No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Ferrara: il problema del digitale terrestre è il grattacielo

Loris Zanini di Loris Zanini
27 Novembre 2011
in Emilia Romagna
0
0

Home » News Digitale Terrestre » Emilia Romagna » Ferrara: il problema del digitale terrestre è il grattacielo

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Riportiamo un articolo molto interessante apparso sul sito Estense.com: Un anno dopo lo switch off, lo spegnimento del segnale analogico, qual è la situazione delle trasmissioni televisive a Ferrara? Non proprio rosea, come è stato spiegato ieri mattina in una conferenza stampa presso la Cna.

Fino ad un anno fa, i grattacieli erano per il capoluogo il punto di ricezione di tutti i segnali delle emittenti nazionali e locali, ma allora le cose cambiarono. Mediaset compì la “scelta forte” (come l’ha definita il responsabile Installazione e impianti di Cna Alessandro Fortini) di servire Ferrara dalla postazione di Velo Veronese, a nord della città veneta, mentre fino a quel momento gli impianti di ricezione erano orientati su altre postazioni.

“È stato subito chiaro – ha proseguito Fortini – che non si sarebbe riuscito a far fronte alle migliaia di richieste pervenute dagli utenti”, e a quel punto sono spuntati come per magia “duecento installatori – ha attaccato l’imprenditore Luciano Ferrari –: persone che di mestiere facevano l’elettricista o l’impiantista fotovoltaico e si sono buttate nel business”.

Articoli correlati

Cambio di frequenza per il multiplex D-Free in Lombardia, Piemonte e Piacenza

La bresciana Super TV estende la copertura all'Emilia Romagna | Digitale terrestre: Dtti.it

La bresciana Super TV estende la copertura all’Emilia Romagna

Il problema principale, però, ruota attorno ai grattacieli. Abbandonate le torri, infatti “la Rai ha potenziato la postazione di Colle Barbiano in provincia di Bologna – riprende Fortini –, che inizialmente non era sufficiente: terminati dopo l’estate i lavori, oggi è possibile ricevere tutte le frequenze Rai da quella postazione”.

Anche La 7 aveva spento in un primo momento il segnale dai grattacieli, ma poi lo ha riacceso, in attesa di intervenire sul sito di Velo Veronese, dal quale ora riesce a coprire l’intero nostro territorio.

Mediaset è il gruppo che ha creato più problemi: per cercare di risolvere le ultime anomalie, inizierà a breve a sperimentare un potenziamento del segnale dal traliccio ferrarese di via Aranova verso il cuore della città; lo stesso farà da Codigoro e da Comacchio in direzione della costa. “L’accensione è prevista per l’inizio della primavera” ha reso noto Gianluca Mazzini, direttore generale di Lepida, lo strumento promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la pianificazione, lo sviluppo e la gestione omogenea ed unitaria delle infrastrutture di telecomunicazione.

Questo però non significa, come ha messo subito in chiaro il responsabile tecnico del Consorzio Cir Giancarlo Pancaldi, che “si debba cambiare il decoder”, anche se a suo parere “il 60-70% dei marchi presenti sul mercato sia scadente”.

Al di là di questi spostamenti, che agli utenti interessano fino ad un certo punto, il problema più grosso è che “ci sono ancora strade e quartieri – ha affermato Fortini – in cui si fatica a recuperare il segnale”. Si tratta grosso modo della zona tra via Darsena e via Foro Boario, del tratto di via Bologna tra viale Volano e via Wagner, di via Fabbri e dintorni ed infine di via Ravenna. Il problema riguarda Mediaset: il segnale è scarso o inesistente.

Come mai? La riposta riporta nel cuore del problema: i grattacieli, e la loro mancata “liberazione”. “In febbraio l’assessore alle Attività produttive Deanna Marescotti ci annunciò che entro il 30 giugno sarebbero stati liberati – ricorda Pancaldi –, ma così non è stato, ed è ora in vigore una proroga ministeriale fino al 31 dicembre”.

Chi trasmette ancora dai grattacieli? Varie emittenti locali, e precisamente Di.tv, Rete 8 Vga, Teleregione, Canale Italia 2, Rete A, Sestarete, Telestense, E Tv, Vmt, Timb, Canale Italia, Telecentro, Triveneta, Canale 24, Nuova Rete. Timb significa La 7, ma in Cna non credono che questa rappresenti un problema, avendo affermato più volte che potrebbe lasciare le torri cittadine ed essendo già in grado di trasmettere da Velo Veronese.

“Una larga zona della città punta le antenne verso Velo Veronese – spiega Fortini – e si trova in conflitto con i tanti segnali provenienti dal grattacielo: le emittenti locali che ancora trasmettono da lì non possono più fare il servizio che facevano prima. Il dialogo con gli operatori è tuttora aperto, nel tentativo di dare all’utente il servizio più idoneo a preservare il patrimonio di informazioni locali divulgate dalle reti dell’Emilia-Romagna”.

Per avere maggiori garanzie di sopravvivenza, sempre secondo Fortini, è necessario che queste emittenti operino “dai siti in cui sono posizionati i grossi gruppi nazionali, e questo avviene già in Regione nella maggior parte dei casi”. L’auspicio è dunque quello di creare “un polo unico che dia la possibilità di ricevere tutti i segnali da una direzione”.

“Chi sta sul grattacielo lo fa perché da tempo immemore si è stabilito su quello spazio e non lo paga – attacca Mazzini –: fino a due anni fa faceva comodo a tutti perché c’erano anche le reti nazionali, ora non ha più senso. Il Comune e la Provincia non vogliono danneggiare le aziende di questo territorio – comprende –, però la cosa più semplice sarebbe convergere tutti sull’impianto di via Aranova”.

In provincia a soffrire è stato “il Basso ferrarese fino alla costa – ricorda Fortini –, a causa di un mix di segnali interferenti che provengono da altri siti di trasmissione, in particolare dall’impianto in Valcava, nella provincia Bergamo”. Un impianto che non si può però ridimensionare, “perché copre principalmente Milano”. Ecco perché Mediaset comprenderà a breve nella sua sperimentazione anche irraggiamenti da Codigoro e Comacchio.

Tags: CieloDigitale TerrestredttfrequenzeItalia 2MediasetMediaset premiumRaiSkyswitch offtelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Al via nelle Marche il Roadshow per switch off digitale terrestre

Articolo successivo

Rai Movie ricorda Mario Monicelli

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Cambio di frequenza per il multiplex D-Free in Lombardia, Piemonte e Piacenza

Ancora novità per la ricezione della tv digitale terrestre in Lombardia, Piemonte e provincia di Piacenza, in particolare per il...

La bresciana Super TV estende la copertura all'Emilia Romagna | Digitale terrestre: Dtti.it

La bresciana Super TV estende la copertura all’Emilia Romagna

Continua a espandersi la tv bresciana Super TV (LCN 92 - 115), dopo aver raggiunto una copertura capillare della Lombardia...

Digitale terrestre ancora problemi a Ferrara

Il primo grande caldo dell’anno sta provocando, tra le tante conseguenze, i primi problemi anche al digitale terrestre. A due...

DTT: 123 famiglie ravennati contro la Rai il 18 luglio al Tar del Lazio

Il Tar del Lazio ha fissato l’udienza per la discussione della class action contro la Rai per imporre al concessionario del...

Articolo successivo

Rai Movie ricorda Mario Monicelli

TGCom24: al via questa sera. Tutto ciò che volete sapere sul canale!

ValsuganaTv, inizio trasmissioni 5 dicembre

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Al via il Sei Nazioni U20 di rugby: gli orari in tv (Italia – Francia)

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei “più grandi”, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, pronti a...

Carica altri

Come risparmiare

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

  • Acquista Pantene e ricevi un buono spesa Conad per i prodotti Pantene

  • Eccezionale provami gratis: ricevi il rimborso di un dentifricio Sensodyne Nourish

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In