Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » News Digitale Terrestre » Metodo Odeon Tv: incassare gli incentivi dallo Stato e chiudere

Metodo Odeon Tv: incassare gli incentivi dallo Stato e chiudere

Loris Zanini di Loris Zanini
26 Ottobre 2012
in News Digitale Terrestre
0
1
Rete Capri acquisterà Odeon TV e la porterà sul canale 20? | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Il 5 novembre si spegnerà definitivamente una voce storica nel panorama televisivo lombardo, e 56 dipendenti su 97, tra giornalisti e tecnici, resteranno disoccupati. È l’epilogo della storia dei canali del gruppo Profit, editore in Lombardia diTelereporter, Telecampione e della syndication nazionale Odeon, che ha annunciato a fine settembre l’intenzione di cessare ogni attività editoriale e produttiva. Tutto questo mentre l’azienda, denuncia la rappresentanza sindacale, passa due volte all’incasso dallo Stato: per i ricavi derivanti dalla “rottamazione” delle frequenze e soprattutto per i contributi Corecom, fondi pubblici che vengono elargiti a sostegno dell’editoria locale.

Per comprendere la vicenda bisogna fare un passo indietro al 2009, anno in cui il gruppo Profit, attivo dal 1986 nell’emittenza televisiva locale, entra in crisi. Le prospettive del gruppo – che negli anni è stato anche editore di Telegenova (Liguria), Telereporter Roma (Lazio) Canale 10 Firenze e Arezzo tv (Toscana) Sardegna, Sardegna TT, Lombardia DTT (Lombardia), Telereporter Sud (Calabria) – peggiorano rapidamente, a causa del calo degli ascolti e dei ricavi pubblicitari, degli investimenti da sostenere per lo sbarco sul digitale terrestre e delle difficoltà giudiziarie dell’editore Raimondo Lagostena, finito in manette nel dicembre 2009 con l’accusa di aver pagato una tangente all’allora assessore regionale lombardo Piergianni Prosperini.

PUBBLICITA'

Tre anni fa i dipendenti del gruppo erano 250, ora sono rimasti in 97, quasi tutti nella sede di Milano perché nel frattempo le altre emittenti sono state cedute per fare cassa, approfittando anche della possibilità di “rottamare” le frequenze. “Con il passaggio al digitale terrestre – spiega a IlFattoquotidiano.it Sabrina Grilli, giornalista di Telereporter e membro della Rsu aziendale – si sono moltiplicati i canali e per le reti locali è diventato difficile ‘riempire’ tutte le frequenze. Per questo, a marzo 2012 il ministero dello Sviluppo economico ha emesso un bando: le emittenti locali di alcune regioni potevano restituire le frequenze sui canali dal 61 al 69, che sarebbero state assegnate agli operatori di telefonia mobile, in cambio di un indennizzo”.

Nel caso del gruppo Profit, l’operazione di rottamazione frutterà un totale di 22 milioni di euro, una boccata d’ossigeno per un’azienda in grave crisi. A luglio il Tribunale di Milano ha infatti emesso una sentenza di fallimento nei confronti della capogruppo Profit spa. “L’annuncio della rottamazione, ad aprile, per noi è stato una doccia fredda, perché significava chiudere – racconta la Grilli -. L’editore ci aveva promesso che l’attività sarebbe comunque andata avanti, attraverso la formula dell’affitto della banda. Noi ci abbiamo creduto, ma il piano era diverso”.

A settembre, infatti, arriva l’annuncio: il gruppo Profit cederà alla cremonese Primarete il ramo d’azienda che comprende il marchio Telereporter Shopping, le relative autorizzazioni e soprattutto l’ambito canale 13 del digitale terrestre. “A quel punto la strategia dell’azienda è stata chiara:‘svuotare’ la testata, che diventerà di fatto un canale di televendite, eliminando i contenuti editoriali prodotti in proprio, e quindi licenziando i giornalisti”, chiarisce la Grilli. Dal momento dell’avvio della procedura di mobilità ci sono 60 giorni di tempo – 75 se non si trova un accordo con i sindacati – e poi partiranno le lettere di licenziamento.

Nonostante questo, il gruppo Profit continuerà a incassare i contributi pubblici. “Le televisioni locali beneficiano di un sostegno da parte del ministero dello Sviluppo economico: le provvidenze vengono elargite, sulla base del numero dei dipendenti assunti, a queste emittenti, che forniscono servizi informativi importanti per il territorio”, racconta la Grilli. Quest’anno l’azienda incasserà 1 milione e mezzo di euro, assegnati in base al lavoro svolto dai dipendenti nel 2010; e, visto che i soldi arrivano con un ritardo di due anni, li dovrebbe ottenere anche nel 2013 e 2014.

“Fa male pensare che i soldi destinati a fornire un servizio vengano utilizzati per dismettere un’azienda – commenta amara la Grilli -. Senza contare che, mantenendo il marchio, nel 2014 il gruppo potrebbe sempre decidere di tornare all’attività editoriale, assumendo giovani che costerebbero la metà rispetto a noi”. Non sembrano comunque esserci margini per un cambiamento. Per Stefano Barbini, direttore del personale del gruppo Profit , “la crisi del gruppo si è stratificata in un periodo piuttosto lungo, e dopo il fallimento della capogruppo l’azienda intende alleggerire il carico dei dipendenti”.

Secondo Barbini “resteranno in piedi i marchi Odeon e Telecampione, ma è veramente difficile pensare a un’eventuale ripresa dell’attività editoriale in futuro, date le difficoltà del presente. Comprendiamo il disagio dei lavoratori, ma a oggi non ci sono prospettive editoriali”. Da tempo i dipendenti, che ora rischiano il posto, fronteggiano una situazione di notevole difficoltà: l’ultimo stipendio pagato è il 60% della mensilità di maggio, e le note spese sono ferme dal 2010.

La vicenda è stata portata all’attenzione dei principali attori istituzionali: dopo l’incontro dello scorso 25 settembre al Consiglio regionale lombardo, il 24 ottobre Teresa Mastrandrea, un rappresentante della Rsu aziendale, ha partecipato all’audizione convocata a Palazzo Marino con i direttori di altre tre storiche televisioni lombarde (Telelombardia, 7Gold e Telenova), anch’esse pesantemente colpite dalla crisi. “Gli altri direttori hanno chiesto che le istituzioni investano nel servizio pubblico rappresentato dalle emittenti locali, ma per noi rischia di essere troppo tardi”, racconta la Mastrandrea. Intanto, il deputato del Pd Vinicio Peluffo presenterà nei prossimi giorni alla Camera una mozione, nata proprio dal caso Telereporter e indirizzata al ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, in cui si chiede di vincolare l’erogazione dei finanziamenti pubblici solo a chi garantisce il proseguimento dell’attività editoriale.

Tags: 7GoldDigitale TerrestredttfrequenzeMediaset premiumRaiSkyTeleCampioneTelereportertelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Commenti 1

  1. Valeria Zamburlin says:
    13 anni fa

    Valeria Zamburlin liked this on Facebook.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Eurosport ed Euroleague Basketball rinnovano il rapporto di lunga durata

Articolo successivo

Moto GP, Gran Premio d’Australia: orari diretta tv in chiaro e in esclusiva su Mediaset Italia 2 e Italia 1

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

LG Electronics ha annunciato il rilascio dell’aggiornamento a webOS 25 per i TV che fanno parte del programma webOS Re:New....

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

Il mese di ottobre 2025 porta con sé due importanti novità nel panorama televisivo italiano, arricchendo l'offerta gratuita del digitale...

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Nuove emozioni sul digitale terrestre! Dopo l'arrivo di Discovery in chiaro, un'altra grande novità si prepara a debuttare. Dal 1°...

Ufficiale! Discovery arriva in chiaro sul canale 37 del digitale terrestre

Arriva DISCOVERY, il nuovo canale del gruppo Warner Bros. Discovery, disponibile in chiaro sul canale 37 del DTT. A partire...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Formula 1 e MotoGp, il grande ritorno in pista su Sky e Now: Messico e Malesia

Da giovedì 23 a domenica 26 ottobre si torna in pista su Sky e in streaming su NOW con F1...

Il grande tennis continua su Sky e Now

Prosegue alla grande la stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. Quattro tornei, due maschili (ATP) e...

Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo: la seconda stagione arriva a dicembre su Disney+

È ufficiale: la seconda stagione dell’amata serie originale Disney+ Percy Jackson e gli dei dell’Olimpo farà il suo debutto il...

Le coppe europee tornano su TV8 e cielo: tre big match infiammano la fase a campionato

Tornano le coppe europee con il terzo turno della fase campionato e torna la speciale programmazione dedicata al calcio internazionale...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti