Nei primi nove mesi dell’anno Mediaset ha registrato un utile netto di 166,6 milioni, in calo del 13,4% rispetto allo stesso periodo del 2010. Stabili i ricavi (-0,17%) a 3.040 milioni. Confermata la previsione, già emersa con i conti semestrali, di chiudere il 2011 con un risultato netto consolidato inferiore a quello del 2010. L’utile netto del primo semestre 2010 era stato di 192,6 milioni di euro e vi aveva influito gli oneri connessi alla svalutazione della partecipazione di Endemol (-75,4 milioni di euro). La posizione finanziaria netta di Mediaset passa da -1.590,2 milioni di euro del 31 dicembre 2010 a -1.807,5 milioni mentre la generazione di cassa netta è pari a 243,3 milioni di euro rispetto ai 589,7 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente. In forte calo anche l’Ebit, il risultato prima degli oneri finanziari pari a 368,2 milioni di euro rispetto ai 534,7 milioni di euro dello stesso periodo del 2010. La raccolta pubblicitaria sulle reti gratuite è scesa a 1.876,7 milioni di euro rispetto ai 1.932,7 milioni di euro dei primi nove mesi del 2010 (-2,9%), “evidenziando un leggero ma positivo miglioramento rispetto all’andamento del primo semestre”, afferma Mediaset. La raccolta pubblicitaria complessiva di Publitalia 80 e Digitalia 08, che comprende anche i canali digitali pay e i contenuti video distribuiti sul portale web Mediaset.it, registra una flessione più contenuta, pari all’1,8%. Secondo Mediaset, “l’andamento della raccolta continuerà a risentire negativamente del contesto congiunturale anche nell’ultimo trimestre dell’esercizio, mantenendosi comunque migliore rispetto al mercato di riferimento”.
Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre
Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...