No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » Crack da 30 mln, arrestato imprenditore tv-cinema Angelo Rizzoli

Crack da 30 mln, arrestato imprenditore tv-cinema Angelo Rizzoli

Loris Zanini di Loris Zanini
14 Febbraio 2013
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

angelo-rizzoliArrestato dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Roma il noto produttore televisivo e cinematografico, nonché ex editore, Angelo Rizzoli, in qualità di amministratore unico della ‘Rizzoli Audiovisivi s.r.l.’ (oggi Tevere Audiovisivi s.r.l.) società holding in liquidazione, con l’accusa di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale per aver cagionato con dolo il fallimento di 4 delle società controllate (Produzioni Internazionale s.r.l., Ottobre Film s.r.l., Delta Produzioni s.r.l. e Nuove Produzioni s.r.l.).

Contemporaneamente sono stati sequestrati beni del valore stimato di circa 7 milioni di euro, compresi la residenza della famiglia Rizzoli ai Parioli (composta da 21 vani), la tenuta ‘Cà de dogi’ e diversi terreni a Capalbio (Grosseto) ed alcune quote societarie. L’operazione rappresenta l’epilogo di complesse indagini del Nucleo Polizia Tributaria di Roma, coordinate dalla Procura della capitale (procuratore aggiunto Nello Rossi e i sostituti procuratori Francesco Ciardi e Giorgio Orano), avviate a seguito dell’istanza di concordato preventivo presentata il 30 aprile 2012 dalla Tevere Audiovisivi (già Rizzoli Audiovisivi s.p.a. e poi S.r.l.), storica casa di produzione televisiva e cinematografica costituita e diretta da Antelo Rizzoli, capogruppo di una holding composta da altre società operanti nel medesimo settore, tutte fallite tra il gennaio 2011 ed il marzo 2012.

Gli accertamenti della Finanza hanno riguardato prima le società fallite in serie e poi la Rizzoli Audiovisivi in liquidazione ed hanno consentito alle Fiamme Gialle di Roma di accertare come Angelo Rizzoli fosse il ‘dominus’ assoluto delle imprese, mentre gli amministratori di diritto delle stesse si limitavano unicamente a svolgere una funzione di ‘prestanome’, essendo essi privi di qualsiasi potere decisionale e percependo per il loro ruolo solo saltuarie remunerazioni da Rizzoli stesso, che invece incamerava tutti gli utili. Basti pensare che dal 2004 al 2011 Rizzoli ha prelevato dalle casse della Rizzoli Audiovisivi soltanto a titolo di compenso di amministratore oltre 6 milioni di euro, in controtendenza rispetto all’andamento economico della società ed al progressivo aumento della sua esposizione debitoria. In pratica secondo la GdF Angelo Rizzoli utilizzava le società controllate (poi dichiarate fallite) per la produzione in subappalto dalla controllante Rizzoli Audiovisivi di prodotti cinematografici e televisivi, i cui proventi venivano poi incamerati interamente dalla controllante stessa.

Quest’ultima ometteva di pagare le fatture delle controllate operative, rendendo le stesse non in grado di far fronte ai debiti assunti nei confronti dei propri fornitori e soprattutto dell’Erario (per oltre 14,5 milioni di euro) e degli Istituti Previdenziali (Inps e Enpals), per oltre 6 milioni di euro. Da qui l’istanza di fallimento presentata dall’Agente della riscossione Equitalia. Tra le produzioni televisive realizzate dalle società poi fallite ci sono le note fiction tv Capri, Il Generale della Rovere, Ferrari, Cuore, Marcinelle e l’opera cinematografica Si può fare. Le indagini del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma hanno evidenziato che Rizzoli abbia fatto fallire le società del suo gruppo non per salvaguardare l’equilibrio patrimoniale della holding (peraltro anch’essa in stato di insolvenza), ma per il profitto personale proprio e della sua famiglia. A prescindere dei risultati economici dell’attività produttiva, infatti, le risorse economiche della Rizzoli Audiovisivi sono state sistematicamente distratte e dissipate nel corso degli anni a favore della costituzione di un notevole patrimonio immobiliare (oggi sottoposto a sequestro), concentrato in un’altra società partecipata, la G.ed.i.a., amministrata dalla moglie del Angelo Rizzoli. Quest’utima società ha beneficato di continui finanziamenti – per oltre 6,7 milioni di euro – provenienti dalla Rizzoli Audiovisivi per sostenere le spese per l’acquisizione, la ristrutturazione, la gestione ed il mantenimento delle possidenze immobiliari in uso ai coniugi Rizzoli, tra cui la residenza ai Parioli e la tenuta di Capalbio. Successivamente, con atto di scissione, la G.ed.i.a. (una vera e propria cassaforte di famiglia), usciva dal gruppo Rizzoli, in modo da sottrarre ai creditori in sede di concordato il patrimonio immobiliare che avrebbe ben potuto garantire l’ingente buco del gruppo, pari ad oltre 30 milioni di euro.

Oltre all’arresto – emesso dal gip di Roma Aldo Morgigni – le Fiamme Gialle hanno eseguito nei confronti di Angelo Rizzoli e della moglie un decreto di sequestro preventivo di tutti i beni della famiglia, consistenti nelle quote del capitale sociale della G.ed.i.a. e in 7 immobili, tra cui la residenza ai Parioli e la tenuta Cà de dogi e diversi terreni nell’Argentario, per un valore stimato, come detto, di circa 7 milioni di euro.

Articoli correlati

Radiotv Forum 2023: mercoledì 21 giugno, a Roma, il convegno annuale di Aeranti-Corallo

WRC-23: per Aeranti-Corallo necessario sostenere il mantenimento dello statuto primario per l’impiego della banda Uhf da parte del broadcast

CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Sky Italia: vuole revisione criteri assegnazione canali

Articolo successivo

Telecom Italia Media: le mani del Fondo Clessidra su La7

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Radiotv Forum 2023: mercoledì 21 giugno, a Roma, il convegno annuale di Aeranti-Corallo

Il RadioTv Forum 2023, convegno annuale di Aeranti-Corallo, la federazione che rappresenta circa 600 imprese radiotelevisive locali, si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023,...

WRC-23: per Aeranti-Corallo necessario sostenere il mantenimento dello statuto primario per l’impiego della banda Uhf da parte del broadcast

Si è tenuta ieri in videoconferenza la riunione del Gruppo Nazionale di preparazione alla WRC-23 (World Radio Conference 2023, dal 20 novembre...

Audizione di Aeranti-Corallo davanti all’AGCOM sul tema della Prominence sui dispositivi che consentono la ricezione TV e la ricezione radiofonica

Si è tenuta a inizio settimana l'audizione di Aeranti-Corallo davanti all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nel contesto della consultazione...

Come ricevere (quasi) tutti i canali Rai in HD sul digitale terrestre

Da alcuni giorni la Rai ha reso possibile la visione di tutti i canali ad esclusione di Rai Scuola in...

Articolo successivo
Clessidra lancia un'offerta per acquistare TI Media | Digitale terrestre: Dtti.it

Telecom Italia Media: le mani del Fondo Clessidra su La7

Girlfriend in coma, in esclusiva tv assoluta il film censurato dal MAXXI

Su MTV, New Girl: un ménage à trois per JESS?

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Arriva su Sky la serie Infiltrati alla casa bianca – White House Plumbers

A dimostrazione che la storia a volte può essere più incredibile della finzione, INFILTRATI ALLA CASA BIANCA - WHITE HOUSE PLUMBERS,...

Champions League la finale Manchester City – Inter in tv e streaming

Sabato 10 giugno, tutti gli occhi saranno rivolti allo Atatürk Olimpic Stadium di Istanbul, teatro della sfida “Manchester City-Inter” che assegnerà la Champions League...

Atletica leggera Wanda Diamond League Meeting de Paris: orari diretta tv e streaming

I grandi protagonisti dell’atletica leggera mondiale si sfidano anche quest’anno su Sky e in streaming su NOW. La Wanda Diamond League è alla...

Arriva in tv “Shaq”, la docu-serie sulla leggenda NBA Shaquille O’Neal

Il “big man” per eccellenza, Shaquille O’Neal, arriva su Sky come protagonista di una docu-serie targata HBO in quattro episodi,...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In