No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » Programmi tv » laF » 7.7 miliardi: come si vive sulla Terra? Il doc della BBC con Chris Packam su laF

7.7 miliardi: come si vive sulla Terra? Il doc della BBC con Chris Packam su laF

Loris Zanini di Loris Zanini
3 Giugno 2020
in laF, Programmi tv
0
0
Picture Shows: Chris Packham in Lagos, Nigeria Chris Packham

Picture Shows: Chris Packham in Lagos, Nigeria Chris Packham

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

“Oggi siamo più di 7,7 miliardi: qual è l’impatto che la nostra popolazione ha sulla Terra? Cosa succederà se la crescita demografica continuerà ad aumentare fino a raggiungere il traguardo dei 10 miliardi di persone nel 2050 come ha pronosticato l’ONU?”. Queste alcune delle domande cruciali sul futuro dell’umanità e del nostro abitare la terra, domande sempre più urgenti e attuali che il giornalista e naturalista Chris Packam si pone in “7.7 miliardi: come si vive sulla Terra?”, documentario prodotto dalla BBC in onda in prima tv su laF (Sky135) giovedì 4 giugno 2020 alle ore 21.10, alla vigilia della Giornata Mondiale dell’Ambiente.

Nominato nel 2018 Comandante dell’Ordine dell’Impero Britannico per la sua attività a favore della conservazione della natura, Chris Packham parte per un viaggio attraverso il mondo per indagare l’impatto che la crescita esponenziale della popolazione ha sulla Terra, i conflitti del presente e le prospettive per la società futura, incontrando esperti illustri, fra cui una delle persone che da sempre lo ha ispirato: Sir David Attenborough, celebre divulgatore scientifico e Membro dell’Ordine dei Compagni d’Onore e dell’Ordine al Merito del Regno Unito.

“Ci diciamo quanto la deforestazione sia terribile ma poi ci chiediamo perché? La motivazione è che la popolazione mondiale è cresciuta in modo sconvolgente negli ultimi 20, 30 anni e le persone spendono molti soldi per essere nutrite. Tutti devono mangiare, così come tutti devono avere figli, è uno dei diritti più preziosi che le persone hanno. È una necessità profondamente legata alla nostra personalità, alla nostra anima”. Così Attenborough pone l’attenzione su un conflitto etico: il diritto di avere un figlio e l’impatto della crescita demografica sulla biodiversità; a partire dal XIX secolo si è infatti assistito al più rapido aumento demografico della nostra specie, con una popolazione mondiale che dal 1960 a oggi è più che raddoppiata, passando da 3 a quasi 8 miliardi di persone.

La costante crescita demografica, derivata anche dall’allungamento della speranza di vita, si manifesta nell’enorme pressione sulle risorse, sempre più evidente nelle megalopoli come New York, Tokyo, Lima e Mumbai, che entro il 2050 ospiteranno il 70% delle persone e dove si accentuano sempre di più le disparità sociali: in uno scenario futuro la ricchezza potrebbe essere determinata dalla possibilità di accedere a elementi fondamentali per l’esistenza umana, come l’acqua. A San Paolo, ad esempio, 22 milioni di abitanti da quasi un decennio sono vittime di una grave crisi idrogeologica che causa lunghi periodi di siccità che limitano l’accesso all’acqua potabile pubblica. è quindi necessario ripensare la vita in questi grandi agglomerati urbani.

Il problema dell’accesso alle risorse primarie e il divario sociale emergono in evidenza anche in Nigeria, nell’Africa subsahariana: nella periferia di Lagos, città che nel 1970 non superava i 2 milioni di abitanti e 40 anni dopo ospita una popolazione decuplicata e prossima ai 20 milioni di persone, su un antico villaggio di pescatori è sorto un dedalo di palafitte edificate su cumuli di spazzatura galleggiante in cui vivono quasi 2 milioni di persone in condizioni igienico-sanitarie precarie, senza possibilità di coltivare o raccogliere legna.

Packham esplora alcune possibili soluzioni studiate sinora, come la coltivazione intensiva in ambiente controllato. “L’evoluzione tecnologica ha dimostrato di portare con sé un grande potenziale: è possibile coltivare aglio, coriandolo, erba cipollina, insalata in vecchi rifugi anti-bombardamento a centinaia di metri sottoterra. Ma basterà questo miracolo di bioingegneria a una società basata sul capitalismo?” La soluzione principale resta comunque insita nell’essere umano stesso: “Siamo una specie straordinariamente adattabile, intraprendente, intelligente, non abbiamo pari, che proprio nelle difficoltà trova forza per ideare nuove soluzioni. Si spera che le nuove generazioni siano in grado di cogliere ciò che di buono abbiamo fatto sinora, migliorarlo e portarlo avanti”.

L’appuntamento con “7.7 miliardi: come si vive sulla terra?” è per giovedì 4 giugno 2020 dalle ore 21.10 in esclusiva su laF (Sky 135) e disponibile anche on demand su Sky e Sky Go.

Articoli correlati

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Quali Canali Trasmetteranno i Sorteggi dei Quarti e delle Semifinali di Champions League?

Tags: New YorkSkySky Gotv
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

A giugno quattro nuovi ‘Film da leggere’ su laF: ‘Confessions’, ‘In another Country’, ‘Little Forest’, ‘Libere disobbedienti innamorate’

Articolo successivo

Arriva su Dplay Plus “Naked attraction”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Tanti nuovi Vip sono pronti a sfidarsi ai fornelli nelle nuove puntate di Alessandro Borghese Celebrity Chef, il format prodotto daBanijay...

Quali Canali Trasmetteranno i Sorteggi dei Quarti e delle Semifinali di Champions League?

Il live del sorteggio dei quarti e delle semifinali di Champions League 2022-23, che si terrà venerdì 17 marzo, alla Casa del Calcio Europeo di...

I falegnami più impavidi del trentino protagonisti della seconda stagione di “Falegnami ad alta quota”

Dopo il successo della prima serie, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di impavidi falegnami trentini capaci,...

La NBA sul piccolo schermo: i migliori match dal 14 al 17 marzo

Tra il 14 e il 17 marzo saranno 5 gli incontri di Regular Season del campionato professionistico statunitense da seguire in diretta su Sky e in streaming su NOW....

Articolo successivo
Naked Attraction presented by Anna Richardson

Arriva su Dplay Plus "Naked attraction"

Bundesliga giornata 30: orari diretta tv e streaming

laF celebra la Giornata Mondiale dell'Ambiente con una speciale programmazione green

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Basket NBA: gli orari dei match in onda in tv dal 24 al 28 Marzo

Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di ammirare...

Formula E, il round di San Paolo in tv: quando vederlo

Torna in pista con il sesto round della stagione la formula E Sabato 25 marzo. Alle ore 18.00, in diretta...

Euro 2024 le qualificazioni Francia – Olanda e Inghilterra – Ucraina in tv

Torna il grande calcio internazionale sulle Reti Mediaset. In occasione della sosta dei campionati, il canale “20” propone - in...

Moto GP, Gran Premio del Portogallo: il programma in tv

Torna la MotoGP: in arrivo su Sky e in streaming su NOW la prima, attesissima tappa del Mondiale 2023, che dà ufficialmente il via alla...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In