No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » Programmi tv » Sky » Francesca Michielin debutta su Sky Nature con “Effetto Terra. Guida pratica per terrestri consapevoli”

Francesca Michielin debutta su Sky Nature con “Effetto Terra. Guida pratica per terrestri consapevoli”

Loris Zanini di Loris Zanini
3 Marzo 2022
in Now Tv, Programmi tv, Sky, Streaming
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Debutta su Sky EFFETTO TERRA. GUIDA PRATICA PER TERRESTRI CONSAPEVOLI, la nuova produzione Sky Original realizzata da TIWI con Francesca Michielin, a partire dal 6 marzo su Sky Nature alle 21.15, disponibile anche on demand e in streaming su NOW.

L’attuale decennio rappresenta un momento decisivo per il nostro pianeta. Sappiamo che se i nostri sistemi industriali, energetici, trasportistici e alimentari non cambiano, in questo secolo potremmo affrontare un aumento catastrofico delle temperature che porterebbe a frequenti fenomeni di inondazioni, siccità, dissesto idrogeologico, diffusione di malattie, crisi dei sistemi agricoli, crisi idrica ed estinzione di specie.

Non possiamo più rimandare, dobbiamo vivere nel rispetto dell’ambiente, dell’ecosistema, della natura, da oggi stesso e Francesca Michielin lo fa sia nella vita quotidiana sia in quella professionale. Francesca ha 26 anni e fa parte di una generazione particolarmente attenta alla cultura green. Per lei il rispetto per l’ambiente è una priorità.  È la cantautrice italiana che più incarna la consapevolezza ambientale tra i giovani. Francesca è testimonial di Sky Nature e debutterà in veste di intervistatrice nella nuova produzione originale Sky dedicata a come rispettare il pianeta con comportamenti virtuosi quotidiani, EFFETTO TERRA. GUIDA PRATICA PER TERRESTRI CONSAPEVOLI.

“Servono azioni concrete per il nostro pianeta, da compiere tutti i giorni, iniziando dai piccoli gesti quotidiani – ha spiegato Michielin – dall’uso delle borracce anziché quello delle bottiglie di plastica, alla scelta dei marchi di vestiti che hanno un’etica verso l’ambiente, ai prodotti di beauty. Mi piacerebbe che passasse il messaggio che dobbiamo rispettare e amare il nostro pianeta, anche con i piccoli gesti. Non serve poi molto”.

Nelle sei puntate della nuova serie di Sky Nature, Francesca Michielin approfondirà alcuni dei temi centrali nel dibattito contemporaneo su ecologia e sostenibilità (moda sostenibile, energie rinnovabili, inquinamento atmosferico, cibo sostenibile, inquinamento da materie plastiche, cosmetici e detersivi sostenibili) intraprendendo un viaggio che la porterà in alcuni dei luoghi simbolo della ricerca per una nuova eco-sostenibilità e conoscere le persone, i progetti, i pensieri, e i sentieri da seguire e costruire per salvare la Terra.

Il racconto dei progetti scientifici innovativi si alternerà ad incontri con content creator specializzate sui temi ambientali con cui Francesca si confronterà su come ciascun individuo può contribuire al cambiamento a partire da azioni pratiche quotidiane. Infine, con la filosofa Maura Gancitano, fondatrice del progetto Tlon che porta la filosofia nella vita quotidiana, Francesca Michielin analizzerà i temi di ciascuna puntata da un punto di vista umanistico: con lei emergeranno le questioni interiori che scavano nell’intimo di ciascuno e aiutano a dare motivazioni più profonde alla scelta di una vita ecosostenibile.

EFFETTO TERRA ha inoltre ottenuto la certificazione ufficiale Albert di produzione sostenibile, avendo puntato su un impatto quanto più ridotto possibile sull’ambiente in tutte le fasi della produzione, riducendo le emissioni sia dirette che indirette di gas serra.

Caratterizzato dal meglio dei documentari internazionali e reportage sull’ambiente, Sky Nature è anche una lente d’ingrandimento sulla salvaguardia dell’ambiente, da sempre uno dei principali valori del gruppo Sky, che è attivo in prima linea attraverso progetti concreti per promuovere un business responsabile. Con la campagna Sky Zero (www.skyzero.sky),l’azienda si è impegnata a diventare la prima net zero carbon media company in Europa entro il 2030. Sky ridurrà di almeno il 50% le emissioni generate dai propri prodotti, dai propri fornitori e dal proprio business, piantando alberi, mangrovie e altre specie vegetali marine per compensare il resto delle emissioni che per ora non si è in grado di eliminare, dando l’esempio e ponendosi obiettivi ambiziosi per promuovere il cambiamento e ispirare gli altri a #GoZero.

LE PUNTATE:

6 marzo alle 21.15

L’ETICA ADDOSSO

L’industria della moda è una delle principali cause dell’inquinamento globale; basti pensare che questo settore emette più gas serra del totale di tutti i voli internazionali e del trasporto marittimo messi insieme.

In questa puntata Francesca Michielin incontra la blogger Camilla Mendini, meglio conosciuta come Carotilla e si interroga su che cosa ognuno può fare nel quotidiano per evitare il fast fashion e per fare delle scelte diverse e più personali.

Attraverso l’incontro e il dialogo con Marina Spadafora, stilista e ambasciatrice della moda sostenibile, Francesca capisce che cosa il mondo della moda può fare di concreto per impattare di meno sull’ambiente, per essere più giusto e più equo nel trattamento dei lavoratori, e per puntare di più sulla qualità dei manufatti piuttosto che sulla quantità.

Infine, con la filosofa Maura Gancitano, riflette sul significato della parola “etica” e sull’importanza di prendersi il tempo per costruire la propria unicità.

13 marzo alle 21.15

IL FUTURO È RINNOVABILE

Le fonti energetiche rinnovabili, come il sole, la forza del vento o dell’acqua e il calore della terra, a differenza delle fonti di energia non rinnovabili, sono forme di energia che non inquinano e non si esauriscono. Da tempo si stanno sempre più affermando come energia del futuro, a disposizione di tutti, pulita ed economica.

Con la blogger Federica Gasbarro, Francesca Michielin riflette su come sprechiamo energia nella vita di tutti i giorni, in casa e fuori. Ci sono tutta una serie di azioni e di buone pratiche che possiamo adottare per ridurre il nostro impatto sul consumo energetico del pianeta.

Allo stesso tempo la ricerca sta andando avanti per studiare nuovi modi sempre più efficaci per produrre energia dalle fonti rinnovabili. È per questo che Francesca incontra la ricercatrice del CNR Paola Prete che lavora nel campo delle nanotecnologie. Le ricerche di Prete studiano come aumentare il rendimento degli impianti fotovoltaici e mirano alla realizzazione di celle solari di terza generazione ad alta efficienza.

Il dialogo con Maura Gancitano si concentra sulla necessità di superare la paura del cambiamento: una paura comprensibile perché ci apre all’ignoto, ma che può essere affrontata tutti insieme, con un progetto comune.

20 marzo alle 21.15

LA BELLEZZA SOSTENIBILE

Spesso le sostanze inquinanti si nascondono proprio là dove meno ce lo aspettiamo. I prodotti per l’igiene personale ad esempio, i cosmetici o i detersivi per la casa possono contenere microplastiche, solventi o sostanze derivate dal petrolio che, anche se ritenute sicure per la nostra salute, non lo sono per la salute del pianeta. Per non parlare del packaging, che è quasi sempre in plastica e quindi non sostenibile.

Confrontandosi con Vittoria Tomassini, fondatrice del blog theoptimisticapple, Francesca Michielin scopre come alcuni prodotti cosmetici e detersivi della nostra quotidianità si possono reperire in forma solida, evitando quindi i tradizionali contenitori in plastica.

Nei laboratori di Accadermica, una start up dell’università di Genova, Francesca incontra Carla Villa, una delle responsabili di un progetto di chimica innovativa che sfrutta gli scarti alimentari per produrre cosmetici in linea con il sistema dell’economia circolare.

L’incontro finale con Maura Gancitano sarà l’occasione per Francesca per riflettere sulla parola sostenibilità, che significa anche prenderci cura di noi stessi e di conseguenza anche delle generazioni future.

27 marzo alle 21.15

FINO ALL’ULTIMO RESPIRO

L’inquinamento atmosferico si ripercuote sull’uomo, sugli ecosistemi, sugli edifici, sui materiali e sul clima e ha diverse fonti, soprattutto di origine antropica. L’utilizzo di combustibili fossili nella produzione di elettricità, nei trasporti, nell’industria e nelle abitazioni è tra le prime cause di inquinamento, insieme ai processi industriali e all’utilizzo di solventi, all’agricoltura e al trattamento dei rifiuti.

Anche l’aria dentro le nostre case, però, può essere meno pulita di quello che crediamo. Francesca Michielin lo scopre chiacchierando con Lisa Casali, ecoblogger e scienziata ambientale.

Ci sono molte cose che ancora non sappiamo sull’inquinamento atmosferico.

Francesca vuole approfondire questo tema e lo fa incontrando l’entomologa Ilaria Negri, che studia l’inquinamento da particolato partendo dalle api. Negri le illustra le sue ricerche e l’effetto sugli ecosistemi dell’inquinamento atmosferico deviranti da fonti come traffico e industria.

Le comunità delle api, coese e organizzate, sono un modello di come bisogna agire in un momento di emergenza come quello che stiamo vivendo. Alla base delle nostre azioni ci deve essere un ritrovato senso di comunità, e la comprensione profonda che la nostra vita è connessa a quella delle altre persone. Questi gli argomenti che Francesca affronta con Maura Gancitano.

3 aprile alle 21.15

MANGIA, PENSA E AMA

Il nostro futuro e quello del pianeta dipendono anche dalle scelte che facciamo a tavola. Il sistema alimentare è tra le più grandi minacce per la biodiversità globale. Un’alimentazione sostenibile può contribuire a salvare il pianeta e a mantenerci in salute. Per farsi un’idea di quanto questo settore, tra produzione, trasformazione, imballaggio e trasporto di prodotti alimentari, incida sul cambiamento climatico, basta pensare che nella sola UE il settore agricolo è responsabile di circa il 10% delle emissioni di gas serra, di cui il 70% è causato dall’allevamento intensivo.

Insieme alla blogger ed ecogastronoma Silvia Moroni, Francesca Michielin scopre, anche tramite consigli pratici, come ridurre il nostro impatto ambientale grazie alla lotta allo spreco.

Dialogando con Lorenza Maria Sganzetta, geografa e esperta in sviluppo sostenibile della catena alimentare, Francesca scopre come recuperando il senso di comunità è possibile rendere il cibo davvero accessibile a tutti.

Con Maura Gancitano, Francesca esplora i vari significati della parola “attenzione”, che è qualcosa che si costruisce giorno per giorno, insieme alla consapevolezza che per quanto riguarda il cibo non esistono risposte assolute, sempre giuste o sempre sbagliate.

10 aprile alle 21.15

L’INVOLUCRO DEL MONDO

L’inquinamento da plastica è diventato uno dei temi ambientali più pressanti: la produzione di oggetti in plastica usa e getta sta soverchiando la nostra capacità di gestirla. Molti di questi prodotti, come i sacchetti di plastica o gli involucri per cibo, hanno una vita di pochi minuti o poche ore, anche se rimangono nell’ambiente per almeno 400 anni prima di degradarsi.

Con la blogger Anna Meda della pagina Storie_Sfuse Francesca Michielin capisce cosa si può fare nel quotidiano per ridurre l’uso della plastica monouso e cosa si può fare per tenere più pulito il nostro pianeta con azioni concrete.

Francesca sa che il mondo non riesce più a smaltire tutta la plastica che produce e con Jessica Costa, ricercatrice, cerca di capire quali possono essere le soluzioni del futuro. Jessica Costa le mostra il proprio lavoro: sta lavorando alla creazione di una bioplastica partendo dai crostacei provenienti dagli scarti alimentari, quindi con il sistema dell’economia circolare.

Infine, con Maura Gancitano, Francesca approfondisce la parola “circolarità”, cioè l’importanza di comprendere che le nostre azioni hanno un impatto non solo sul presente ma anche sul futuro. E darci un futuro deve essere il nostro obiettivo.

Articoli correlati

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Pluto TV ad aprile propone contenuti per tutti i gusti

Tags: Francesca MichielinSky Nature
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

MotoGP – Al via la stagione 2022 della MotoGP con il GP del QATAR: orari diretta tv e streaming

Articolo successivo

Quattro matrimoni con Costantino Della Gherardesca arriva su TV8 per la prima volta in chiaro 

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Tanti nuovi Vip sono pronti a sfidarsi ai fornelli nelle nuove puntate di Alessandro Borghese Celebrity Chef, il format prodotto daBanijay...

Pluto TV ad aprile propone contenuti per tutti i gusti

Nel mese di aprile il meglio dell’intrattenimento e della comicità è gratuito su Pluto TV! Il servizio digitale FAST (Free...

Quali Canali Trasmetteranno i Sorteggi dei Quarti e delle Semifinali di Champions League?

Il live del sorteggio dei quarti e delle semifinali di Champions League 2022-23, che si terrà venerdì 17 marzo, alla Casa del Calcio Europeo di...

I falegnami più impavidi del trentino protagonisti della seconda stagione di “Falegnami ad alta quota”

Dopo il successo della prima serie, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di impavidi falegnami trentini capaci,...

Articolo successivo

Quattro matrimoni con Costantino Della Gherardesca arriva su TV8 per la prima volta in chiaro 

JOE VS. CAROLE -- "A Fairy Tale" Episode 106 -- Pictured: Kate McKinnon as Carole Baskin -- (Photo by: Mark Taylor/Peacock)

Joe Vs Carole: da domani su Sky e NOW la nuova serie originale Peacock sulla faida fra Joe Exotic e l'animalista Carole Baskin

Calcio Bundesliga: gli orari della giornata 25 in tv e streaming

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Basket NBA: gli orari dei match in onda in tv dal 24 al 28 Marzo

Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di ammirare...

Formula E, il round di San Paolo in tv: quando vederlo

Torna in pista con il sesto round della stagione la formula E Sabato 25 marzo. Alle ore 18.00, in diretta...

Euro 2024 le qualificazioni Francia – Olanda e Inghilterra – Ucraina in tv

Torna il grande calcio internazionale sulle Reti Mediaset. In occasione della sosta dei campionati, il canale “20” propone - in...

Moto GP, Gran Premio del Portogallo: il programma in tv

Torna la MotoGP: in arrivo su Sky e in streaming su NOW la prima, attesissima tappa del Mondiale 2023, che dà ufficialmente il via alla...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In