• Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
  • Scarica la nuova APP Dtti!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » RCS: Nell'affollamento delle Tv, l'indispensabile è distinguersi

RCS: Nell'affollamento delle Tv, l'indispensabile è distinguersi

Loris Zanini di Loris Zanini
22 Dicembre 2010
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

«Nell’universo Rcs Media Group, Digicast è la società che realizza i canali televisivi del Gruppo in onda sulla piattaforma Sky» dice Alberto Rossini, che nel più grande gruppo editoriale italiano ricopre la carica di Tv Director. Digicast non è che un tassello di Rcs, ma fa capire bene cosa sta accadendo in un settore, quello televisivo, che sta attraversando mutamenti profondi legati alla proliferazione di piattaforme e offerta: il digitale terrestre, con la sua esplosione di canali gratuiti (e non solo), si sovrappone a un mondo “satellitare” già in costante evoluzione. Senza contare il mobile e la famosa convergenza –  per alcuni cosa fatta, per altri pura chimera – con il mondo del Web. In questo marasma solo chi riesce a “distinguersi”, dice Rossini, sopravvive. Ecco cosa ci ha raccontato il manager di questo mondo e delle professionalità che lo plasmano, a partire dal suo ruolo.

Facciamo un po’ di chiarezza sugli aspetti societari, cosa non semplice in un universo così variegato come quello di Rcs Media Group: quali sono i canali televisivi Digicast sotto la sua competenza e che genesi hanno?
Digicast è stata acquisita da Rcs negli anni scorsi (al 100% nel 2008, ma era già partecipata al 51% dal 2006, ndr). Attualmente abbiamo un’esclusiva con Sky per cinque canali di cui due nell’area intrattenimento (“Lei” e “Gimmy”), due nell’area che viene definita “mondi e culture” (“Dove” e “Yacht&Sail”) e “Caccia e Pesca”, il canale opzionale in abbonamento. Si tratta dunque di canali molto eterogenei. “Lei” e “Dove”, in particolare, sono nati in un secondo momento, quando Digicast era già all’interno di Rcs.

Con quale struttura organizzativa presidia le attività di Digicast?
Io riporto direttamente al direttore generale di Digicast, Francesco Carione, e sotto di me ci sono i Channel manager, uno per ciascun canale. Al di sotto di queste persone esiste un piccolo team che si occupa di gestione del palinsesto, delle acquisizioni e del commissioning, che consiste nel commissionare esternamente o internamente delle produzioni. Esiste anche un piccolo team di produzione, messo i piedi molto recentemente, che lavora per “Lei” ma che in prospettiva potrà lavorare trasversalmente su tutti i canali. Anche questo team riporta a me.

Che peso ha il business della Tv sul fatturato di Rcs Media Group, è possibile quantificarlo? E in termini di audience?
L’ultimo dato economico che posso citare è quello dato dalla capogruppo relativo ai primi nome mesi del 2010, dove i ricavi di Digicast ammontano a circa 20 milioni. Siamo legati a Sky, questo significa che siamo pagati da Sky per fornire contenuti, e oltre  a questo c’è la raccolta pubblicitaria aggiuntiva. Quanto all’audience, il canale principale “Lei” viaggia attorno ai quattro milioni di contatti mensili, che consideriamo un buon risultato. Per “Dove” è presto per fare bilanci perché è stato lanciato da pochi mesi, mentre “Yacht&Sail” sta crescendo molto rispetto allo scorso anno, dopo che è stato riposizionato diventando un canale più rotondo, dedicato al mare in generale e non più solo alla nautica. “Caccia e pesca”, invece, essendo in abbonamento è un mondo a se stante che esula dalla logica dell’audience.

Quali sono oggi gli obiettivi di Digicast?
Stiamo lavorando per consolidare i canali, soprattutto “Lei” e “Dove” che sono molto giovani. Si deve tener presente che i tempi per far crescere i canali televisivi sono più lunghi di quanto si possa pensare. Quest’anno abbiamo lanciato sia su “Dove” che su “Lei” molte nuove produzioni, che quindi sono tutte alla prima o alla seconda serie e hanno bisogno di tempo. Però le cose stanno funzionando.

Data la vastità dell’ambito in cui opera Rcs come editore, è ipotizzabile anche uno sbocco in Tv di altri canali?
Certo il digitale terrestre ha aperto opportunità interessanti. Stiamo monitorando il mercato cercando di capire cosa sta succedendo in un mondo dove l’evoluzione è praticamente quotidiana: vengono lanciati nuovi canali in continuazione e non credo che tutti sopravviveranno. Noi siamo partner di Sky e lì rimaniamo, anche se ovviamente tutti stanno guardando a tutte le piattaforme..

A proposito di piattaforme: satellite, Dtt , IpTv, mobile. Tanta concorrenza. Cosa ne pensa della convergenza o piuttosto convivenza di tutte queste tecnologie?
La proliferazione delle piattaforme e dei canali è un dato di fatto ed è fondamentale avere un posizionamento distintivo, prodotti distintivi, facce distintive. Altrimenti si muore perché l’anonimato non è permesso. Per questo motivo, soprattutto per l’ambito pseudo-generalista di “Lei”e “Dove”, stiamo puntando prima di tutto al posizionamento, poi a produzioni in esclusiva e infine su volti che ci permettano di emergere. I canali di nicchia hanno un posizionamento distintivo in sé e per questi paradossalmente la vita è più facile.
Quanto alle piattaforme, credo che il satellite e il digitale terrestre stiano saturando il mercato. Ho l’impressione che la mobile Tv sia un esperimento sostanzialmente fallito e anche l’IpTv in Italia sta facendo molta fatica.

Qual è l’aspetto più complesso, tra i tanti sotto la sua responsabilità: palinsesto, produzioni, acquisizioni, promozione?
Il compito non tanto più difficile ma sicuramente il più delicato è gestire le persone. Ho gestito in passato gruppi di lavoro molto ampli, qui siamo meno ma comunque vi sono persone che lavorano in produzione, nel palinsesto, nell’acquisizione, nella promozione, tematiche insomma molto diverse. È fondamentale che in azienda ci sia un buon clima e un ambiente armonico. Quanto all’aspetto più complicato, probabilmente si tratta delle produzioni, interne ma anche esterne. Perché il punto nodale è individuare un format, un’idea che funzioni in termini di ascolti, che consenta di essere distintivi, che rispetti i budget e sia idonea in termini di posizionamento editoriale. Mettere insieme tutte queste cose non è facile.

Se non si raggiungono gli obiettivi di ascolto bisogna “solo” cambiare il palinsesto?
Vi sono interventi più “immediati”: si cerca, attraverso spostamenti di palinsesto, di massimizzare la resa dei programmi esistenti. È una cosa che si può fare anche da un giorno all’altro. Se il problema persiste la questione non è evidentemente in come ho organizzato i contenuti ma nei contenuti stessi. E dunque bisogna analizzarli attentamente, anche mediante focus group e a volte bisogna essere “crudeli”. Però – lo ribadisco – serve molta pazienza, le produzioni possono iniziare a funzionare anche alla diciottesima replica..

Meglio concedere ampia delega ai propri collaboratori o centralizzare e controllare severamente tutte le attività?
La situazione varia da caso a caso. Una volta stabiliti i parametri di lavoro, io tendo a delegare. Però lascio, anche fisicamente, la porta sempre aperta e sono molto sistematico: tutte le settimane e alla stessa ora vedo tutti i channel manager, in contesti di riunione allargata, creando momenti settimanali di resoconto, analisi, visionamento di prodotti nuovi. Credo sia mio dovere fare in modo che tutti si sentano responsabilizzati e credo molto nel lavoro in team. Anche perché qui non si tratta di scienze esatte ma spesso di sensazioni. Si pensi al canale femminile Lei: come potrei non fare affidamento sulle donne che vi lavorano?

Il suo è un ruolo che associa competenze molto diverse. Quale percorso formativo consiglia a chi volesse intraprendere una carriera nel mondo televisivo?
Io avevo idee ben precise sul mio futuro professionale e ho fatto un percorso estremamente lineare: liceo scientifico e filosofia all’università (perché allora solo lì esisteva una specializzazione in comunicazione). Ma ciò che ha fatto per me la differenza è stato il master post laurea, seguito da uno stage. Il percorso migliore mi sembra che possa essere ancora questo: università – oggi ci sono corsi di laurea molto più vicini al mondo della televisione – e a chiudere un corso post laurea specifico. Solo questo riesce a far entrare nella testa dei ragazzi cosa è davvero il mondo del lavoro. La televisione non è lustrini, è fatta di uffici, di impiegati “qualunque” anche se si lavora su un prodotto affascinante. E poi se si vuole lavorare in questo mondo bisogna conoscerlo: bisogna guardare la televisione.

Fonte: Il Sole 24 ore

Articoli correlati

2023-06-21 ROMA FORUM AERANTI CORALLO

Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per l’avvio del processo di transizione al Dvb-T2 entro il 10 gennaio 2024 annunciato dal Ministro Urso

DAZN sbarca su tivùsat: la serie A e altri eventi live su un canale sat

Tags: Digitale TerrestredttFocusSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

L'inverno di crisi di Dahlia TV

Articolo successivo

Il Consiglio di Stato risponde a Romani su Sky

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

2023-06-21 ROMA FORUM AERANTI CORALLO

Aeranti-Corallo esprime soddisfazione per l’avvio del processo di transizione al Dvb-T2 entro il 10 gennaio 2024 annunciato dal Ministro Urso

Nella seduta della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi del 3 agosto u.s., si è...

DAZN sbarca su tivùsat: la serie A e altri eventi live su un canale sat

Dalla prossima stagione di Serie A TIM, gli utenti tivùsat che hanno un abbonamento DAZN attivo potranno seguire gli eventi...

LG presenta i nuovi Hotel Tv con Apple AirPlay

LG Electronics (LG) ha presentato le proprie novità in materia di display per il settore hospitality in occasione di HITEC 2023, la...

Al via il RadioTv Forum 2023 di Aeranti-Corallo. La “Relazione Annuale” del coordinatore Marco Rossignoli

Ha preso il via stamane l’edizione 2023 del RadioTv Forum di AERANTI-CORALLO, a Roma, con la partecipazione, tra gli altri, ...

Articolo successivo

Il Consiglio di Stato risponde a Romani su Sky

Tv: piccole emittenti in guerra contro il governo

San Marino RTV firma gli accordi su satellite e digitale terrestre

Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

MAURIZIO CROZZA torna domani, venerdì 22 settembre, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man...

UEFA Europa League e UEFA Conference League gli orari su Sky della prima giornata fase a gironi

Tra domani, mercoledì 20, e giovedì 21 settembre, scattano le fasi a gironi della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League 2023/2024. Su Sky e in...

Rugby World Cup France 2023 la programmazione in tv dal 20 al 24 settembre

Lo spettacolo della Rugby World Cup e interamente da seguire su Sky ein streaming su NOW, con tutte le partite...

Arriva su Cielo il ciclo di film “Disaster Night”

Cielo propone a partire da domani,  20 settembre, ogni mercoledì alle 21.15 uno dei cicli più avventurosi di sempre: la terribile, catastrofica “Disaster Night”! Siete...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2023 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2023 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In