Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » La Stampa: “Frequenze tv, un regalo da 3 miliardi”

La Stampa: “Frequenze tv, un regalo da 3 miliardi”

Loris Zanini di Loris Zanini
22 Agosto 2011
in News Digitale Terrestre
0
1
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Aprire il mercato del digitale terrestre ad un sistema davvero plurale e garantire allo Stato un incasso di quasi 3 miliardi di euro che permetterebbero di sgravare alcuni dei tagli più contestati della manovra. Tutto questo se il Governo non avesse deciso di fatto di regalare – accogliendo le direttive dell’Agcom, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni – le frequenze tv nazionali che la stessa Autorità ha individuato nel piano nazionale di assegnazione (300/10/CONS). 

In totale sono 6 frequenze, cinque utilizzabili sul sistema digitale (Dvb-t) e una per la tv mobile (Dvb-h, tablet o smartphone, ad esempio), per la creazione di altrettante reti equivalenti. Per tutte è previsto il cosiddetto “concorso di bellezza” (beauty contest), una procedura, che di fatto assegna le stesse non in base ad un’asta al rialzo, ma semplicemente gratis a quelle emittenti che si sono candidate al bando di concorso – pubblicato il 12 agosto scorso sul sito internet del Ministero – e che risulteranno più idonnee (più “belle” quindi) in base ad una serie di criteri che saranno valutati da un’apposita commissione ministeriale.

Un’operazione quindi, che non porterà neanche un euro nelle casse dello Stato, eppure le 6 frequenze sono valutate quasi un miliardo di euro e, se messe all’asta, potrebbero addirittura triplicare di valore. Il nodo però non è solo economico: sfogliando le pagine del disciplinare diffuso dal Ministero, si capisce perché da più parti la procedura viene accusata di favorire i soliti noti – Rai e Mediaset, per intenderci – alimentando così un sistema televisivo già fortemente monopolizzato. La commissione (tre esperti più un advisor) prevede infatti una valutazione a punti, basata su 3 aspetti: dipendenti, individui coperti dalle reti di diffusione e impianti digitali di trasmissione. Il punteggio più alto è assegnato alle aziende che presentano il livelli più alti di questi parametri.

PUBBLICITA'

In sostanza quindi, vince il più grosso, difficile infatti che le emittenti locali abbiano lo stesso numero di dipendenti o la stessa diffusione dei colossi nazionali. Non solo, due dei canali in palio, quelli tra l’altro con le frequenze migliori, sono già stati assegnati in base ai punteggi del disciplinare ai soliti noti: Rai e Mediaset appunto. Gli altri sono invece aperti a nuove aziende entranti nel mercato televisivo italiano, perché sono esclusi dalla loro assegnazione quegli operatori che hanno avuto, in passato, la disponibilità di due o più reti televisive nazionali in tecnica analogica.

Il Senatore Vincenzo Vita (Pd) e il portavoce di Articolo 21 Giuseppe Giulietti hanno proposto un emendamento alla manovra correttiva che sarà discussa in parlamento a partire dalla prossima settimana, per eliminare il beauty contest e assegnare le frequenze in base ad un’asta al rialzo che secondo i firmatari garantirebbe un tesoretto di 4 o 5 miliardi di euro. Il precedente c’è: nel maggio del 2000 il governo Dini modificò il sistema di assegnazione delle frequenze per i servizi Umts previsto dal Garante avviando di fatto un’asta che portò nelle casse dello stato la bellezza di 26.750 miliardi di lire. Una sponda alla proposta è arrivata anche da altri settori dell’opposizione: “Quelle frequenze sono un bene pubblico e devono essere messe all’asta – scrive Di Pietro sul suo blog – e gli incassi devono essere scalati dalla manovra in sostituzione dei tagli agli enti locali”. Appoggio è arrivato anche da Futuro e libertà per bocca di Carmelo Briguglio, vice presidente vicario dei deputati di Fli che ribadisce l’impegno “a non fare altri regali alle aziende di famiglia di Berlusconi a cui vorrebbero regalare nuove frequenze digitali”.

Se non dovesse andare in porto l’emendamento, il 6 settembre partirà la preselezione delle aziende candidate e nonostante il Ministero sottolinei nel bando che il concorso è frutto di un continuo confronto con l’Unione Europea (che tra l’altro ha imposto l’ingresso in gara di Sky), la procedura potrebbe essere oggetto di numerosi ricorsi ai tribunali amministrativi da parte delle emittenti locali escluse. E pensare che l’assegnazione delle frequenze è stata prevista per liberalizzare il mercato ed evitare (forse) di incorrere nelle pesanti sanzioni previste dalla procedura d’infrazione avviata nel 2006 dalla stessa Ue.

Tags: AgcomBeauty ContestBerlusconiDigitale TerrestredttDVB-HfrequenzeMediasetMediaset premiumRaiSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Commenti 1

  1. Giovanni Richiero says:
    14 anni fa

    La spoliazione dello Stato

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

UNCEM Toscana impegnata per “tamponare” l’isolamento dei territori montani

Articolo successivo

Al via oggi le trasmissioni di Cartoonito

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

Ufficiale! Discovery arriva in chiaro sul canale 37 del digitale terrestre

Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Torna “Giusina in cucina – Sicilia a tavola”: un viaggio tra i sapori autentici dell’isola

È ufficiale: la cucina siciliana più autentica e amata torna sul piccolo schermo con una nuova, gustosissima stagione di “Giusina...

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti