No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » 1 Novembre: al via Sky Arte HD, la programmazione in anteprima

1 Novembre: al via Sky Arte HD, la programmazione in anteprima

Loris Zanini di Loris Zanini
29 Ottobre 2012
in News Digitale Terrestre, Stasera in tv
0
0
1 Novembre: al via Sky Arte HD, la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Quattro milioni e duecentomila persone con più di 14 anni, ovvero l’8% dell’intera popolazione italiana, trasversali per età, sesso e risorse economiche ma accomunate da un alto titolo di studio, hanno compiuto – secondo l’annuale ricerca Sinottica Eurisko –  almeno due di questi quattro gruppi di azioni: letto 6 libri o più negli ultimi 12 mesi, visitato almeno una mostra o un museo negli ultimi 3, assistito negli ultimi 4 mesi ad almeno uno spettacolo teatrale o lirico, e letto una o più riviste d’arte.

Il 23% di questi italiani è già abbonato a Sky.

A loro, e al restante 77% non ancora abbonato, e’ rivolto SKY ARTE HD, il primo canale televisivo italiano dedicato all’Arte in tutte le sue declinazioni, che dal 1° novembre sarà visibile a tutti gli abbonati Sky (che dispongono dell’HD nel proprio abbonamento) alle posizioni  130 e400 della piattaforma. Pittura, scultura, architettura, musica, letteratura, teatro, design e tutte le forme di espressione artistica troveranno spazio in un unico palinsesto dedicato sia agli appassionati, che avranno l’opportunità di approfondire i loro interessi, sia ai semplici curiosi che potranno avvicinarsi all’arte in un modo completamente nuovo attraverso le grandi produzioni internazionali (Sky Arts, BBC, Channel 4, Arte, PBS, Sundance Channel) e quelle originali del canale.

Con un linguaggio contemporaneo e mai didascalico, Sky Arte HD racconterà le infinite risorse del patrimonio artistico mondiale, con un occhio di riguardo alla straordinaria tradizione italiana e al talento dei nostri artisti, con l’intenzione di dare una visibilità internazionale ai prodotti che celebrano l’eccellenza italiana. La contaminazione dei generi sarà la chiave narrativa del canale: documentari, programmi d’intrattenimento, film, concerti, reportage e biografie accompagneranno il pubblico alla scoperta dei grandi musei, dei segreti nascosti dietro un’opera d’arte, delle vite dei grandi maestri e delle menti più creative e del nostro tempo.

Dalla Cappella Sistina, presentata su Sky Arte HD in tutta la sua potenza espressiva nella produzione originale Michelangelo – Il cuore e la pietra, che su Sky 3D sarà accompagnata, proprio il 1° novembre, da un esclusivo documentario sulla Cappella Sistina, alle provocazioni di Marina Abramovic, dal fascino di maestri del calibro di Daniel Baremboim alle leggende del rock come Jim Morrison, dai talenti eclettici alla Tom Ford alla regina della fotografiaAnnie Leibovitz, il canale ospiterà i mille linguaggi dell’arte.

Tra le produzioni originali ci saranno programmi appositamente creati per i più piccoli, come L’Arte spiegata ai bambini, e viaggi nel mondo dell’arte contemporanea, come Potevo farlo anch’io, condotto da Alessandro Cattelan e Francesco Bonami, che ci guideranno con un approccio ironico e divertito tra le meraviglie e i paradossi dei maggiori capolavori della contemporaneità. Uno spazio importante sarà dedicato agli eventi sul territorio: rassegne, mostre e retrospettive saranno raccontate nel reportage La mostra della settimana, in cui il complesso meccanismo della realizzazione di una mostra verrà raccontato passo dopo passo, dal trasporto delle opere al vernissage. Infine Atto unico, un programma in cui attori italiani, celebri o emergenti, avranno l’occasione di recitare davanti alle telecamere il monologo che avrebbero sempre voluto mettere in scena e che non hanno mai avuto l’occasione di interpretare.

Sky Arte si avvarrà del contributo di Enel, main sponsor del canale e dei suoi programmi di punta, come è accaduto per Michelangelo – Il cuore e la pietra, e che parteciperà attivamente alla realizzazione di produzioni ad hoc come Corti di luce e gli speciali dedicati a Enel Contemporanea, il progetto di arte contemporanea promosso dall’azienda e giunto alla sesta edizione.

Oltre alla collaborazione con Enel, Sky Arte ha stretto delle importanti partnership con festival, mostre e fiere, per raccontare i principali eventi culturali italiani, quali il Festivaletteratura di Mantova, Roma Europa Festival e Artissima. Anche Istituto Luce-Cinecittà è tra i prestigiosi partners che contribuiranno ad arricchire il palinsesto di Sky Arte HD: sarà infatti proprio la storica istituzione a realizzare un cinegiornale dell’Arte prodotto in esclusiva per il canale.

In linea con il linguaggio moderno della programmazione, il canale avrà una forte presenza sul web e sui social network (Facebook, Twitter e Instagram), grazie al sito www.skyarte.it e a Sky Go, il servizio di streaming dei programmi  che permette di vedere Sky su pc e smartphones. I contenuti principali di Sky Arte HD saranno disponibili anche sul servizio Sky on Demand.

«Quello che ci prendiamo è un grande impegno – spiega Roberto Pisoni, direttore di Sky Arte HD – perché raccontare l’Arte in televisione, in tutte le sue sfaccettature e in maniera nuova e originale, è una grande scommessa. Ma l’Arte, nelle sue molteplici espressioni, sia antiche che contemporanee, sia colte che popolari, è un’esperienza che migliora della vita e offre un serbatoio infinito di storie appassionanti che siamo fieri di offrire al pubblico di Sky.»

IL PUBBLICO POTENZIALE DI SKY ARTE

Da una elaborazione svolta su dati di sinottica Eurisko è possibile tracciare una fotografia del pubblico potenziale di Sky Arte.

La ricerca evidenzia:

1)      Il canale si rivolge all’8% circa della popolazione italiana (60% donne e 40% uomini). 4.200.000 persone con 14 anni o più, un pubblico trasversale per età e risorse economiche, e con alto titolo di studio,  rappresentano il pubblico potenziale del canale.  Vive prevalentemente in città con più di 100 mila abitanti.

2)     Sono individuate tra quante abbiano effettuato almeno  2 tra questi 4 gruppi di azioni:

  • letto 1 o più riviste d’arte
  • letto 6 o piu’ libri negli ultimi 12 mesi
  • visitato almeno una mostra o un museo negli ultimi 3 mesi
  • assistito ad almeno uno spettacolo teatrale o lirico negli ultimi 4 mesi

E’ un pubblico selettivo che in genere ricerca la qualità, pari a oltre 915 mila individui circa. Di loro, il 23% è già abbonato Sky, una percentuale del 3% più alta di quella generale sulla penetrazione Sky in Italia, che è del 20%.

 

La programmazione

La programmazione sarà suddivisa per serate tematiche:

RITRATTI

 

 

ART ENTERTAINMENT

Lunedì  –                                biografie delle più importanti personalità del mondo dell’arte,  sia del passato che del presente.

MUSICA POP/ROCK

Martedì –                                             programmi di intrattenimento e talent show ambientati nel mondo dell’arte.

ARTE

Mercoledì –                                        interviste, documentari e concerti live delle più importanti star della musica pop/rock

FILM e DOCUMENTARI

Giovedì –                  documentari sulle opere più famose e sugli artisti più importanti della storia dell’arte figurativa e i reportage di Sky Arte sulle più rilevanti mostre allestite sul territorio italiano

CLASSICA

Venerdì –                                              per raccontare i personaggi, le opere e le storie più coinvolgenti del mondo dell’arte

ART TODAY

Sabato –                       branded block firmato dal canale Classica.: opera, musica sinfonica, balletto interpretati dalle eccellenze del mondo della musica colta.

Domenica –                           l’arte oggi, i festival, le fiere e il racconto delle forme dell’arte nella contemporaneità: design, fotografia, videoarte, street art, architettura

 

NOVEMBRE

MICHELANGELO – IL CUORE E LA PIETRA

1 novembre alle 21.10 – Una Produzione Sky Arte HD in prima visione assoluta

Sky Arte HD inaugura la propria programmazione con una grande produzione originale: un docu-drama sulla vita di uno straordinario genio italiano, Michelangelo. Per celebrare i 500 anni dell’apertura al pubblico della volta della Cappella Sistina, Sky Arte in co-produzione con l’Associazione Metamorfosi ha realizzato: Michelangelo – Il cuore e la pietra. Un ritratto inedito e originale che presta particolare attenzione alla dimensione privata e umana dell’artista, ispirato alle sue carte private (poesie e lettere), nelle quali Michelangelo mette a nudo le sue inquietudini e le sue passioni.

Sarà la voce di Giancarlo Giannini a guidarci negli angoli più nascosti e intimi della vita di Michelangelo, attraverso la lettura dei suoi scritti autografi.

Il docu-drama è impreziosito dall’interpretazione di Rutger Hauer, che incarna Michelangelo nella fase più matura della sua vita. Oltre alla forza della narrazione, lo spettatore potrà godere di eccezionali ricostruzioni in 3D, disegni e schizzi originali, e immagini delle sue opere più celebri.

Michelangelo – Il cuore e la pietra verrà lanciato da un contributo speciale. Gli abbonati a Sky 3D potranno vedere, per la prima volta al mondo, immagini della Cappella Sistina in stereoscopia.

 

THE DOORS –    WHEN YOU’RE STRANGE

Il 2 novembre alle 21.10 

Un eccezionale documentario, diretto da Tom Di Cillo e presentato al Sundance Film Festival nel 2009, che Ray Manzarek, il tastierista della band, ha definito  “la vera storia dei Doors”. Il film racconta, attraverso immagini mai viste prima, il genio trasgressivo di Jim Morrison e i segreti di un gruppo leggendario.

Johnny Depp, narratore d’eccezione nella versione originale, nella versione italiana ha la voce di Morgan.

Un ritratto a tinte forti della scena rock anni 60/70, non privo di chiaroscuri, che ci introduce senza censure nel vibrante mondo dei Doors.

 

ICON – L’ARTE IN MOVIMENTO

Dal 4 novembre ogni domenica ore 21.10 in prima visione assoluta

Monita Rajpal, giornalista anglo-indiana della Cnn, è la conduttrice di Icon. una serie di documentari che esplorano i diversi modi di vivere la moda, i viaggi, la fotografia, la musica e l’architettura, insomma la vita artistica contemporanea.

Tra oggetti di design e eccellenze mondiali (Foster, Koolhaas, Schnabel, LaChapelle, Pei), con un eclettismo straordinario, ogni tema di puntata verrà illuminato da una
nuova e originale prospettiva di lettura.

 

VISIONARIES – STORIE DI MENTI CREATIVE

Dal 5 novembre ogni lunedì alle 21.10 in prima visione assoluta

Una serie di documentari che esplorano le menti più creative del nostro tempo.

Ogni puntata segue alcuni degli artisti più originali e innovativi del momento, e porta lo spettatore all’interno  dello stesso processo creativo, dalla nascita dell’idea  alla sua realizzazione.

I personaggi di questo mese sono:

5/11     James Cameron

12/11   Will.i.am

19/11   Annie Leibovitz

26/11   Tom Ford

 

VIDEO KILLED THE RADIO STAR – MUSICA POP7ROCK

Dal 7 novembre ogni mercoledì alle 21.10

Una serie inglese di grande successo. Un’affascinante serie di interviste con alcune delle più grandi rockstar  del mondo, che ricordano l’esperienza dei loro primi  video musicali.

Il programma ricostruisce, attraverso i racconti degli artisti, una vera e propria storia del videoclip musicale.

Le star di questo mese:

7/11     U2

14/11   Sting

21/11   Bob Geldof

28/11   AC/DC

 

QUEEN – ROCK MONTREAL LIVE  – MUSICA POP7ROCK

In onda il 7 novembre alle 21.40

Lo storico concerto del 24/25 Novembre 1981 a Montreal .

Sky Arte consentirà di rivivere quello che è considerato uno dei concerti più emozionanti e riusciti della storica band britannica guidata da Freddy Mercury.

 

GIOVANNI ALLEVI – CREATING SUNRISE  – MUSICA POP7ROCK

In onda il 14 novembre alle 21.45  

Il compositore Giovanni Allevi ci racconta la creazione del suo nuovo album Sunrise attraverso una lunga intervista e immagini esclusive in studio di registrazione.

 

LA VITA NASCOSTA DEI CAPOLAVORI – REMBRANDT

ARTE

Il 15 novembre alle 21.40 in prima visione assoluta

Una serie prodotta dal canale franco/tedesco Arte: un gruppo di esperti analizza e ci racconta le grandi opere dei maestri della storia dell’arte. Nella puntata dedicata al maestro olandese ci vengono svelati gli aspetti più nascosti dei suoi capolavori.

 

MARINA ABRAMOVIC – THE ARTIST IS PRESENT

FILM e DOCUMENTARI

Il 30 novembre alle 21.10 in prima visione assoluta

Usando il suo corpo come un mezzo e spingendosi oltre i suoi limiti mentali e fisici, Marina Abramovic crea opere provocanti che vanno al di là dei limiti ed espandono le coscienze.

Matthew Akers ci conduce attraverso il mondo dell’artista, avvicinandosi a curatori, collaboratori ed estimatori in occasione dell’importante personale allestita al MoMA di New York.

Un ritratto intimo e coinvolgente di una delle più apprezzate artiste contemporanee.

 

BRANDED BLOCK CLASSICA

LA TRAVIATA – GIUSEPPE VERDI

Il 3 novembre alle 21.10 

La celeberrima opera di Verdi da uno dei “teatri” più suggestivi del mondo, l’Arena di Verona,  inaugura il branded block di Classica su Sky Arte.  E lancia il countdown per il duecentenario verdiano (ottobre 2013)

 

 

OMAGGIO A DANIEL BARENBOIM

sabato 10 novembre alle 21.10

Per celebrare i suoi 70 anni, dal 10 novembre Sky Arte  offre una serie di appuntamenti in compagnia del leggendario direttore d’orchestra e pianista Daniel Barenboim.

Per il primo appuntamento. Il Maestro si esibirà nella Sinfonia n.6 “Patetica” di  Cajkovskij.

La serata proseguirà con una vera e propria “scuola d’ascolto” guidata dal grande maestro. Tutto in replica il giorno del compleanno, il 15/11, in seconda serata.

 

CARMEN – OPERA

Sabato 24 novembre alle 21.10

La popolare opera di Bizet, nella versione diretta da Andris Nelsons a Vienna, con la regia di Franco Zeffirelli e Nadia Krasteva nel ruolo della protagonista.

Articoli correlati

Come ricevere (quasi) tutti i canali Rai in HD sul digitale terrestre

Arriva un nuovo canale in HD sul digitale terrestre

Tags: CNNdttGiovanni AlleviMediaset premiumNew YorkSkySky 3DSky ArteSky Arte HDSky GoStreamingtelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Copa Sudamericana andata quarti di finale diretta su Sky Sport

Articolo successivo

Su Rai5 il caso Mattei secondo Franceso Rosi

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Come ricevere (quasi) tutti i canali Rai in HD sul digitale terrestre

Da alcuni giorni la Rai ha reso possibile la visione di tutti i canali ad esclusione di Rai Scuola in...

Arriva un nuovo canale in HD sul digitale terrestre

Si arricchisce l'offerta di canali trasmessi in alta definizione sul digitale terrestre: dal 16 Marzo Rai News 24 verrà trasmesso...

“Smart Tv revolution”, a Milano Le posizioni di Aeranti-Corallo su riassetto televisivo, DVBT-2 e ‘prominence’

Si è tenuto  a Milano, a Palazzo Pirelli, il convegno “Smart Tv revolution. L’impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo italiano”,...

Radio Bruno Tv cambia numerazione sul digitale terrestre: ora sul canale 73

Dal 1° Marzo l'emittente televisiva di Radio Bruno passa dalle varie numerazioni LCN locali regionali ad un canale unico, il...

Articolo successivo

Su Rai5 il caso Mattei secondo Franceso Rosi

Serie A, giornata 10: orari diretta tv su Mediaset Premium

Su Lei Tv questa sera un nuovo appuntamento con "Non ditelo alla sposa Italia" | Digitale terrestre: Dtti.it

Su LeiTv nuovo episodio di "Non ditelo alla sposa"

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Basket NBA: gli orari dei match in onda in tv dal 24 al 28 Marzo

Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di ammirare...

Formula E, il round di San Paolo in tv: quando vederlo

Torna in pista con il sesto round della stagione la formula E Sabato 25 marzo. Alle ore 18.00, in diretta...

Euro 2024 le qualificazioni Francia – Olanda e Inghilterra – Ucraina in tv

Torna il grande calcio internazionale sulle Reti Mediaset. In occasione della sosta dei campionati, il canale “20” propone - in...

Moto GP, Gran Premio del Portogallo: il programma in tv

Torna la MotoGP: in arrivo su Sky e in streaming su NOW la prima, attesissima tappa del Mondiale 2023, che dà ufficialmente il via alla...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In