Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » laF » Su laF Orwell 2.0 – Il lato oscuro del progresso

Su laF Orwell 2.0 – Il lato oscuro del progresso

Loris Zanini di Loris Zanini
26 Novembre 2020
in laF, Programmi tv
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

A 70 anni dalla scomparsa di George Orwell, il suo pensiero visionario e distopico è ancora attualissimo nel dibattito pubblico su temi come privacy, controllo e comunicazione di massa, conflitto tra individuo e società, sviluppo tecnologico e utilizzo del linguaggio. La straordinaria capacità di analisi e la vita del celebre autore di “1984” e “La fattoria degli animali” sono al centro di “Orwell 2.0 – Il lato oscuro del progresso”, esclusivo film documentario in onda sabato 28 novembre alle ore 21.10 in prima visione tv su laF (Sky 135, on Demand su Sky e su Sky Go).

Realizzato da 3D Produzioni ed EFFE TV per laF, il documentario ripercorre le tappe biografiche e le opere più importanti del grande giornalista e scrittore britannico, offrendo anche un inedito spaccato privato della sua vita e della sua eclettica personalità, grazie all’attrice Elena Russo Arman, che interpreta la prima moglie Eileen O’Shaughnessy, e alla testimonianza del loro figlio adottivo Richard Horatio Blair. Arricchiscono la narrazione numerosi contributi di critici letterari, scrittori, filosofi, politologi, funzionari di intelligence ed esperti di privacy e cyber-sicurezza, come Antonio Scurati, Tommaso Pincio, Filippo La Porta, Bernardo Valli, Michael Attenborough, il suo biografo David John Taylor, Carola Frediani, Walter Quattrociocchi, Danilo Benedetti e i suoi traduttori italiani, Stefano Manferlotti e Nicola Gardini.

PUBBLICITA'

L’interrogazione sul potere, la spersonalizzazione e l’omologazione degli individui, il controllo e la privacy, la sorveglianza, l’onnipresenza delle telecamere, il furto dei dati, l’impoverimento e la distorsione del linguaggio, ossia il bispensiero, come grande questione politica: il mondo distopico che Orwell ha immaginato 70 anni fa in “1984” ha anticipato molti problemi del nostro presente; non a caso il romanzo, uno dei più importanti del Novecento, torna regolarmente nelle classifiche di vendita: nel 2000 con la nascita del Grande Fratello, nel 2013 dopo lo scandalo delle rivelazioni di Edward Snowden sulle intercettazioni della Agenzia Nazionale della Sicurezza americana, nel 2017 dopo l’insediamento alla Casa Bianca di Donald Trump, mentre l’attuale pandemia e il lockdown hanno riportato di nuovo al centro del dibattito il termine “orwelliano”.

Eric Arthur Blair, questo il suo vero nome, scrisse il romanzo con protagonista Winston Smith nella sperduta isola di Jura nelle Ebridi, dove andò a viverci minato dalla tubercolosi col figlio Richard e dopo aver perso Eileen nel 1945. “Era un padre molto umano, era felice di farmi il bagno, cambiarmi, darmi da mangiare. La gente pensava fosse austero e poco divertente, in realtà era il contrario: mio padre era un uomo estremamente complesso, e molto amorevole. Io, il figlio ordinario di un uomo straordinario, in termini di intelletto, di enorme potere di osservazione, di chiarezza di pensiero”. Così lo descrive Richard, che aggiunge: “Aveva la capacità di discutere, non accettava ciò che leggeva o vedeva senza fare domande. Voleva capire le ragioni per cui le cose accadevano”.

“1984” venne alla luce 6 mesi prima della morte di Orwell, avvenuta il 21 gennaio 1950, lasciando in eredità in tutte le sue opere la critica verso il totalitarismo e il sopruso politico, come il nazifascismo, il comunismo sovietico, il franchismo, il colonialismo britannico, tanto da essere definito il maggior scrittore politico del Novecento.

Dopo “Freud 2.0 – Il destino di un pensiero che ha cambiato il mondo” e “Rodari 2.0 – Spazio alla parola”, 3D Produzioni e EFFE TV per laF concludono così con “Orwell 2.0 – Il lato oscuro del progresso” la trilogia di documentari che ripercorrono figure straordinarie che hanno tracciato e segnato la nostra cultura e che vivono ancora nel nostro immaginario.

Tags: 3DEffe TVSkySky Gotv
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Dove vedere l’ottava giornata della Bundesliga in tv e streaming? Gli orari

Articolo successivo

Giornata 10 della Premier League: tutti gli orari e i canali dove vedere in tv e streaming

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

RIYADH, SAUDI ARABIA - JUNE 28: John Cena vs. CM Punk, Seth Rollins, Bronson Reed, Bron Breakker, Paul Heyman; during Night Of Champions at Kingdom Arena on June 28, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia.

Doppio appuntamento con il SummerSlam della WWE su DMAX

Le tradizioni sono di casa su DMAX (canale 52) e anche questa estate tutti gli appassionati di wrestling potranno assistere all’esclusiva in...

Davide Duchovny torna in tv con “Storie Top Secret” su History Channel

In nome della sicurezza nazionale, nel corso del XX secolo governi e agenzie di intelligence hanno compiuto operazioni estreme, spesso...

The Walking Dead la serie cult torna in tv in chiaro su Cielo

“The Walking Dead”, la serie cult che ha ridefinito il genere post-apocalittico, in prima visione in chiaro, su Cielo, da domani, 16...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

A Settembre torna “Bake Off Italia – Dolci in forno”, conduce Brenda Lodigiani

“BAKE OFF ITALIA – DOLCI IN FORNO” sta per tornare: l’amato cooking show targato BBC, prodotto da Banijay Italia per Warner Bros. Discovery, arriva con una nuova imperdibile...

RIYADH, SAUDI ARABIA - JUNE 28: John Cena vs. CM Punk, Seth Rollins, Bronson Reed, Bron Breakker, Paul Heyman; during Night Of Champions at Kingdom Arena on June 28, 2025 in Riyadh, Saudi Arabia.

Doppio appuntamento con il SummerSlam della WWE su DMAX

Le tradizioni sono di casa su DMAX (canale 52) e anche questa estate tutti gli appassionati di wrestling potranno assistere all’esclusiva in...

Davide Duchovny torna in tv con “Storie Top Secret” su History Channel

In nome della sicurezza nazionale, nel corso del XX secolo governi e agenzie di intelligence hanno compiuto operazioni estreme, spesso...

Tennis ATP Masters 1000 National Bank Open di Toronto e WTA 1000 Montreal: su Sky e NOW

Prosegue la grande stagione del tennis su Sky e in streaming su NOW. In esclusiva da domenica 27 luglio a giovedì 7 agosto il torneo ATP...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti