No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Su Rai 3 torna “Crash”, contatto, impatto, convivenza

Loris Zanini di Loris Zanini
17 Ottobre 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
2

Home » Programmi tv » Su Rai 3 torna “Crash”, contatto, impatto, convivenza

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

La crisi finanziaria, i nuovi assetti politici ed economici mondiali con conseguenze impossibili da ignorare. E ancora, immigrazione e cambiamenti sociali in Italia. Torna con una nuova edizione Crash,  il programma di Rai Educational dedicato all’attualità economica e sociopolitica, in onda da mercoledì 17 Ottobre alle  01.00 su Rai3 e il lunedì alle 23,00 su Rai Storia. In questa nuova serie il programma oltrepasserà anche i confini italiani per occuparsi di quello che succede nel mondo. Dall’ultima dittatura rimasta in Europa, quella di Aleksandr Lukashenko, ai fermenti sociali che attraversano la vicina Grecia, travolta da una crisi politica ed economica senza precedenti; dalla Palestina raccontata da Vittorio Arrigoni prima di essere ucciso, all’America delle guerre valutarie e della finanza ancora fuori controllo. Questi alcuni dei temi che Crash, con la giornalista e conduttrice Valeria Coiante, affronterà con un occhio sempre puntato sul mondo.

Le telecamere di Crash saranno rivolte anche sull’Italia e sui fronti sociali più caldi del paese: da Lampedusa, dove continuano a sbarcare i disperati del mondo, a Torino passando per la Val di Susa, dove popolazione e autorità locali continuano a scontrarsi per la Tav.
E ancora, focus sui cantieri edilizi sparsi per tutto il territorio, dove tanti immigrati trovano lavoro ma dove troppo spesso non vengono rispettate le leggi su lavoro e sicurezza, e  sulla Calabria e le storie di sprechi di denaro pubblico, che si trascinano per decenni e non sembrano aver fine.

Si parlerà di crisi attraverso le testimonianze di chi si è ingegnato e si è letteralmente inventato o ha riscoperto un mestiere, al racconto di chi, nelle zone di Napoli più degradate e infiltrate dalla criminalità, è riuscito ad accendere una luce di speranza e riscatto.

Articoli correlati

Enzo Miccio presenta Enzo a Sanremo con Radio Italia

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

La prima puntata di Crash sarà dedicata alla Bielorussia. Ci si chiederà: Lukashenko chi? Per mostrare ai telespettatori come alle porte d’Europa resista ancora una vera e propria dittatura che mette in prigione chi dissente, che si serve dei servizi segreti, lì chiamati ancora KGB, per tenere sotto controllo i movimenti degli attivisti e impedire con ogni mezzo la diffusione delle loro idee. Tutto questo nonostante le sanzioni economiche, il ritiro degli ambasciatori dell’Unione Europea e le continue e vibrate proteste della comunità internazionale. Attraverso interviste esclusive alle mogli dei dissidenti in carcere, ai giovani manifestanti che si riuniscono clandestinamente e agli studenti esuli nella vicina Lituania, la fotografia di un paese e di quello che si definisce suo “batka”, suo padre, ma che assume i contorni di un padrone.

Tutte le puntate di Crash sono on- line sul portale di Storia di Rai Educational, www.raistoria.rai.it

Tags: dttFocusMediaset premiumRaiRai StoriaSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Commenti 2

  1. salvatore incarbone says:
    10 anni fa

    gradirei e vi pregherei di una risposta commentata da voi al mio commento attuale o precedente, riguardante la visita psichiatrica e psicologica preventiva e annuale a chi si vuole dedicare o già si dedica alla politica – per evitare d’affidare la responsabilità di milioni di persone a menti contorte o criminali, il caso Bielorussia non sembra poi così diverso da quello hitleriano.. – e relativo anche alla creazione di stati indipendenti e garantiti ONU creati per gli esuli rifugiati – tipo Lampedusa – su strisce ai confini di stati africani larghe per esempio 20 km. di cui 10 km in uno stato, per es. Libia ed altri 10 km in Tunisia per trasformare il deserto in giardino: l’acqua c’è nel sottosuolo! Case, scuole, ospedali e coltivazioni costano meno degli interventi militari ed eliminerebbero il problema Lampedusa e dei rifugiati politici ed economici. Strisce di 100 o 200 km forse potrebbero bastare, magari anche fra Libia e Ciad o Egitto… Le opere d’assistenza tipo Caritas o altro non risolvono il problema. Le strisce poi sarebbero molto più vicine ai paesi dei rifugiati e renderebbero molte fughe meno tragiche! Mi fate sapere la vostra opinione in merito? Pensate valga la pena cominciare a pubblicizzare idee similari a queste?

    Rispondi
  2. salvatore incarbone says:
    10 anni fa

    Il caso della Bielorussia è abbastanza trasparente; il caso di altri stati dove molti politici sono corrotti è meno chiaro ma in qualche modo equivale alla constatazione che il potente – prepotente – si approfitta del più debole. Come risolvere la situazione millenaria? (Anche i governatori romani intascavano dalle province dei soldi dalle tasse…). Il fatto è che le persone meno valide spesso hanno il sopravvento su quelle più oneste giacché non hanno scrupoli. Di conseguenza, per evitare – o almeno ostacolare – che le menti criminali accedano al potere, occorrerebbe che un’autorità sovranazionale (ONU?) stabilisse come obbligatoria in tutto il mondo una doppia visita psicologica e psichiatrica per tutti coloro che si vogliono dedicare alla politica. Si potrebbe forse evitare o almeno diminuire il numero di casi di mentalità criminali alla guida di interi paesi (Stalin, Hitler…). Esistono oggi batterie di test psicologici abbastanza importanti ed anche la visite psichiatriche potrebbero fornire indizi sulla personalità dell’aspirante. Le visite dovrebbero essere a cadenza annuale. Chi ha la responsabilità di milioni di persone – da mandare in guerra per esempio e senza alcuno scrupolo – ha secondo me il dovere di sottoporsi a delle periodiche visite di controllo. So che non sarebbe sufficiente, ma almeno comincerebbe ad esserci un freno e una maggiore consapevolezza dei rischi che la popolazione ha nell’affidarsi a poche persone per le questioni di governo. La democrazia dovrebbe essere intesa non solo come votazione di persone ma anche come scelta di programmi con possibilità di votare il programma e le parti di programmi preferite. Il diritto di voto non è sufficiente a garantire il controllo da parte della popolazione nei confronti di chi la mal governa. Non sarebbe male poi una forza internazionale d’intervento per abbattere i dittatori come in qualche modo si comincia a fare (con Gheddafi per esempio, ma purtroppo forse solo perché c’era il petrolio..). Per evitare il fenomeno Lampedusa, vedrei un accordo fra stati come Libia, Ciad, Algeria.. per creare uno stato – o degli stati – indipendente utilizzando strisce delle zone di confine comuni, con esistenza garantita dall’ONU, secondo un piano per i rifugiati che ne diverrebbero i coloni che opportunamente assistiti potrebbero trasformare il deserto in giardino. L’acqua c’è nel sottosuolo. Costruire case, scuole e ospedale costa meno degli interventi militari… Il primo passo però è evitare che le menti criminali e contorte salgano ai posti di comando e di potere: si cominci con le visite psichiatriche e psicologiche periodiche! E poi vedremo se basta o no!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

La seconda casa non si scorda mai fa tappa nelle Marche

Articolo successivo

Al via dall’8 Novembre su Mya la terza stagione di “Pretty Little Liars”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Enzo Miccio presenta Enzo a Sanremo con Radio Italia

L’edizione 2023 del Festival della Canzone Italiana sarà accompagnata dai commenti e dalle interviste di Enzo Miccio e della conduttrice radiofonica di...

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Articolo successivo

Al via dall'8 Novembre su Mya la terza stagione di "Pretty Little Liars"

Solo su Sky 3D "London 2012 3D", il film dei primi giochi Olimpici in 3 dimensioni

Al via le selezioni di "The Apprentice Italia", nuovo talent sul mondo del business su Cielo | Digitale terrestre: Dtti.it

Boom di ascolti per la semifinale di "The Apprentice" su Cielo

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Nick Jr festeggia il decimo anniversario di PAW Patrol con un mese ricco di sorprese

A Febbraio Nick Jr, il brand prescolare di Paramount in onda sul canale 603 di Sky, celebra il decimo anniversario della...

Enzo Miccio presenta Enzo a Sanremo con Radio Italia

L’edizione 2023 del Festival della Canzone Italiana sarà accompagnata dai commenti e dalle interviste di Enzo Miccio e della conduttrice radiofonica di...

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Carica altri

Come risparmiare

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

  • Acquista Pantene e ricevi un buono spesa Conad per i prodotti Pantene

  • Eccezionale provami gratis: ricevi il rimborso di un dentifricio Sensodyne Nourish

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In