Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

SES opera con una nuova struttura organizzativa

Loris Zanini di Loris Zanini
27 Settembre 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

L’operatore satellitare globale SES S.A. (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG) annuncia di operare con una struttura organizzativa più efficiente. Questa trasformazione è parte di una strategia volta a riunire le singole organizzazioni – SES ASTRA e SES WORLD SKIES – sotto un’unica struttura di gestione semplificata. Inoltre, l’azienda consolida le proprie attività per rispondere in modo puntuale alle richieste sempre più esigenti dei propri clienti in tutto il mondo e per supportarli nella crescita del loro business, in modo particolare nei mercati emergenti.

Nel contesto della nuova organizzazione, il Board of Director di SES sarà formato da un nuovo Comitato Esecutivo. Sotto la guida di Romain Bausch, il Comitato continuerà ad essere responsabile delle principali operazioni e supporterà le decisioni del Board of Director.

PUBBLICITA'

Il Comitato sarà composto dai seguenti Senior Executive:

  • Romain Bausch, Presidente e CEO
  • Andrew Browne, Chief Financial Officer
  • Martin Halliwell, Chief Technology Officer
  • Ferdinand Kayser, Chief Commercial Officer
  • Gerson Souto, Chief Development Officer

Robert Bednarek, già Presidente e CEO di SES WORLD SKIES, assumerà il ruolo di Strategic Advisor del Presidente e CEO di SES.

“Siamo entusiasti di poter soddisfare le necessità dei nostri clienti, presentandoci al mercato con un solo nome e con una flotta più ampia. Adattando la nostra organizzazione, siamo certi di beneficiare di una strategia di crescita ottimizzata per poter sfruttare appieno il potenziale dei nostri satelliti nei mercati emergenti, dove investiremo nel prossimo futuro”, afferma Romain Bausch, Presidente e CEO di SES. “Semplificando la struttura di gestione di SES ASTRA, SES WORLD SKIES e SES Engineering, ci aspettiamo di ottenere una posizione più forte, in grado di adattarsi ai cambiamenti del mercato e di continuare ad aiutare i nostri clienti nella crescita del loro business. La nuova struttura organizzativa è stata pensata anche per offrire maggiori efficienze a livello di fatturato, costi operativi e EBITDA, al fine di incentivare la crescita attuale e futura”.

“Per oltre 25 anni, diversi team all’interno di SES hanno sviluppato conoscenze specifiche e una comprovata esperienza in differenti ambiti e mercati: dalla creazione di partnership con aziende all’avanguardia del settore media in Europa e Nord America al contributo offerto allo sviluppo delle comunicazioni nei mercati emergenti,” conclude Romain Bausch. “Combinando queste competenze, SES continuerà a fornire servizi satellitari di alto livello a clienti di tutto il mondo.”

Pietro Guerrieri, General Manager di SES ASTRA Italia, aggiunge: “Per quanto riguarda ASTRA, continueremo ad utilizzare il brand per le nostre comunicazioni al mercato, soprattutto in quei paesi europei dove ASTRA ha sviluppato una significativa visibilità e ha conquistato una posizione di tutto rispetto in qualità di fornitore di servizi satellitari quali diffusione, contribuzione e distribuzione. Lo stesso accadrà per l’Italia, Paese in cui il marchio ASTRA continuerà ad esistere per le comunicazioni con gli installatori e  i  rivenditori.”

SES

SES è uno dei principali operatori satellitari mondiali con una flotta di 48 satelliti geostazionari. L’azienda offre servizi per le comunicazioni satellitare a broadcaster, fornitori di contenuti e internet service provider, operatori di rete mobile e fissa, aziende e organizzazioni della pubblica amministrazione in tutto il mondo.

SES vanta relazioni di business consolidate nel tempo, ed è riconosciuta per l’eccellenza nel mercato broadcasting e per l’offerta di servizi di elevata qualità. I team di SES nel mondo, diversi per cultura e region, collaborano tra di loro e lavorano a stretto contatto con i clienti per soddisfare le loro specifiche esigenze di larghezza di banda satellitare e per offrire loro i servizi attesi.

Inoltre, SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG) detiene partecipazioni in Ciel in Canada, QuetzSat in Messico, così come una partecipazione strategica in infrastrutture satellitari di start-up O3b Networks.

Per ulteriori informazioni: www.ses.com.

Tags: Digitale TerrestredttMediaset premiumSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

“Extreme Makeover: Diet Edition” dal 29 Settembre su Real Time

Articolo successivo

Rai Sport: torna la Champions League sulle reti Rai

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv

Il sistema operativo webOS di LG è progettato per centralizzare le funzionalità di intrattenimento su Smart TV. Caratterizzato da un'interfaccia...

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti