LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New. Questo importante aggiornamento estende le sue nuove funzionalità ai modelli lanciati dal 2022 al 2024, garantendo un’esperienza utente più ricca e personalizzata grazie all’integrazione di nuove funzioni che migliorano l’usabilità e arricchiscono i contenuti disponibili.
L’intelligenza artificiale al servizio dell’utente
Il cuore di webOS 25 è l’integrazione potenziata dell’intelligenza artificiale, che introduce due funzioni chiave: AI Concierge e AI Chatbot.
- AI Concierge è progettato per semplificare la scoperta di nuovi contenuti, consigliando cosa guardare in base alle abitudini e ai gusti specifici dell’utente.
- AI Chatbot offre un supporto intelligente e proattivo. Questa funzione aiuta gli utenti a gestire e risolvere problemi di utilizzo o tecnici, guidandoli attraverso i menu e proponendo soluzioni immediate. L’interazione è resa fluida grazie alla possibilità di utilizzare sia la voce che il telecomando puntatore.
Ricerca e navigazione rivoluzionate
Una delle novità più significative è l’introduzione di AI Search potenziata con l’integrazione di Microsoft Copilot. Questo estende le possibilità di ricerca ben oltre i contenuti disponibili sulle piattaforme di streaming. Gli utenti potranno rivolgere al TV domande in linguaggio naturale su qualsiasi argomento, dall’organizzazione di un viaggio in Toscana a un approfondimento su tematiche di attualità.
Anche il sistema di Quick Card è stato aggiornato e migliorato per rendere più intuitiva la navigazione. Le app sono ora suddivise in categorie chiare come musica, giochi e sport. In particolare, gli aggiornamenti riguardano le app News, Gaming Portal e Radio+, che arricchiscono la propria offerta di contenuti e funzionalità.
Ad ampliare ulteriormente le possibilità di fruizione, c’è l’integrazione di Google Cast, che consente la trasmissione diretta di contenuti da smartphone e tablet allo schermo del TV.
Qualità d’immagine e nuovi contenuti
L’aggiornamento non trascura l’aspetto visivo. La funzione AI Picture Wizard, pensata per personalizzare automaticamente le impostazioni dell’immagine in base ai gusti dell’utente, è stata ulteriormente migliorata. Ora sfrutta un algoritmo di deep learning alimentato da una banca dati molto più estesa rispetto alla versione precedente, affinando ulteriormente la calibrazione automatica.
Sul fronte dei contenuti, spicca l’introduzione di LG Gallery+, un servizio che offre l’accesso a una vera e propria galleria digitale personalizzata con oltre 4000 immagini, tra cui opere d’arte, fotografie e immagini di film celebri.
Disponibilità dell’aggiornamento e impegno a lungo termine
L’aggiornamento a webOS 25 è già disponibile per i modelli di TV LG OLED delle serie G4, M4, C4 e B4 e per i modelli delle serie QNED 86T e 87T.
Nelle prossime settimane, l’aggiornamento verrà esteso progressivamente a tutti i prodotti che fanno parte del programma webOS Re:New, che include i TV OLED, QNED, NanoCell e UHD introdotti dal 2023 in avanti e i TV OLED delle serie C e G introdotti nel 2022.
Attraverso il programma webOS Re:New, LG si impegna a garantire 4 aggiornamenti di sistema nell’arco di cinque anni dall’immissione sul mercato del TV. Questo approccio non solo assicura app sempre sicure e aggiornate, ma rappresenta una vera e propria evoluzione della piattaforma, arricchendo l’esperienza degli utenti con nuovi contenuti, servizi e funzionalità che semplificano l’uso quotidiano.