Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sky » Su Sky TG24 “Stories from home”: un dialogo con Pierfrancesco Favino, Paolo Sorrentino E Carlo Verdone sul futuro del cinema italiano

Su Sky TG24 “Stories from home”: un dialogo con Pierfrancesco Favino, Paolo Sorrentino E Carlo Verdone sul futuro del cinema italiano

Loris Zanini di Loris Zanini
21 Maggio 2020
in Programmi tv, Sky
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

 Il Cinema al tempo del Coronavirus. Tre grandi nomi del cinema raccontano il loro lockdown, dal punto di vista professionale e umano. Pierfrancesco Favino, Paolo Sorrentino e Carlo Verdone dialogano su presente e futuro del cinema con il vicedirettore di Sky TG24 Omar Schillaci nella prima puntata di Stories from Home, versione “da remoto” del format Stories, il ciclo di interviste dedicate al mondo dello spettacolo di Sky TG24, in onda venerdì 22 maggio alle 20.20 su Sky TG24, sabato 23 maggio alle 17.50 su Sky Arte e disponibile on demand.

I tre ospiti, in collegamento da casa, raccontano come hanno vissuto queste settimane che hanno cambiato la quotidianità di ognuno. Il tempo libero ma anche e soprattutto l’impegno e i progetti futuri in un settore, quello cinematografico, che, dopo l’improvviso stop, ha la speranza e la voglia di ripartire pur in uno scenario ancora incerto. Una ripartenza che, a loro avviso, non può essere fatta solo di idee poco concrete ma deve concentrarsi anche su riflessioni legate a una grande industria italiana, fatta di artisti e lavoratori, e alla possibilità di dover ripensare il ruolo della sala cinematografica e delle nuove tecnologie nel Cinema di domani.

PUBBLICITA'

Per Pierfrancesco Favino “la speranza è innanzitutto che si torni a lavorare. Ogni tanto c’è l’idea che il sogno, che è il prodotto di ciò che facciamo, non derivi da un lavoro, invece è molto laborioso e faticoso e riguarda sicuramente le maestranze ma anche chi ha dei ruoli creativi. A me piacerebbe che il nostro ambiente venisse guardato come un ambiente di lavoratori e non solo di persone dotate di talento. Siamo dei lavoratori come tutti gli altri e abbiamo bisogno di tutele”.

Paolo Sorrentino ha posto l’accento sulla necessità di ripensare anche la distribuzione: “come tutti amo la sala – ha spiegato – e la considero un evento memorabile, ma non ho nessun tipo di preclusione sulla distribuzione di film in streaming o sulla fruizione di film o serie televisive attraverso il computer. Farei una grande pressione per la distribuzione di film e serie tv attraverso lo streaming, la televisione e il computer, non solo in questo periodo di emergenza, ma in generale. Facciamo parte di una generazione che ha amato la sala e i festival e questo penso che debba sopravvivere, penso però sia abbastanza utopistico che la sala possa sopravvivere se non in occasione di film che sono eventi”.

Di diverso avviso Carlo Verdone, per cui la sala è un luogo unico e non potrà essere, ad esempio, sostituita dai drive in: “il drive in è un’idea assurda, va bene come un’arena estiva per una retrospettiva, una specie di cineclub estivo, non credo però che riesca a risollevare le sorti del cinema italiano”.

Molti altri i temi trattati durante l’intervista: il ruolo che la spiritualità ha avuto in nei giorni difficili del lockdown, il significato della solidarietà, come il virus ha inciso sulle virtù e sui difetti degli italiani anche dal punto di vista psicologico, come cambierà il mondo del lavoro. Inoltre i tre artisti hanno raccontato come hanno vissuto le settimane di lockdown. Sorrentino ha confessato: “ho prevalentemente giocato a ping pong con mio figlio sul tavolo del soggiorno. Inoltre sono molto ordinato e quindi ho rimesso a posto in modo maniacale libri, dischi e vestiti. Però non ho lavorato”. Al contrario Verdone si è dedicato quasi esclusivamente al lavoro: “ho occupato gran parte del tempo davanti al computer e mi sono dato da fare sulla scrittura: ho preparato un soggetto per il prossimo film, sto completando il libro che devo consegnare a fine agosto e ho controllato tutte le puntate di una serie che girerò nel 2021. Sono sempre stato seduto a scrivere”, mentre Favino ha ammesso di essere “riuscito con metodo a non portare a fondo nessuna delle tante cose iniziate. “ho letto circa quaranta libri che devo finire tutti e ho iniziato dei corsi online di cose diversissime anche quelli tutti sospesi, quindi però ho tantissime cose da fare da qui in avanti”.

Tags: SkySky ArteStreamingtelevisionetv
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Su Sky TGg4 torna “Idee per il dopo” – ospiti della quarta puntata: Megan Greene, Alessia Melegaro, David Quammen, Riccardo Sabatini, Lawrence Wright

Articolo successivo

Bundesliga, giornata 27: orari diretta tv e streaming

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Torna “Giusina in cucina – Sicilia a tavola”: un viaggio tra i sapori autentici dell’isola

È ufficiale: la cucina siciliana più autentica e amata torna sul piccolo schermo con una nuova, gustosissima stagione di “Giusina...

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Torna “Giusina in cucina – Sicilia a tavola”: un viaggio tra i sapori autentici dell’isola

È ufficiale: la cucina siciliana più autentica e amata torna sul piccolo schermo con una nuova, gustosissima stagione di “Giusina...

La Corrida torna con Amadeus: dilettanti allo sbaraglio sul Nove dal 5 novembre

Il papà di tutti i talent show è pronto a riaccendere i riflettori. Amadeus torna in prima serata sul NOVE...

When enigmatic genius Iris Nixon (Algar) cracks a string of complex online puzzles, she’s led to a piazza in Florence where she meets charismatic entrepreneur Cameron Beck (Hollander). He invites her to come and work for him to unlock a powerful and top-secret piece of technology. Her curiosity piqued, she accepts. But when Iris discovers its dangerous potential, she steals the journal containing the device’s activation sequence—and vanishes.  What follows is a relentless pursuit, from a remote cabin in Sardinia through the bustling streets of Rome, as Cameron races to find Iris in a high-stakes game where trust is dangerous and failure could be catastrophic.  Starring Niamh Algar (Mary & George, The Virtues) and Tom Hollander (The White Lotus, Feud: Capote vs. The Swans), The Iris Affair is a sun-drenched chase thriller created, written and showrun by Neil Cross (Luther) and directed by Terry McDonough (Breaking Bad, Better Call Saul) and Sarah O’Gorman (A Gentleman in Moscow, The Witcher).  The Iris Affair will launch on Sky and streaming service NOW on October 16th.

The Iris Affair – Missione ad alto rischio: il nuovo tech thriller Sky Original

Una misteriosa tecnologia potenzialmente in grado di distruggere il mondo; una sola persona in grado di decifrarne il segreto; una...

È di nuovo tempo di GialappaShow

Il sarcasmo pungente e l'umorismo irriverente della Gialappa’s Band stanno per tornare. GialappaShow, il programma ideato da Giorgio Gherarducci e...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti