Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Dividendo digitale: Frt e Aeranti-Corallo presenteranno proposta per equo indennizzo alle Tv locali. Asta a rischio?

Dividendo digitale: Frt e Aeranti-Corallo presenteranno proposta per equo indennizzo alle Tv locali. Asta a rischio?

Loris Zanini di Loris Zanini
8 Aprile 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Le Tv locali continuano decise sulla loro via e useranno tutte gli strumenti in loro possesso per chiedere al governo di rivedere l’indennizzo previsto per l’esproprio delle frequenze a favore della banda larga mobile. Lo hanno confermato a Key4biz Aeranti-Corallo e Frt che presenteranno una proposta congiunta in merito al risarcimento che andrebbe all’emittenza locale per la riduzione delle risorse frequenziali da 790 a 862 MHz (canali UHF 61-69) a favore dei servizi broadband.

Più precisamente, il direttore di Frt, Rosario Donato, ha dichiarato a Key4biz che relativamente all’esproprio dei canali UHF 61-69, chiederanno la revisione dell’indennizzo perché “i 240 milioni di euro previsti dal governo non sono da ritenersi in alcun modo sufficienti a coprire le spese compiute dalle Tv locali nelle aree che hanno già effettuato il passaggio al digitale terrestre”.

PUBBLICITA'

 

Tenendo conto che le emittenti sono circa 200, ha spiegato Donato, alla fine si tratterebbe di circa 1-1,5 milioni di euro a fronte della spesa di 5-6 milioni di euro sostenuta dalle Tv locali per lo switch-off.

“Si tratta di un’offerta che difficilmente sarà accetta in quanto non è in grado di ripagare gli investimenti realizzati nelle aree all digital. Se le frequenze non verranno liberate spontaneamente, difficilmente si farà la banda larga”.

“L’attuale situazione non può essere accettata – ha concluso Donato – per questo noi chiediamo una revisione delle misure per la fissazione di un indennizzo congruo”.

 

Il coordinatore di Aeranti-Corallo, Marco Rossignoli, ha ribadito a Key4biz il giudizio “assolutamente negativo” sulla norma del decreto approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 23 marzo, relativo alla esclusione dei canali 61-69 Uhf dal servizio di radiodiffusione televisiva.

La norma prevederebbe il rilascio delle frequenze, in ogni area tecnica, ai soggetti già operanti in tecnica analogica che ne facciamo richiesta, utilmente collocati nelle graduatorie previste dal decreto legge. Tali graduatorie verrebbero predisposte sulla base di quattro parametri: patrimonio al netto delle perdite; dipendenti a tempo indeterminato; ampiezza della copertura della popolazione; priorità cronologica di svolgimento dell’attività nell’area, anche con riferimento all’area di copertura. I soggetti esclusi dalle graduatorie potrebbero svolgere l’attività di fornitore di contenuti, con norme relative alle moda-lità e alle condizioni economiche da emanarsi dalla Agcom, sui multiplex dei soggetti che avrebbero ottenuto l’assegnazione dei diritti di uso delle frequenze sulla base delle graduatorie medesime.

“L’impegno di Aeranti-Corallo – ha detto Rossignoli – sarà massimo per ottenere il ripristino del quadro preesistente in quanto le nuove norme modificano le regole finora adottate per disciplinare il processo di digitalizzazione, in base alle quali tutte le tv locali analogiche sono diventate operatori di rete per la tv digitale terrestre in ambito locale. Inoltre, l’iter procedimentale previsto dal decreto legge, considerata la sua complessità, comporterà tempi molto lunghi per il relativo completamento, con conseguente danno sia per le imprese televisive, sia per l’utenza”.

 

Una soluzione in merito all’asta delle frequenze del cosiddetto dividendo digitale esterno arriva dal Coordinamento Nazionale Nuove Antenne, associazione non profit del settore televisivo: “L’inaudito provvedimento che contraddice grossolanamente l’atteggiamento di sostegno alle aziende e che attenta gravemente allo stato di diritto, in sostanza prevede di togliere un bene pubblico ad un privato per consegnarlo ad un altro”.

Secondo il CONNA, “i tre blocchi restanti 1800, 2000, 2600 Mhz sono da considerare bastanti per la telefonia e per dar luogo all’operazione di asta pubblica governativa per far cassa”.

“Qualora i tre blocchi venissero ritenuti ancora non sufficienti – ha concluso il CONNA – non ci sarà che da attingere ai capienti serbatoi di frequenze donate dallo Stato gratuitamente alle reti nazionali televisive, che in virtù di questa inspiegabile elargizione risultano in possesso di un gran numero di frequenze in buona parte inutilizzate”.

Asta a rischio? Pare proprio così anche per Francesco Siliato, docente al Politecnico di Milano che, in un articolo pubblicato dal Sole24Ore, ha detto senza mezzi termini che “la gara per assegnare, entro settembre, la banda a 800 Mhz ai gestori telefonici corre il rischio di andare deserta, nonostante il loro grande valore”. “In pratica si chiede alle telco di acquistare al prezzo di un bene prezioso una frequenza occupata sulla cui disponibilità non vi sono certezze. Vi è anzi la garanzia di una lunga serie di ricorsi al Tar già annunciati dalle emittenti locali che su quelle stesse frequenze operano da anni”

Tags: AgcomDigitale Terrestrefrequenze
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Toscana: Lega Nord presenta in Regione mozione a sostegno emittenza locale

Articolo successivo

Rai e Canale 5, Italia 1, Rete 5 in streaming con Telecom Italia

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

Ufficiale! Discovery arriva in chiaro sul canale 37 del digitale terrestre

Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Formula 1 e MotoGp, il grande ritorno in pista su Sky e Now: Messico e Malesia

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1...

Il grande tennis continua su Sky e Now

Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro tornei, due maschili (ATP) e...

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: la seconda stagione arriva a dicembre su Disney+

È ufficiale: la seconda stagione dell’amata serie originale Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo farà il suo debutto il...

Le coppe europee tornano su TV8 e cielo: tre big match infiammano la fase a campionato

Tornano le coppe europee con il terzo turno della fase campionato e torna la speciale programmazione dedicata al calcio internazionale...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti