Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Frequenze LTE, a rischio l’asta italiana

Frequenze LTE, a rischio l’asta italiana

Loris Zanini di Loris Zanini
10 Marzo 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Frequenze LTE, a rischio l'asta italiana | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Intoppo non da poco sul percorso che dovrebbe portare all’asta delle frequenze liberate dal passaggio al digitale terrestre, e da cui Governo vorrebbe recuperare 2,4 miliardi di euro: mancano quelle al momento di proprietà del Ministero della Difesa.

L’offerta di frequenze dello Stato italiano alle telco avrebbe dovuto contenere, oltre a quelle liberate dalle TV locali e corrispondenti agli 800 Mhz, anche le frequenze a 2,6 Ghz indispensabili per la realizzazione dell’LTE di prossimità. Tuttavia la Difesa che le detiene, ma non le utilizza, chiede ora un corrispettivo economico per rilasciarle. Così, nel Piano nazionale di ripartizione delle frequenze pubblicato sul sito del ministero dello Sviluppo economico queste non figurano.

PUBBLICITA'

Si stava, insomma, vendendo la pelle dell’orso prima di averlo catturato: già si era aperto il dibattito sul destino dei 2,4 miliardi di euro attesi dall’asta sulle frequenze liberate con il digitale, con le parti divise tra la costituzione di un nuovo “tesoretto” per permettere al Governo interventi finanziari di varia natura, e l’obbligo di specifico reinvestimento nel settore digitale originario dei fondi.

Le procedure sono ancora da stabilire: per il momento l’Agcom ha avviato quelle di sua competenza per quanto riguarda la messa a punto del bando di gara. Per il resto sembra concretizzarsi lo strumento del beauty contest, che lascia ampio margine di discrezionalità all’autorità competente alla scelta, e il ministero dell’Economia attraverso la legge di stabilità 2011 ha stabilito la scadenza entro cui tutto dovrebbe svolgersi: settembre.

Sembra peraltro riduttiva la volontà di ispirarsi al “modello tedesco”, paese poco comparabile sia a livello di popolazione, che di PIL, che dal punto di vista tecnico dal momento che la Germania prevede un limite alle emissioni che va dai 42 ai 60 Volt/m mentre in Italia si ferma a 6Volt/m. D’altronde, le regole necessarie e le valutazioni delle frequenze possono cambiare notevolmente da paese a paese, come dimostra l’asta appena conclusa in Svezia e che ha permesso a tre operatori di aggiudicarsi la bande degli 800 Mhz per un totale di circa 233 milioni di euro, l’introito minore finora registrato in questo tipo di aste e inferiore del 63 percento rispetto a quanto ottenuto da Berlino.

E ottimistica sembra, per il momento, la previsione dell’asta per settembre: in questi giorni sul tavolo del ministero dello Sviluppo Economico ha preso il via il nuovo corso del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze, ed è già partito con l’handicap della rumorosa assenza di un pacchetto di frequenze necessario agli investitori. Nelle quote di spettro il cui uso è da riorganizzare prende in considerazione solo la banda che va dal 790 agli 862MHz, che passeranno dalla televisione ai dispositivi mobile per servizi di comunicazioni elettroniche, mentre non si parla dei 2,6 Ghz della Difesa.

Si attendono, peraltro, ancora le audizioni con le parti interessate che potrebbero portare ad un’ulteriore ridimensionamento dell’operazione: giovedì è il turno delle TV locali, le cui associazioni principali, Aerenti-Corallo e Frt, già promettono battaglia chiamando in ballo le frequenze destinate a finire nel corso dell’operazione ai grandi operatori nazionali Mediaset, Sky e Rai: “Ingiusto sacrificare quote di frequenze alle TV locali mettendo a rischio centinaia di posti di lavoro, quando alle TV nazionali verranno assegnate gratis, in beauty contest, i 5+1 multiplex”.

Proprio la loro opposizione spinge le telco a pensarci due volte prima di compiere un così ingente esborso: le emittenti locali occupano ancora lo spettro destinato all’asta e nel caso la situazione non si risolva consensualmente con la liberazione effettiva delle frequenze prima dell’asta il tutto sembra destinato inevitabilmente a complicarsi. Come nel dibattuto affaire Rete4-Europa7, si tratta di una materia niente affatto scontata che rischierebbe di lasciare chi eventualmente si aggiudica le frequenze a dover affrontare una battaglia legale dall’esito imprevedibile. Assotelecomunicazioni ha spiegato che è sentito il timore di dover sostenere un ingente esborso all’atto dell’aggiudicazione della gara con la prospettiva però di non aver alcuna certezza di ritorno dell’investimento, a causa della “mancanza di certezze sui tempi di liberazione e assegnazione dello spettro frequenziale”.

Per questo non va giù agli operatori che la disponibilità delle frequenze sarà garantita entro il 31 dicembre 2012, mentre l’esborso è richiesto a settembre 2011: vogliono poter pagare solo dopo l’effettiva disponibilità delle frequenze assegnate.

Sempre giovedì il ministero dello Sviluppo Economico incontrerà quello della Difesa che chiede, come d’altronde già aveva fatto in occasione delle gare per l’UMTS e WiMax, un corrispettivo economico. Queste situazioni saranno nuovamente affrontate anche dall’Agcom, che ha lanciato la consultazione pubblica in materia.

Fonte: Punto Informatico
Tags: AgcomBeauty ContestDigitale TerrestrefrequenzeMediasetRaiSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Rai: Cavallotto (Lega), sospendere canone a chi non riceve segnale

Articolo successivo

Mediaset: Agcom, Publitalia puo’ raccogliere pubblicita’

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Tennis: la finale degli Australian Open Sinner – Zverev in tv in chiaro sul Nove

La finale dell’Australian Open verrà trasmessa in chiaro su NOVE domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park....

Dal 1 Febbraio Classica HD diventa Sky Classica

Classica HD diventa Sky Classica. Dal 1° febbraio lo storico canale fondato e diretto da Piero Maranghi, l’unico interamente dedicato alla grande musica e...

Screenshot

Transizione al DVB-T2/HEVC in Italia: dal Consumer Electronic Show la conferma che l’attuale situazione è inaccettabile e che sempre più penalizzerà il pluralismo informativo.

A Las Vegas si è appena concluso il CES (Consumer Electronic Show) 2025, vetrina mondiale delle piu' avanzate tecnologie nel settore dell'elettronica...

LG OLED T: presentato il primo tv OLED trasparente wireless

LG Electronics (LG) introduce sul mercato la versione da 77 pollici del maestoso LG SIGNATURE OLED T, il primo televisore OLED 4K...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti