• Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
  • Scarica la nuova APP Dtti!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » Programmi tv » Parte su Rai 3 il nuovo ciclo di “Lucarelliracconta”

Parte su Rai 3 il nuovo ciclo di “Lucarelliracconta”

Loris Zanini di Loris Zanini
7 Maggio 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
Parte su Rai 3 il nuovo ciclo di "Lucarelliracconta" | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Chi mette la mano davanti alla locomotiva in corsa? Come ha scritto Giorgio Scerbanenco, porre la mano davanti alla locomotiva a volte significa fermarla. Proprio da questa citazione del padre del noir italiano prende l’avvio il tema della nuova serie di sei puntate d “Lucarelliracconta“, in onda su Rai3 da lunedì 7 maggio alle 21.05. Al centro della narrazione, infatti, ci saranno le storie di quelle persone che nello svolgimento del proprio lavoro, all’interno delle istituzioni dello Stato e nella società civile, hanno messo la mano davanti a un treno in corsa, pagando con la vita il proprio atto di coraggio, il proprio rigore etico e professionale.
Persone che pur minacciate sono rimaste al loro posto, non hanno disertato, hanno continuato a lavorare in difesa della legalità fino ad arrivare ad un punto di non ritorno. Sono le storie di servitori dello Stato e di semplici cittadini, impegnati nella vita e nella professione con passione; esempi di coscienza civile che la memoria collettiva del nostro Paese ha la necessità e il dovere di ricordare e di difendere.
Da un poliziotto scomodo a un amministratore politico onesto, da un giornalista curioso a un medico che fa semplicemente il suo dovere di cittadino: figure di questo genere, esemplari ma allo stesso tempo comuni, in cui è possibile riconoscersi, danno la possibilità di immaginare una realtà migliore in cui le regole e la legalità vengono rispettate.
Alle singole storie fanno da sfondo i problemi irrisolti del nostro Paese: le organizzazioni mafiose, le zone grigie di connessione tra politica e criminalità, l’assenza dello Stato, il terrorismo, l’emarginazione culturale e sociale, la pericolosità dei meccanismi economici e finanziari.

Le Puntate

Nicola Calipari, in quel luogo e il quel momento (lunedì 7 maggio)
La storia di Nicola Calipari, un poliziotto atipico, colto e gentile, con un grande senso dello Stato. Dagli inizi della sua carriera in Calabria, dove contrasta le attività criminali della ‘Ndrangheta, alla Seconda Guerra del Golfo, in Iraq, dove è presente come  capo del reparto delle operazioni speciali all’estero del SISMI. A Bagdad nella notte del 4 marzo del 2005 in un punto della pericolosa Route Irish il destino di quel poliziotto si incrocia con i destini di altre due persone in modo fatale: il soldato statunitense Mario Lozano e la giornalista italiana Giuliana Sgrena appena liberata dopo un rapimento. Calipari viene ucciso dal fuoco della mitragliatrice di Lozano, mentre con il proprio corpo fa scudo alla giornalista.

Eroi normali 
Paolo Giaccone è un medico legale, viene ucciso da Cosa Nostra nel 1982 a Palermo; Fulvio Croce, presidente dell’Ordine degli avvocati di Torino, cade in un attentato delle Brigate Rosse; Angelo Vassallo, il sindaco – pescatore e ambientalista di Pollica nel Parco del Cilento, muore in un agguato nel settembre 2010; Carmelo Iannì è un tranquillo albergatore che viene ammazzato dalla mafia nel 1980 vicino Palermo. Che cosa hanno in comune queste persone? E gente normale che fa cose normali. Eppure, proprio per questo, sono eroi. Il nostro, infatti, è uno strano Paese, da noi il male è così radicato, così normale, così di tutti i giorni che per essere combattuto richiede eroi normali, che facciano soltanto il proprio dovere. Soltanto quello che va fatto e basta. Gli eroi vincono le battaglie. Gli eroi normali, a patto di non lasciarli soli, di non dimenticarli, possono vincere le guerre.

Il segreto di Paolo Borsellino 
In occasione del ventennale della morte del giudice Paolo Borsellino che ricorre dopo 57 giorni dall’anniversario della morte di un altro grande avversario della mafia, il giudice Giovanni Falcone, una puntata che ripercorre gli ultimi giorni del magistrato di Palermo. Un resoconto attento degli esiti delle nuove e clamorose indagini sull’attentato di via D’Amelio e un approfondimento della vicenda della trattativa tra Stato e mafia, che fa da inquietante scenario alla strage in cui persero la vita, insieme a Paolo Borsellino, i cinque agenti della scorta: Antonino Catalano, Emanuela Loi, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli, Walter Cosina.

Uomini dello Stato 
Boris Giuliano, capo della squadra mobile di Palermo, segue la traccia dei flussi di denaro e arriva a scoprire i meccanismi del traffico internazionale di stupefacenti di Cosa Nostra; il Maresciallo della Guardia di Finanza Silvio Novembre, collaborando con l’avvocato Giorgio Ambrosoli, riesce ad incastrare il finanziere Michele Sindona; il commissario Pasquale Juliano arriva molto vicino alla verità sulla “strategia della tensione” prima che scoppi la bomba di piazza Fontana a Milano, ma viene fermato. Storie di servitori dello Stato abili e onesti, che nella lotta contro la criminalità hanno perso la vita o sono stati traditi e abbandonati alla peggiore delle condanne, l’indifferenza e la rimozione dalla memoria collettiva.

Giornalisti nel mirino
La libertà di informazione è un principio fondamentale della democrazia. Quando viene disatteso attraverso intimidazioni, violenze o censure, è la libertà stessa delle persone e delle istituzioni a correre seri pericoli. Cosimo Cristina, che alla fine degli anni ’50, per primo, scrive di mafia in Sicilia, e Giuseppe Fava con le sue inchieste sul legame tra imprenditoria, politica e Cosa Nostra, hanno pagato con la vita la loro scelta di parlare liberamente dei problemi che affliggevano il territorio siciliano. Anche oggi molti cronisti del Sud e del Nord d’Italia mostrano lo stesso coraggio non rinunciando a narrare le realtà più scomode. Un unico filo conduttore lega le storie di Lirio Abbate, Arnaldo Capezzuto, Antonio Sisca, Giovanni Tizian, tutti cronisti costretti a vivere sotto scorta: lo spirito di indipendenza e l’impegno civile nel portare avanti il proprio lavoro, anche a costo di estremi sacrifici.

Ladri di futuro 
E la storia di un mostro a tre teste che viaggia nel tempo e nello spazio divorando tutto quello che incontra. Nasce dalle macerie del terremoto del 1980 in Campania ed Irpinia, si nutre di terra, distrugge montagne e paesaggi, costruendo senza regole. E la storia dell’ecomafia che inquina i fiumi e l’ambiente interrando camion di immondizia e rifiuti tossici, fa crollare le case utilizzando calcestruzzo depotenziato e sulle nostre tavole fa arrivare cibi avvelenati. Le conseguenze per la salute del territorio e delle persone sono devastanti, l’ecomafia è un mostro che uccide e ruba per sempre il nostro futuro.

Articoli correlati

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

Arriva su Cielo il ciclo di film “Disaster Night”

Tags: CalabriaCampaniagolfMediaset premiumRaiSiciliaSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Su Eurosport in diretta il WTA di Madrid

Articolo successivo

Real Time: dal 7 maggio arriva la seconda stagione di “Cucina con Buddy”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

MAURIZIO CROZZA torna domani, venerdì 22 settembre, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man...

Arriva su Cielo il ciclo di film “Disaster Night”

Cielo propone a partire da domani,  20 settembre, ogni mercoledì alle 21.15 uno dei cicli più avventurosi di sempre: la terribile, catastrofica “Disaster Night”! Siete...

Sul Nove torna Accordi&Disaccordi

Nove conferma il proprio impegno nel racconto dell’attualità italiana con il talk di approfondimento politico “ACCORDI&DISACCORDI", che torna con una nuova stagione...

Arrivano le le tre nuove storie de “I delitti del BarLume” su TV8

Nate dieci anni fa, nel 2013, le commedie tinte di giallo de “I delitti del BarLume” giungono alla decima stagione e per...

Articolo successivo
Real Time: dal 7 maggio arriva la seconda stagione di "Cucina con Buddy" | Digitale terrestre: Dtti.it

Real Time: dal 7 maggio arriva la seconda stagione di "Cucina con Buddy"

Su Fox Retro torna "Agente Pepper"

Dal 7 Maggio su Cielo la serie tv di Spielberg "Falling Skies" | Digitale terrestre: Dtti.it

Dal 7 Maggio su Cielo la serie tv di Spielberg "Falling Skies"

Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

MotoGp, Gran Premio del Giappone, SBK Round del Portogallo, WRC e GTWC: orari diretta tv Sky

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina. Da giovedì 28 settembre a domenica 1° ottobre appuntamenti con le due e quattro...

Premier League e Ligue 1 giornata 6 e Bundesliga giornata 5: orari diretta tv Sky

Da oggi, venerdì 22, a domenica 24 settembre, nella Casa dello Sport di Skyspazio in esclusiva ai campionati esteri più prestigiosi, da seguire anche...

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

MAURIZIO CROZZA torna domani, venerdì 22 settembre, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man...

UEFA Europa League e UEFA Conference League gli orari su Sky della prima giornata fase a gironi

Tra domani, mercoledì 20, e giovedì 21 settembre, scattano le fasi a gironi della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League 2023/2024. Su Sky e in...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2023 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2023 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In