Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Su Rai 3 al via il nuovo programma “Lezioni dalla crisi” con Giuliano Amato

Loris Zanini di Loris Zanini
17 Marzo 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
2
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Sarà Giuliano Amato, Presidente dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani, due volte Presidente del Consiglio, sei volte Ministro, il conduttore e l’autore d’eccezione di “Lezioni dalla crisi”, un nuovo programma di Rai Educational, nato con l’obiettivo di spiegare, in maniera chiara e comprensibile per tutti, la natura, le caratteristiche, le prospettive di evoluzione della crisi economica che stiamo attraversando.

PUBBLICITA'

Gli strumenti finanziari, la moneta, l’influenza politica ed economica interna e internazionale, le istituzioni e gli organismi di controllo nazionali e sovranazionali, la legislazione. Saranno questi alcuni dei temi  che “Lezioni dalla crisi” affronterà con taglio “educational”: una narrazione avvincente e rigorosa.
In 12 lezioni di 30 minuti ciascuna, Giuliano Amato accompagnerà gli spettatori in un percorso che parte dalle radici stesse del concetto di crisi economica e dalla grande crisi del 1929, per ripercorrere poi quella del mercato finanziario e immobiliare americano, la prima risposta politica e le promesse (in larga parte non mantenute) del 2009, la crisi del debito dei paesi europei, la situazione economica e geopolitica dell’Unione, le caratteristiche specifiche del caso italiano. L’esame delle misure adottate e di quelle che potranno essere utili in futuro porta a delineare i contorni di un nuovo equilibrio economico globale, assai diverso da quello al quale eravamo abituati.
La crisi economica è un fenomeno estremamente complesso, in cui si muovono attori diversi con interessi divergenti, spesso conflittuali. Ed e’ per questo che  “Lezioni dalla crisi” di Giuliano Amato rappresentano una operazione controcorrente: la sfida dell’educazione pensata e ragionata, affidata a una figura di grande rilievo internazionale e di grandi competenze, che si rivela anche straordinario narratore, per spiegare in maniera semplice e chiara tutte le dinamiche di una crisi ancora in atto.
Ad affiancare la conduzione di Giuliano Amato, interviste e interventi dei principali protagonisti della scena economica internazionale, e schede filmate che illustrano i concetti più complessi e le principali tappe della crisi. Le puntate della trasmissione televisiva saranno inoltre accompagnate dal portale web www.economia.rai.it di cultura economica ricco di materiali e approfondimenti, pensato anche per l’uso in ambito scolastico e universitario, e costituiranno il nucleo portante di un innovativo e-book multimediale e interattivo per tablet.
“Lezioni dalla crisi”, di e con Giuliano Amato: un progetto crossmediale assolutamente originale, che non offre solo un arricchimento culturale, ma competenze preziose per comprendere le difficoltà economiche che stiamo attraversando. Una operazione culturale innovativa, che coniuga rigore e capacità di coinvolgimento come solo la formazione migliore sa fare. Un capitolo importante della nuova offerta di RAI Educational.
La prima puntata, dal titolo “Le crisi economiche” affronterà proprio il tema delle crisi mondiali: da quelle nel capitalismo a quelle locali e globali per poi approfondire la crisi del ‘29, con i fallimenti bancari e la corsa agli sportelli fino alla risoluzione della crisi grazie al New Deal.
A seguire, i prossimi appuntamenti approfondiranno: “La crisi in America: 2007-2008”; “Le cause della crisi negli USA”; “La crisi supera i confini”; “La crisi arriva in Europa”; “Arrivano i “PIGS”; “Come abbiamo reagito?”; “Il rischio di un circolo vizioso”.

Tags: Mediaset premiumRaiSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Commenti 2

  1. ivan says:
    13 anni fa

    OMG fategli un’iniezione letale “a sua insaputa”… è l’europa che lo chiede!

    Rispondi
  2. Francesca says:
    14 anni fa

    Che buffonata!!
    Nessuno ha ancora spiegato cosa sia davvero il DEBITO PUBBLICO, come in questo video http://www.youtube.com/watch?v=DcOm9OuAvd4
    Che ci sia qualcuno, tra cui il Dr. Amato, COLPEVOLE DELLA CRISI, di cui oggi di dà lezione, rubando sia lo “stipendio” del parlamento e il “compenso” della televisione pubblica?

    VERGOGNATEVI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi

Rispondi a Francesca Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Su MTV tornano i ragazzi di Jersey Shore, dopo la vacanza in Italia di nuovo a Seaside Heights

Articolo successivo

Real Time: dal 17 Marzo fate largo alle donne più creative e stravaganti d’America, arrivano le “Party Mamas”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

43° Torino Film Festival: Rai main media partner con ampia copertura su tv, radio e digital

Il Centro di Produzione Tv Rai di Torino riapre le porte per ospitare gli uffici operativi e il Media Center...

The Voice Senior torna il talent cult di Rai 1 con la nuova giuria e Antonella Clerici

Torna l’appuntamento cult del venerdì sera di Rai 1: dal 14 novembre arriva in prima serata, per sei puntate, la...

Novità TV: Il thriller processuale “Accused – Sotto processo” arriva su Sky e Now l’11 Novembre

Dall'11 novembre arriva in esclusiva su Sky e in streaming su NOW la nuova serie antologica a tinte thriller ACCUSED...

Uno stadio da incubo: su Sky Crime andiamo dietro le quinte della sicurezza del Cleveland Browns Stadium

Arriva su Sky Crime e NOW la nuova docu-serie "Uno stadio da incubo", in prima TV dal 15 novembre alle...

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti