda «InSight», la bussola stellare «LaRRI», il film “Capricorn One”:

L’ammartaggio è atteso alle 20:45, ora marziana (con una possibile variazione nell’ordine di minuti a seconda delle condizioni atmosferiche). A causa dello scarto temporale tra l’invio delle trasmissioni e la ricezione delle risposte, sulla Terra l’ammartaggio sarà visibile con unritardo di 8 minuti. Caratteristica del lander è che inizierà immediatamente a scattare foto ed inviarle alla Terra, rendendo ancora più emozionante ciò che si sta consumando a57.590.630 chilometri di distanza dal nostro Pianeta.

La cronaca dell’ammartaggio della «InSight» nella regione vulcanica Elysium Planitia di Marte è arricchita dall’intervento di ingegneri e scienziati di TAS, ASI e INFN, le principali compagnie italiane impegnate nella Stazione Spaziale.

In ALTEC, gli scienziati ed i tecnici della società hanno ricostruito la superficie marziana: questa area viene utilizzata per sperimentare i rover di futura generazione e qui viene collaudato il veicolo dell’Agenzia Spaziale Europea «ExoMars2020», che verrà lanciato su Marte nel 2020.

«InSight» – Interior Exploration using Seismic Investigations, Geodesy and Heat Transport – è una sorta di geofisico in versione robot, grande come un’utilitaria, il cui compito è quello di studiare il sottosuolo marziano. Tra le sue dotazioni, un sensore stellare sviluppato da Leonardo (azienda ad alta tecnologia, attiva in Aerospazio, Difesa e Sicurezza).

«LaRRI» (Laser RetroReflector for InSight), la dotazione made in Italy della «InSight», sperimenterà una tecnologia laser che in futuro studierà l’atmosfera marziana, farà da supporto ad atterraggi di precisione sulla superficie del Pianeta e aprirà una nuova frontiera nelle comunicazioni dei dati.

PUBBLICITA'

 

Nella pellicola con Elliott Gould, James Brolin, Sam Waterston e Telly Savalas, si raccontanole conseguenze di un viaggio simulato dall’ente spaziale USA su Marte. Il clima complottistico dell’opera, uscita nelle sale nel 1978, era favorito da quello politico e sociale del periodo: infatti, quando Viking 1, arrivata su Marte trasmise le prime immagini del pianeta – con un cielo rosso mattone – la NASA le pubblicò. ma con un cielo tendente all’azzurro. L’intento era quello di non sconvolgere il pubblico, ma l’inganno provocò enormi polemiche.

Tags: CieloFocusLifeMediaset
Condividi7TweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Su Giallo la serie inedita de “L’ispettore Barnaby”

Articolo successivo

Grande Fratello Vip, anticipazioni puntata 13

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

In arrivo su Paramount+ Little disasters: il thriller sulla maternità con Diane Kruger

Svelata la KA ufficiale, debutto l'11 dicembre Paramount+ ha svelato oggi la KA ufficiale di Little Disasters, l’atteso thriller psicologico...

Sarah Snook torna in TV con “All Her Fault”, il thriller psicologico Sky Exclusive

L’attrice di Succession è protagonista e produttrice della serie tratta dal bestseller di Andrea Mara, in arrivo su Sky e...

Arriva in prima TV assoluta su giallo “Due detective nell’arte”, il crime drama che indaga sul patrimonio artistico di Londra

Un nuovo e sofisticato crime drama sta per fare il suo ingresso in prima visione assoluta in Italia. Arriva su...

Sky Documentaries celebra Halloween con i maestri dell’horror: Stephen King e Dario Argento in prima serata

Sky Documentaries si prepara a festeggiare la notte di Halloween in grande stile, dedicando la prima serata a due leggendari...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

🏉Torna il grande rugby internazionale: le Quilter Nations Series in diretta su Sky e Now

Con l'inizio del mese di novembre, come da tradizione, tornano i grandi test match del rugby internazionale. Il meglio della...

Warner Bros. Discovery presenta gli studi di Cortina d’Ampezzo a 100 giorni da Milano-Cortina 2026

A 100 giorni dall'inizio dei Giochi Olimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, Warner Bros. Discovery (WBD) Sports Europe ha svelato in...

Pluto tv si trasforma nella casa degli orrori per Halloween e oltre

Pluto TV, il servizio digitale FAST (Free ad-supported streaming television) completamente gratuito di Paramount, si trasforma in una vera e...

webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv

Il sistema operativo webOS di LG è progettato per centralizzare le funzionalità di intrattenimento su Smart TV. Caratterizzato da un'interfaccia...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti