Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » laF » Lettori ’68: un inedito racconto del 68 attraverso i libri su laF

Lettori ’68: un inedito racconto del 68 attraverso i libri su laF

Loris Zanini di Loris Zanini
31 Ottobre 2018
in laF, Programmi tv
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

In occasione del cinquantenario del ‘68, “Lettori” – il format di laF dedicato ai lettori italiani e ai libri della loro vita – dedica uno speciale documentario ai lettori del ‘68, incontrando sei celebri artisti e intellettuali che hanno vissuto sulla propria pelle quel fatidico anno che ha cambiato per sempre il corso delle loro vite professionali e umane. Letizia Battaglia, Massimiliano Fuksas, Jacopo Fo, Eugenio Finardi, Piergiorgio Odifreddi, Wilma Labate sono i protagonisti  di “Lettori ’68 – libri per cambiare il mondo”, in onda sabato 3 novembre alle 22.05 in prima tv assoluta su laF – tv di Feltrinelli (Sky 135).

A fare da voce narrante di questo inedito racconto, per la prima volta in tv, una delle instagrammer letterarie più influenti del panorama italiano, Petunia Ollister che, nello stile che l’ha resa celebre, introduce i sei protagonisti con delle composizioni visive di oggetti che li rappresentano: al centro, c’è sempre un libro, quello che per ciascuno di loro ha dato corpo al proprio personale ’68. Sei titoli di generi diversi che restituiscono sei chiavi di lettura di un anno fondamentale e rivoluzionario, dalle implicazioni oltre che politiche anche culturali, artistiche e sociali, che segnarono un percorso diverso per le generazioni successive.

PUBBLICITA'

“Se non ci fosse stato il ’68 sarei diventata pazza. Tutti quegli anni avevo aspettato che arrivasse un ’68, ero pronta, ero agitata, l’aspettavo” racconta la fotografa e reporter Letizia Battaglia per la quale il ’68 ha coinciso principalmente con il desiderio di emancipazione e di rivendicazione della propria libertà, ispirate dalla lettura del monologo di Molly Bloom nell’“Ulisse” di James Joyce. Il sogno e l’immaginazionesono invece gli elementi che hanno dominato il ’68 dell’archistar Massimiliano Fuksas, in prima linea nelle contestazioni studentesche di Valle Giulia, che di quel periodo racconta: “Potevamo fare la rivoluzione e al tempo stesso studiare architettura”. Un caos creativo che prende forma per lui nel romanzo visionario e onirico “Locus Solus” di Raymond Roussel, che avrà una forte influenza su tutta l’opera di Fuksas fino alla consacrazione internazionale.

E’ l’affermazione del pensiero astratto ad incarnare – per l’allora studente geometra Piergiorgio Odifreddi – la ribellione allo status quo. Rapito dalle pagine del capolavoro di Bertrand Russell “Introduzione alla filosofia matematica”, il giovane sceglierà di scappare da un futuro predestinato e seguire la gioiosa onda hippy in giro per l’Europa, fino al leggendario Festival dell’Isola di Wight, e di iscriversi poi alla Facoltà di Matematica.

“Nella mia famiglia essere comunisti è stato, ed è, un concetto assoluto. Avevo appena compiuto dieci anni quando mia madre una sera, al posto di raccontarmi le favole, iniziò a raccontarmi cosa fossero i pensionati, i disoccupati, le ingiustizie…” afferma Jacopo Fo, che racconta alle telecamere di laF il punto di vista più strettamente politico del ’68, quello che lui apprende dai racconti dei genitori e dalla lettura precoce de “La Lunga Marcia” di Chu Teh.

Se per Eugenio Finardi è la letteratura fantascientifica e in particolare il romanzo “Dune” di Frank Herbert a dare voce alla propria condizione di “alieno” e a quel desiderio di trascendenza e utopia che ha segnato un’intera generazione, per la regista Wilma Labate, con la cui storia si chiude il documentario, il ’68 ha rappresentato principalmente l’esplosione di una dimensione collettiva inedita ed esaltante. Come la protagonista del libro “Moderato Cantabile” di Marguerite Duras – una donna borghese che subisce il fascino di un mondo proletario molto diverso da lei – Wilma a 18 anni è una ragazza timida che cerca comunque di avvicinarsi ai gruppi più politicizzati per entrare a far parte del movimento, scardinando una dopo l’altra le proprie paure: “Non fa male la rivoluzione, anzi fa bene. E’ terribilmente rassicurante, eccitante, è un contenuto di speranza, di ideale, di futuro”.

Arricchiscono la narrazione filmati e immagini di repertorio, citazioni dai libri e suggestive riprese di alcuni luoghi chiave della vita dei sei protagonisti, tra cui il Centro Internazionale di Fotografia di Palermo, l’Accademia delle Scienze di Torino, il Nuovo Cinema Aquila di Roma e lo Studio di Registrazione Convertino di Milano.

In onda sabato 3 novembre alle 22.05 in prima tv assoluta su laF (Sky 135) “Lettori ‘68 – Libri per cambiare il mondo” è un documentario originale da 60 minutiprodotto da Stand By Me per laF – tv di Feltrinelli. Nella stessa serata, alle ore 23.05, andrà in onda la prima parte di “Sex Revolutions”, documentario internazionale in prima tv assoluta scritto e diretto da Sylvain Desmille che racconta le rivoluzioni sessuali che in quegli anni hanno sconvolto le coscienze e ridefinito i comportamenti sociali di tutto il mondo.

Lo speciale “Lettori ‘68” anticipa la messa in onda della nuova stagione di “Lettori – Celebrity edition”, al via dal 21 novembre: in onda ogni mercoledì  alle 21.10 in esclusiva su laF – tv di Feltrinelli.

Tags: FeltrinelliSky
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Per il ciclo “Walter presents” su Dplay “The Business 2” e “13 commandments”

Articolo successivo

Premier League giornata 11 e Bundesliga giornata 10: orari diretta tv e streaming

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Martedì 21 ottobre su Real Time arriva “Turisti per case”

Da martedì 21 ottobre, in prima serata alle 21:30, Real Time inaugura un nuovo show dedicato all'arte dell'ospitalità e alla...

Torna “Giusina in cucina – Sicilia a tavola”: un viaggio tra i sapori autentici dell’isola

È ufficiale: la cucina siciliana più autentica e amata torna sul piccolo schermo con una nuova, gustosissima stagione di “Giusina...

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Formula 1 e MotoGp, il grande ritorno in pista su Sky e Now: Messico e Malesia

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1...

Il grande tennis continua su Sky e Now

Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro tornei, due maschili (ATP) e...

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: la seconda stagione arriva a dicembre su Disney+

È ufficiale: la seconda stagione dell’amata serie originale Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo farà il suo debutto il...

Le coppe europee tornano su TV8 e cielo: tre big match infiammano la fase a campionato

Tornano le coppe europee con il terzo turno della fase campionato e torna la speciale programmazione dedicata al calcio internazionale...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti