No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Rai Movie ricorda Mario Monicelli

Loris Zanini di Loris Zanini
28 Novembre 2011
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0

Home » Programmi tv » Rai Movie ricorda Mario Monicelli

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Ad un anno esatto dalla scomparsa, il 29 novembre, Rai Movie ricorda Mario Monicelli. Regista, sceneggiatore e attore, il cantore dei vizi e delle virtù dell’italiano medio sarà il protagonista di una programmazione speciale che, dal primo pomeriggio fino a notte inoltrata, proporrà molti dei suoi più grandi successi cinematografici.

Accanto alle opere che lo hanno consacrato come Maestro della commedia all’italiana, la giornata prevede la messa in onda alle 23.00 della  prima puntata di Ladri di biciclette, programma di approfondimento condotto da Vira Carbone, che racconterà gli aspetti più nascosti della personalità del regista, ripercorrendo con leggerezza e profondità la sua filmografia con l’ausilio di materiale di repertorio raro e inedito e riproponendo, infine, alcuni estratti della sua ultima intervista televisiva.

La giornata speciale dedicata al regista romano prenderà il via alle 13.00 con il film del 1960 “Risate di gioia”, interpretato da due grandissimi protagonisti del cinema italiano come Anna Magnani e Totò. La pellicola, che si avvale delle musiche di Lelio Luttazzi, racconta la storia di una comparsa di Cinecittà alla ricerca di denaro. La storia è tratta da due racconti di Alberto Moravia.
Alle 14.45, poi, la commedia “E’ arrivato il cavaliere”, dove un gruppo di venditori ambulanti capitanati da Tino Scotti lotterà per la conquista di un terreno abbandonato. Oltre alle musiche di Nino Rota e alla fotografia di Mario Bava il film si fregia della presenza di una giovane Silvana Pampanini.
Alle 16.10 la programmazione prevede l’ultimo lungometraggio di Mario Monicelli, “Le rose del deserto”. Il film del 2006, liberamente ispirato al libro di Mario Tobino “Il deserto della Libia”, racconta le vicende in Libia di una sezione sanitaria del Regio Esercito durante la Campagna del Nord Africa nel 1940. A fare i conti con la dura realtà del deserto e della guerra uno straordinario Alessandro Haber nei panni del maggiore Strucchi, un commovente Giorgio Pasotti e un inedito Michele Placido alle prese con gli abiti monastici di un frate.

Articoli correlati

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Sarà poi la volta, alle 18.00, di “Un eroe dei nostri tempi”, il film del 1955 che vede come protagonisti tre mostri sacri della commedia italiana: Alberto Sordi, Franca Valeri e Giovanna Ralli. Graffiante ritratto dell’Italia piccolo borghese alla vigilia del boom economico, la storia racconta le vicissitudini di Alberto, un individuo pavido e pieno di complessi. Conformista e diffidente il suo unico imperativo è quello di tenersi lontano dai guai, ma ovviamente non ci riuscirà.
Alle 19.30 andrà in onda i “I nuovi mostri”, del 1977. Il film propone quattordici piccoli episodi firmati, oltre che da Monicelli, da altri due nomi eccezionali come Dino Risi ed Ettore Scola. I vizi e le meschinità dell’italiano medio, alle prese con la rinascita economica e con l’euforia dovuta alla fine degli anni di piombo, sono messe in luce attraverso l’occhio attento dei tre registi. Monicelli firma gli episodi “Autostop” e “First Aid”.
In prima serata, alle 21.00, Rai Movie proporrà il grande classico del 1966 “L’armata Brancaleone”. Presentato in concorso al diciannovesimo Festival di Cannes, il film è da molti considerato il capolavoro del Maestro Monicelli. Protagonista principale uno straordinario Vittorio Gassman alle prese con Brancaleone, un improbabile condottiero che raccoglie una scalcinata compagnia di ventura per andare alla conquista di un feudo pugliese. I costumi medievali e l’invenzione di un idioma immaginario a cavallo tra il latino maccheronico e la lingua volgare rendono la pellicola un vero gioiello. Nel cast anche Gian Maria Volontè e Chaterine Spaak.
Dopo lo speciale “Ladri di Biciclette” condotto da Vira Carbone, alle 23.35 andrà in onda il film drammatico del 1963 “I compagni”. Il film, che ottenne una nomination agli Oscar per la miglior sceneggiatura originale, vede come protagonista il mitico Marcello Mastroianni nei panni di un sindacalista di Torino che, alla fine dell’800, cerca di coordinare i lavoratori di un’azienda tessile per ottenere la riduzione degli orari disumani. Nel cast anche Folco Lulli, il quale vinse per l’interpretazione il Nastro d’Argento come miglior attore non protagonista, Annie Girardot e una giovane Raffaella Carrà.

All’1.50 andrà in onda un’inedita commedia di Monicelli, al quale il regista era molto affezionato: “Toh, è morta la nonna”. La pellicola, del 1969, racconta la storia dei componenti di una famiglia riuniti al capezzale della nonna, morta folgorata da un televisore, che per contendersi l’eredità si uccidono a vicenda. Il film, scomparso e dimenticato per molto tempo, ironizza sul ’68 e la contestazione giovanile con un umorismo nero.
L’eccezionale rassegna dedicata al Maestro Mario Monicelli, Leone d’Oro alla carriera nel 1991, si concluderà alle 3.20 con il film “Vogliamo i colonnelli”. La pellicola del 1973, presentata al ventiseiesimo Festival del Cinema di Cannes, tratta di un maldestro tentativo di colpo di Stato. Un Ugo Tognazzi in stato di grazia interpreta un’ex ufficiale dell’esercito, divenuto deputato dell’estrema destra che, insieme ad un gruppo di colonnelli, organizza un golpe. Il tentativo di sovvertimento democratico naufragherà a causa di innumerevoli imprevisti ma di questo approfitterà il Ministro degli Interni che, emanando delle leggi speciali, effettuerà il vero e proprio colpo di Stato.

Tags: RaiRai Movie
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Ferrara: il problema del digitale terrestre è il grattacielo

Articolo successivo

TGCom24: al via questa sera. Tutto ciò che volete sapere sul canale!

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Al via il Sei Nazioni U20 di rugby: gli orari in tv (Italia – Francia)

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei “più grandi”, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, pronti a...

Articolo successivo

TGCom24: al via questa sera. Tutto ciò che volete sapere sul canale!

ValsuganaTv, inizio trasmissioni 5 dicembre

Digitale terrestre a Ferrara: antenne rivolte verso Aranova, nuovo polo unico?

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Al via il Sei Nazioni U20 di rugby: gli orari in tv (Italia – Francia)

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei “più grandi”, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, pronti a...

Carica altri

Come risparmiare

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

  • Acquista Pantene e ricevi un buono spesa Conad per i prodotti Pantene

  • Eccezionale provami gratis: ricevi il rimborso di un dentifricio Sensodyne Nourish

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In