La settima puntata di F.I.L. – Felicità Interna Lorda, il programma di Peter Freeman, Fausto Paravidino e Roberto Torelli, in onda lunedì 20 agosto alle 23.35 su Rai3, si occuperà dei servizi pubblici e del prelievo fiscale grazie al quale lo stato può finanziare i servizi di cui i cittadini hanno bisogno. Dalla legge Vanoni del 1951 che rese obbligatoria la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche, alla legge Preti che nei primi anni Settanta introdusse l’IRPEF e l’IVA, il viaggio di F.I.L. nel rapporto conflittuale tra gli italiani e le tasse attraverso i materiali delle Teche RAI. I servizi pubblici al centro della puntata sono i trasporti ferroviari, la gestione dei rifiuti e il servizio idrico, quest’ultimo oggetto del referendum sull’acqua pubblica di un anno fa. Fausto Paravidino, che conduce la puntata, si interroga sul significato di beni comuni e sulla necessità che la loro gestione sia in mano pubblica.
Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana
Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...