• Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
  • Scarica la nuova APP Dtti!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » Chiusa asta canali 61-69. Rebecchini: ora governo pensi a tv locali

Chiusa asta canali 61-69. Rebecchini: ora governo pensi a tv locali

Loris Zanini di Loris Zanini
4 Ottobre 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp
Lo Stato ha incassato quasi 4 miliardi di euro dalla vendita alle compagnie telefoniche delle frequenze televisive. Il risultato è andato ben oltre le più ottimistiche aspettative del Governo e conferma le legittime rivendicazioni delle tv locali, le quali giustamente sostenevano – e tuttora sostengono – che il valore di mercato delle frequenze della banda 800 Mhz loro espropriate era ben superiore all’ammontare del risarcimento previsto dal Governo, che nella formulazione originale prevedeva un tetto massimo di 240 milioni di euro.
Il Governo al termine di 22 giornate di rilanci ha incassato 1,6 miliardi di euro in più rispetto ai 2,4 miliardi appostati in bilancio. Si tratta di una plusvalenza che per il 50%, dovrà essere reinvestita nel settore.
Infatti, la legge 75/11 prevede che: ” una quota non superiore al 50 per cento delle maggiori entrate accertate rispetto alla stima di cui al precedente comma (2,4 mld di euro, ndr) sono riassegnate nello stesso anno al Ministero dello sviluppo economico per misure di sostegno al settore da definire con apposito decreto del Ministero dello sviluppo economico di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze “.
E’ previsto dalla stessa legge 75/11 che il 10% delle maggiori entrate potrà anche essere corrisposto a titolo di indennizzo per la liberazione delle frequenze. Ciò significa che circa 160 milioni di euro (pari al 10% del surplus della vendita) dovranno essere destinate alle tv locali per la liberazione dei canali 61-69, portando così a 400 milioni l’ammontare complessivo dell’indennizzo da riversare alle emittenti locali per l’esproprio dei canali della banda 800 Mhz. “Adesso le risorse ci sono” – fa sapere il Presidente della FRT, Filippo Rebecchini, “pertanto ci aspettiamo dal Ministro Romani e dal Governo un deciso segnale di responsabilità nei confronti di un settore in forte crisi. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un concentrato di fatti ed eventi negativi che hanno penalizzato come non mai il settore televisivo locale, il calo della raccolta pubblicitaria” – continua il Presidente Rebecchini – “è dovuto solo in parte alla congiuntura economica negativa. Nelle regioni passate al digitale terrestre tale calo è stato molto accentuato dal nuovo assetto dell’offerta e dalle problematiche sulla numerazione dei canali“.
“La soppressione delle provvidenze all’editoria e il taglio alle misure di sostegno previste dalla L.448/98 sta causando effetti devastanti.“
L’appello del Presidente della FRT arriva in un momento molto delicato per il settore , proprio in questi giorni organi di stampa hanno riportato la notizia del licenziamento di 36 dipendenti di Teletirreno, emittente toscana. Purtroppo quello di Teletirreno non è un caso isolato, i bilanci della stragrande maggioranza delle tv locali sono in rosso e molte emittenti stanno riducendo gli organici.
Nel 2009 l’intero settore (vedi ultimo “Studio economico del settore televisivo privato italiano” redatto dalla FRT) ha presentato dati inequivocabili: le 358 società analizzate hanno realizzato circa 448 milioni di euro di ricavi a fronte dei quali hanno sostenuto 655 milioni di costi di produzione con un saldo negativo di gestione pari a – 217 milioni di euro, equivalente a circa il 50% dei ricavi pubblicitari.
Nel 2010 la situazione sarà probabilmente ancora più pesante.
Secondo il Presidente Rebecchini “non vi è dubbio che per essere competitivi nel nuovo scenario del digitale terrestre le imprese televisive locali sono chiamate a rivedere i modelli organizzativi aziendali e l’offerta dei contenuti, ma anche il Governo deve fare la sua parte predisponendo misure di sostegno che accompagnino il settore verso la nuova era digitale.“

Articoli correlati

2023-06-21 ROMA FORUM AERANTI CORALLO

Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per l’avvio del processo di transizione al Dvb-T2 entro il 10 gennaio 2024 annunciato dal Ministro Urso

DAZN sbarca su tivùsat: la serie A e altri eventi live su un canale sat

Tags: Digitale TerrestredttfrequenzeMediaset premiumSkytelevisioneToscana
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Serie B: ottava giornata questa sera e domani su Premium Calcio

Articolo successivo

Frequenze: Tele Liguria Sud è salva!

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

2023-06-21 ROMA FORUM AERANTI CORALLO

Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per l’avvio del processo di transizione al Dvb-T2 entro il 10 gennaio 2024 annunciato dal Ministro Urso

Nella seduta della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 3 agosto u.s., si è...

DAZN sbarca su tivùsat: la serie A e altri eventi live su un canale sat

Dalla prossima stagione di Serie A TIM, gli utenti tivùsat che hanno un abbonamento DAZN attivo potranno seguire gli eventi...

LG presenta i nuovi Hotel Tv con Apple AirPlay

LG Electronics (LG) ha presentato le proprie novità in materia di display per il settore hospitality in occasione di HITEC 2023, la...

Al via il RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo. La “Relazione Annuale” del coordinatore Marco Rossignoli

Ha preso il via stamane l’edizione 2023 del RadioTv Forum di AERANTI-CORALLO, a Roma, con la partecipazione, tra gli altri, ...

Articolo successivo
Prc: "Solidarietà a Tele Liguria Sud. Il governo cerchi soluzione" | Digitale terrestre: Dtti.it

Frequenze: Tele Liguria Sud è salva!

SportItalia migliora la ricezione a Milano | Digitale terrestre: Dtti.it

SportItalia torna ricevibile anche a Firenze

Rai 5: "Icone" svela i segreti di Maradona

Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Premier League e Ligue 1 giornata 6 e Bundesliga giornata 5: orari diretta tv Sky

Da oggi, venerdì 22, a domenica 24 settembre, nella Casa dello Sport di Skyspazio in esclusiva ai campionati esteri più prestigiosi, da seguire anche...

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

MAURIZIO CROZZA torna domani, venerdì 22 settembre, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man...

UEFA Europa League e UEFA Conference League gli orari su Sky della prima giornata fase a gironi

Tra domani, mercoledì 20, e giovedì 21 settembre, scattano le fasi a gironi della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League 2023/2024. Su Sky e in...

Rugby World Cup France 2023 la programmazione in tv dal 20 al 24 settembre

Lo spettacolo della Rugby World Cup e interamente da seguire su Sky ein streaming su NOW, con tutte le partite...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2023 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2023 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In