Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sky » Al via “Sacra bellezza, storie di santi e relique”: la serie sul mondo dell’arte sacra raccontata da Maria Antonietta

Al via “Sacra bellezza, storie di santi e relique”: la serie sul mondo dell’arte sacra raccontata da Maria Antonietta

Loris Zanini di Loris Zanini
19 Aprile 2021
in Now Tv, Programmi tv, Sky, Streaming
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

SACRA BELLEZZA – STORIE DI SANTI E RELIQUIE è la nuova Sky Original realizzata da Ballandi che racconta l’affascinante mondo dell’arte sacra e dei suoi capolavori senza tempo, in onda da giovedì 22 aprile su Sky Arte (canali 120 e 400) alle 21.15 e disponibile anche on demand e in streaming su NOW. E grazie a extra, il programma fedeltà di Sky, per i clienti da più di 3 anni le serie è disponibile già da oggi on demand nella sezione extra.

Protagonisti di questa prima stagione di 6 episodi: i santi e le loro reliquie.  Trattati da questa serie originale come uno scrigno pieno di personaggi e storie straordinarie, curiose, misteriose dove si incontrano, e a volte si scontrano, i diversi punti di vista.

PUBBLICITA'

Il filo del racconto è tenuto dalla cantautrice Maria Antonietta, al secolo Letizia Cesarini, appassionata, oltre che di musica, di arte e storia che con la sua cifra eclettica, e insieme empatica, accompagna il pubblico nel tortuoso corso dei secoli in cui il culto delle reliquie, rappresentazione fisica e tangibile della relazione tra l’umano e il divino, ha riscosso un enorme successo. 
La convinzione che la semplice vicinanza a un frammento del corpo di un santo o un oggetto legato al Messia garantisse un rapporto diretto con il divino e assicurasse ai fedeli una sorta di benedizione era universalmente diffusa nel mondo cristiano e così da sempre le reliquie sono oggetto di fede e di contrattazione, di propaganda e di potere; sono state vendute, raccolte, perse, rubate, duplicate o distrutte.

La storia delle reliquie è una parte importantissima della storia dell’arte: quella straordinaria forza che ha la religione nel creare racconti e immagini gloriose a sostegno del culto.

Storie che rivelano la ricchezza di un universo di credenze che torna in vita attraverso gli oggetti e le opere d’arte che lo rappresentano, dietro i quali si nasconde la curiosità per un passato apparentemente distante dal presente, ma che, ancora oggi, ha un’incredibile importanza e influenza.

In SACRA BELLEZZA – STORIE DI SANTI E RELIQUIE arricchisce il racconto l’apporto di contributi diversi: interventi di esperti e personalità ecclesiastiche, artistiche, scientifiche, specializzate sulle singole storie.

Cinque esperti di diversa estrazione, ricorrono in ogni episodio: Maddalena Alvi, specializzata in Economia dell’Arte presso le università di Oxford e Cambridge; Massimiliano Ghilardi
Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani e Docente alla Pontificia Università Gregoriana, esperto di storia e topografia di Roma, antichità, catacombe e martiri cristiani; Mauro Orletti, autore del saggio Guida alle reliquie miracolose d’Italia, Cesare Poppi, esperto di Antropologia Socio-Culturale, PHD in Antropologia all’Università di Cambridge, e infine lo scrittore Marcello Simoni.

Primo e secondo episodio:

IL CORPO DI CRISTO (in onda il 22 aprile alle 21.15)

Le reliquie per eccellenza, quelle del Cristo e di sua madre Maria, diverse da tutte le altre, non solo per la loro importanza ma soprattutto perché nella storia dell’intero Cristianesimo, Gesù e Maria sono gli unici ad essere ascesi al cielo. Dunque, che tipo di resti di sé possono aver lasciato sulla Terra? Le reliquie di questo episodio sono tra le più discusse e nel corso dei secoli hanno generato innumerevoli dispute.

L’episodio si apre con il Velo della Veronica, custodito nella Basilica del Volto Santo di Manoppello, in Abruzzo, e affronta le problematiche delle innumerevoli immagini del Cristo, tra cui figurano anche il Mandylion e la Sacra Sindone; si prosegue poi a Roma, dove nella Basilica di Santa Prassede è custodita la Colonna della Flagellazione (una delle quattro attualmente conosciute). A Prato si trova invece il Sacro Cingolo, o Sacra Cintola, la cintura che la Madonna, secondo la tradizione donò a San Tommaso. L’ultima storia riguarda invece la Sacra Spina di Andria, l’unica al mondo, tra le innumerevoli spine della Corona di Cristo, a produrre infiorescenze.

OGGETTI DI CULTO (in onda il 22 aprile alle 22.15)

Alcuni santi sono divenuti oggetto di veri e propri culti, a volte per il loro operato in vita come Sant’Ambrogio o Santa Caterina da Siena altre per la particolarità delle loro reliquie: il Sangue di San Gennaro e la manna di San Nicola.

L’episodio inizia con la storia di San Gennaro, la più famosa e popolare della puntata, che qui viene ripercorsa in tutti i suoi aspetti, anche quelli più curiosi o meno conosciuti. Con un parallelo con l’altro grande patrono della città: Maradona, con la sua vita, morte e miracoli. La storia di Santa Caterina da Siena è invece meno nota ma ancora più sorprendente: una giovane umile e illetterata che diverrà la Santa co-patrona d’Italia e d’Europa, oltre che la prima donna ad essere nominata Dottore della Chiesa. Simile, in apparenza, a San Gennaro, il culto di San Nicola e della manna miracolosa è l’occasione per raccontare un tema importante come la “traslazione” delle reliquie, ovvero l’appropriazione del corpo di un Santo da parte di una città non direttamente legata ad esso. L’episodio si chiude con un santo che è indissolubilmente legato alla propria città d’adozione, Sant’ Ambrogio, a Milano.

SACRA BELLEZZA – STORIE DI SANTI E RELIQUIE è una produzione Sky Original, realizzata da Ballandi.

Tags: AbruzzoCieloSkySky ArteStreaming
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Tennis ATP Masters 1000 di Monte Carlo 2021: dove vedere in tv e streaming? Gli orari

Articolo successivo

Su Rai2 torna il comico romano Valerio Lundini con “Una pezza di Lundini”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sta per arrivare in tv lo spin off di una serie tv che ti farà tremare

Una Manhattan post-apocalittica e isolata dalla terraferma fa da sfondo alle storie di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off...

Arena selvaggia: in arrivo la docu-serie che segue l’esploratore Max Djenohan in esclusiva su Sky Nature

Arena selvaggia, la nuova serie in sei episodi in prima visione dal 25 giugno su Sky Nature in streaming su NOW e...

Nasce il nuovo canale Sky Adventure: dove il brivido incontra la sfida e l’emozione non conosce limiti

Sky Italia annuncia un nuovo canale: a partire dal 1° luglio si accende infatti Sky Adventure. Con centinaia di ore di...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Golf: i BMW International Open in tv

Su Sky appuntamento con un altro grande evento di golf del DP World Tour: il “BMW International Open” da giovedì 3...

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre

Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...

Formula 1 Gran Premio di Gran Bretagna, European Rally Championship e NTT Indycar Series su Sky e NOW

In arrivo un nuovo weekend ricco di motori da non perdere su Sky e in streaming su NOW con F1, ERC e Indycar. F1 A SILVERSTONE – Da giovedì...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti