Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Emilia Romagna » Assemblea regionale: “Salvare Rai Tre Emilia Romagna dall’asta delle frequenze”

Assemblea regionale: “Salvare Rai Tre Emilia Romagna dall’asta delle frequenze”

Loris Zanini di Loris Zanini
11 Aprile 2012
in Emilia Romagna, News Digitale Terrestre
0
0
Emilia Romagna: da regione 1,8 milioni per le tv locali | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Salvare la Rai dell’Emilia-Romagna, migliorando, invece di aggravare, una situazione che dopo il passaggio al digitale terrestre continua a registrare problemi di ricezione in quattro province su nove (Piacenza, Parma, Ferrara e Ravenna) e in numerose zone appenniniche. Viceversa, la situazione potrebbe appunto peggiorare qualora, il prossimo 19 aprile, venisse ceduta all’asta la frequenza portante della tv di Stato nella nostra regione: il canale 24 UHF. Se così fosse, l’obbligo a utilizzare il canale rimanente, UHF 123, nella migliore delle ipotesi ‘regalerebbe’ ai cittadini emiliano-romagnoli la visione del TGR del Veneto, nella peggiore un secondo switch off verso il canale rimasto, di qualità estremamente inferiore, con la necessità di rivolgersi agli antennisti per migliorare l’impianto di ricezione delle proprie abitazioni. In soldoni: disagi su disagi.

A lanciare l’appello è l’Ufficio di Presidenza dell’Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna, che in una risoluzione sottoscritta da tutti i componenti e condivisa dall’intera Conferenza dei Capigruppo chiede alla Giunta regionale di intervenire sul ministero dello Sviluppo economico e l’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, per “escludere il canale 24 UHF dalle frequenze inserite nelle procedura di evidenza pubblica”, perché quella frequenza rappresenta “l’ossatura portante delle rete del servizio pubblico in Emilia-Romagna”. Ancora pochi giorni fa, precisa il documento, in occasione di un tavolo tecnico fra Rai e Corecom, il direttore della Divisione digitale terrestre della Rai, Luca Balestrieri, ha ribadito il concreto pericolo che il prossimo 19 aprile, con l’avvio della procedura per l’assegnazione delle frequenze, Agcom e ministero dello Sviluppo economico confermino la messa all’asta della frequenza Uhf 24.

PUBBLICITA'

Su proposta dell’Ufficio di Presidenza, la Conferenza dei Capigruppo ha iscritto la risoluzione all’ordine del giorno della seduta consiliare di martedì 17 aprile. “La questione va affrontata con la massima urgenza- afferma il presidente dell’Assemblea legislativa, Matteo Richetti- ovviamente prima del 19 aprile, data dell’asta delle frequenze. L’adozione all’unanimità della risoluzione da parte dell’Ufficio di Presidenza e poi della Conferenza dei Capigruppo va letta in tal senso: va sventata la possibilità che un gran numero di utenti di questa regione possa non vedere Raitre Emilia-Romagna, o che debbano farsi carico di ulteriori costi per riposizionare antenne e impianti di ricezione. Tutto questo, fra l’altro, nel momento in cui ancora paghiamo le conseguenze del primo passaggio al digitale, con Raitre regionale che non si vede o si vede male in molte aree del nostro territorio e i cittadini che hanno sostenuto per intero i costi di un passaggio che ha generato molti disservizi”.

L’Assemblea legislativa si trova dunque a dover fare i conti con l’ennesima difficoltà legata al digitale terrestre in regione, a cui solo recentemente, e non totalmente, la Rai sembrava aver posto rimedio con la trasmissione del Tg3 regionale su una seconda frequenza: infatti il cosiddetto beauty contest, cioè la procedura per l’assegnazione dei diritti d’uso di frequenze in banda televisiva, prevede il rilascio da parte di Rai e la conseguente messa all’asta anche della frequenza Uhf 24, “l’unica adatta a veicolare il segnale Rai per qualità e protezione”, ricorda la risoluzione. L’eventuale cessione porterebbe Rai3 Emilia-Romagna ad “utilizzare un canale di qualità estremamente inferiore, costringendo moltissimi cittadini emiliano-romagnoli a ricevere il Tgr del Veneto o, eventualità ancora peggiore, a sottoporsi ad un secondo switch off”: una prospettiva assolutamente da evitare in una regione in cui “i cittadini hanno dovuto sostenere, con proprie finanze e senza alcun aiuto dallo Stato, elevati costi di ammodernamento degli impianti di antenna per poter continuare a ricevere correttamente i programmi televisivi dopo lo switch off ufficiale del 2010”.

Come se non bastasse, la frequenza 24 UHF già ora non è esente da problemi: infatti “le aree di Piacenza e Parma ricevono forti interferenze sul canale, contestualmente attribuito da Agcom e Ministero ad alcune televisioni private della Lombardia- ricorda sempre la risoluzione- le quali irradiano un potente segnale che impedisce la ricezione del Tg3 emiliano-romagnolo in queste zone”. Una ulteriore richiesta dell’Assemblea è quindi che ministero e Garante si impegnino a “proteggere adeguatamente il canale 24 Uhf diffuso nelle aree di Parma e di Piacenza”.

Tags: AgcomCorecomDigitale TerrestreEmilia RomagnafrequenzeMediaset premiumRaiRai TreSkyswitch offtelevisionetennis
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Su Cielo “La mafia cambia”, puntata speciale di Servizio Pubblico

Articolo successivo

Su Eurosport i mondiali di scherma

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Tennis: la finale degli Australian Open Sinner – Zverev in tv in chiaro sul Nove

La finale dell’Australian Open verrà trasmessa in chiaro su NOVE domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park....

Dal 1 Febbraio Classica HD diventa Sky Classica

Classica HD diventa Sky Classica. Dal 1° febbraio lo storico canale fondato e diretto da Piero Maranghi, l’unico interamente dedicato alla grande musica e...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Il grande tennis con ATP Masters 1000 e WTA 1000 di Cincinnati in diretta su Sky e NOW

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In diretta da giovedì 7 a lunedì 18 agosto i tornei ATP Masters...

La Bundesliga in esclusiva su Sky e NOW fino al 2029

Sky sarà la casa della Bundesliga per altre 4 stagioni: il campionato tedesco resterà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW per...

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

RIYADH, SAUDI ARABIA - JUNE 28: John Cena vs. CM Punk, Seth Rollins, Bronson Reed, Bron Breakker, Paul Heyman; during Night Of Champions at Kingdom Arena on June 28, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia.

Doppio appuntamento con il SummerSlam della WWE su DMAX

Le tradizioni sono di casa su DMAX (canale 52) e anche questa estate tutti gli appassionati di wrestling potranno assistere all’esclusiva in...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti