Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » LCN Digitale terreste: tv locali in subbuglio

LCN Digitale terreste: tv locali in subbuglio

Loris Zanini di Loris Zanini
29 Agosto 2011
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Per l’ennesima volta mentre si gioca vengono cambiate le regole. E’ una “abitudine” tipicamente italiana. I nostri politici, da un po’ di tempo, non rinunciano a stupire anziché programmare. Trent’anni di “onorata televisione locale” sono stati recentemente messi “in discussione” da una delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni che nel “garantire” il passaggio al digitale ha assegnato il posizionamento delle tv italiane sul telecomando con un criterio che si è rivelato “discutibile” e che è stato capace di scontentare l’intero settore eccezion fatta per qualcuno. Stiamo parlando della numerazione LCN – Logical Channel Number, ovvero di quel numero preventivamente assegnato dall’AGCOM alle emittenti televisive che migrano al digitale terrestre.

Può sembrare una sciocchezza ma assegnare preventivamente ad una televisione, imponendole, una posizione piuttosto che un altra sul telecomando del televisore dell’utente può costituire un vantaggio o una penalizzazione per la stessa tv. Per l’utente quantomeno un disagio. Qualcuno asserisce che questo tipo di “preselezione” orienta gli ascolti. Ma se a farlo è l’Autorità di garanzia con una propria delibera, la n. 366/10/cons, trattasi certamente di una malalingua.
L’Autority ha di fatto assegnato i numeri da 1 a 3 alla Rai (Rai 1, Rai 2 e Rai 3), da 4 a 6 a Mediaset (Rete 4, Canale 5 e Italia 1), il numero 7 a La7, il numero 8 a MTV, il numero 9 a Deejay Tv (che nulla aveva a che vedere con le nazionali in quanto nell’analogico non era tale ed a cui solo recentemente è stato riconosciuto il requisito di “fornitore di contenuti”.
Alle televisioni locali, invece, sono stati assegnati i numeri della seconda decade riservando loro un “trattamento” tutto particolare assegnando le posizioni attingendo dalle graduatorie dei CoReCom, stilate ai sensi della L. 448/98, peraltro più volte impugnate nei Tar di mezza Italia perché redatte utilizzando requisiti “drogati” al punto che in diverse procure sono aperti fascicoli per truffa ai danni dello Stato tanto che l’Autority le ha dovute recentemente “rinnegare” emanando specifici “bandi di assegnazione per LCN” per le regioni Liguria, Toscana e Umbria prossime allo switch off.
Nelle regioni già passate al digitale terrestre alle emittenti locali sono già state assegnate le numerazioni dal 10 al 19 mentre alla nazionale ReteCapri poi, stranamente, il numero 20. Le restanti emittenti locali, invece, relegate alle restanti 39 posizioni che vanno da 50 a 99.
Questo tipo di criterio, emanato a “garanzia” delle della pluralità, ha fatto sì che emittenti sub provinciali abbiano sul telecomando scalzato realtà di dimensioni regionali o addirittura interregionali e magari ben più accreditate. Esempio lampante è quello della Campania dove ad una piccola emittente locale salernitana e ad una irpina sono stati assegnati numerazioni LCN nella seconda decade ai danni di ben più blasonate e storiche realtà che a Napoli ora sono relegate in posizioni a dir poco remote del telecomando.
Con pasticci di questo genere è inevitabile il ricorso alle aule giudiziarie. Infatti, dopo che il Tar Lazio lo scorso fine luglio ha accolto il ricorso presentato da un gruppo di televisioni locali contro la famigerata delibera n. 366/10/cons dell’Autorità, che dopo la corsa all’impugnazione in Consiglio di Stato da parte della stessa la questione potrebbe addirittura giungere in Cassazione.

PUBBLICITA'

Frattanto si attende la pronuncia del Consiglio di Stato che, in camera di consiglio, martedì 30 agosto alle ore 11 potrebbe dar torto all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, e non sarebbe la prima volta, rimettendo in discussione alcuni cardini del sistema radiotelevisivo italiano.

A sostenere la decisione di annullamento del Tar Lazio si sono costituite “ad opponendum“ la maggior parte delle emittenti televisive italiane. In soccorso dell’Autorità, invece, si sono precipitate l’associazione delle emittenti nazionali, la FRT, che rappresenta in primis gli interessi di Mediaset e AerAnti Corallo un associazione rappresentativa degli interessi di piccole e medie tv locali. Mentre per la prima si intuisce lo scopo per la seconda sarebbe interessante sapere che gusto ci sia a darsi delle “botte sui maroni”.
Restando più o meno sull’argomento potremmo affrontare quello del dividendo esterno ed del dividendo interno, delle assegnazione gratuite a Mediaset, dell’espropriazione delle frequenze da 61 a 69 a danno delle sole locali ed a vantaggio dei telefonici.
A noi poveri mortali, intanto, non resta che riflettere sul reale istituto degli organi di garanzia.

Tags: AgcomCampaniaCorecomDeejay TvDigitale TerrestredttfrequenzeItalia 1La7LCNLiguriaMediasetMediaset premiumRaiRete 4Skyswitch offtelevisioneToscanaUmbria
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Al via il preserale di Mediaset, Bonolis e Laurenti in: “Avanti un altro”

Articolo successivo

Mediaset: 20 anni fa la prima diretta, oggi l’all-news

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Tennis: la finale degli Australian Open Sinner – Zverev in tv in chiaro sul Nove

La finale dell’Australian Open verrà trasmessa in chiaro su NOVE domenica 26 gennaio dalle 9:30 in diretta da Melbourne Park....

Dal 1 Febbraio Classica HD diventa Sky Classica

Classica HD diventa Sky Classica. Dal 1° febbraio lo storico canale fondato e diretto da Piero Maranghi, l’unico interamente dedicato alla grande musica e...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

RIYADH, SAUDI ARABIA - JUNE 28: John Cena vs. CM Punk, Seth Rollins, Bronson Reed, Bron Breakker, Paul Heyman; during Night Of Champions at Kingdom Arena on June 28, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia.

Doppio appuntamento con il SummerSlam della WWE su DMAX

Le tradizioni sono di casa su DMAX (canale 52) e anche questa estate tutti gli appassionati di wrestling potranno assistere all’esclusiva in...

Davide Duchovny torna in tv con “Storie Top Secret” su History Channel

In nome della sicurezza nazionale, nel corso del XX secolo governi e agenzie di intelligence hanno compiuto operazioni estreme, spesso...

Tennis ATP Masters 1000 National Bank Open di Toronto e WTA 1000 Montreal: su Sky e NOW

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti