No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » Programmi tv » Torna il 26 Settembre “Striscia la notizia”, con Greggio e Iachetti

Torna il 26 Settembre “Striscia la notizia”, con Greggio e Iachetti

Loris Zanini di Loris Zanini
22 Settembre 2011
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Striscia la Notizia, che il prossimo anno si appresta a festeggiare il suo primo quarto di secolo, torna lunedì 26 settembre 2011 su Canale 5 con un nuovo sottotitolo, “la voce della contingenza“. Il Tg satirico ideato e scritto da Antonio Ricci, che da 23 edizioni occupa l’access prime time di Canale 5, si conferma anno dopo anno come il programma più visto dalla platea televisiva. Ciò rappresenta un vero e proprio record di longevità per un programma tv.
Nato nel 1988 con l’intento di “battere la comicità di Bruno Vespa”, negli anni Striscia ha consolidato sempre di più il suo successo di pubblico e di critica, fino a diventare non solo un appuntamento quotidiano, ma un punto di riferimento per diverse generazioni di italiani, abbracciando un target sempre più vasto ed eterogeneo.
È impossibile collocare Striscia la Notizia entro rigide coordinate, perché per sua stessa natura racchiude testi, formati, eventi, linguaggi, stili, voci, simbologie e personaggi in apparenza antitetici. Il programma di Antonio Ricci trascende il concetto stesso di genere televisivo, trasformando in quotidiano l’appuntamento tradizionalmente festivo del varietà, rovesciando la presunta autorevolezza del telegiornale, mischiando i confini tra i ruoli di comico e giornalista.

Qualunque tentativo di ricondurre la trasmissione a qualcosa di già esistente è vano: Striscia è Striscia e basta. Fin dagli esordi il Tg satirico ha infatti rivoluzionato il panorama televisivo e non, e sviluppato uno stile d’intrattenimento, conduzione, inchiesta assolutamente originali, portando alla luce scena e retroscena della vita sociale, politico-economica e culturale del nostro Paese.
Striscia attraverso satira e comicità fa “controinformazione”: per smontare la credulità popolare, scopre la natura illusoria della televisione, svelando mistificazioni, manipolazioni, omissioni all’ordine del giorno in particolare nei telegiornali e nei programmi di informazione. Oltre a mettere a nudo i meccanismi del mezzo televisivo, propone punti di vista alternativi, insinua il dubbio, smaschera ipocrisie attraverso la risata per stimolare il senso critico di uno spettatore sempre più consapevole del proprio rapporto con i media. Grazie a Internet e alle nuove tecnologie digitali, il cittadino è un fruitore sempre più attivo e capace di approcciarsi e interagire in modo costruttivo con i mezzi d’informazione.
Il Tg satirico è stato pioniere di questa tendenza, sia per i contenuti proposti sia per la forma utilizzata. Primo tra tutti i programmi televisivi italiani, Striscia ha inaugurato nel 1996 un sito internet sperimentale, curato dall’Università di Genova, che ha consentito un incremento nel numero di segnalazioni.
Dai primordiali fax alle telefonate all’SOS Gabibbo, fino alle odierne e-mail, sono proprio i telespettatori a essere da sempre i co-protagonisti del programma, in quanto dalle loro critiche, dalle loro denunce e dalle loro lamentele partono gran parte dei servizi di Striscia, che spesso si sviluppano in vere e proprie inchieste dagli esiti a volte eclatanti.
Il contributo diretto dei cittadini è fondamentale per la redazione della trasmissione, che ogni giorno riceve un migliaio di messaggi sempre più documentati. Si è consolidata una generale fiducia del pubblico nei confronti del programma, a cui si affidano piccoli e grandi problemi con la certezza che verranno presi in considerazione. Il dato è confermato da un recente sondaggio realizzato dall’Osservatorio Demos-Coop e pubblicato da “la Repubblica” in un articolo a firma Ilvo Diamanti, secondo il quale Striscia è considerato dalla maggior parte degli italiani il programma più affidabile.
Striscia racconta da ventitré edizioni la storia del Paese che cambia copione di anno in anno, si rinnova, ma rimane fedele a uno schema diventato ormai un classico e un unicum della televisione, alternando temi importanti a momenti leggeri, tra un motto di indignazione e una risata dissacrante.
Lo svincolo dall’obbligo di rispettare il tradizionale susseguirsi delle notizie nei telegionali arriva nel 1992 con la possibilità di trasmettere in diretta per le reti commerciali e con la nascita del Tg5. Da quel momento Striscia (siamo in piena era Tangentopoli) può dedicarsi con ancor più impegno alle inchieste.
Che tornano anche in questa ventiquattresima edizione, insieme a retroscena politici, denunce, sprechi del denaro pubblico e raggiri. Prosegue, sull’onda della stretta attualità, la consegna dei Tapiri d’oro.

Da lunedì 26 settembre 2011 riparte quindi su Canale 5 Striscia la Notizia con al timone, per la diciottesima volta consecutiva, la coppia storica formata dagli attori Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti. Con loro il Gabibbo, “pupazzo populista” che capeggia come al solito una folta schiera di inviati. Si tratta di personaggi che uniscono la semplicità e una forte connotazione regionale a tratti esasperati al limite del credibile, ribaltando così la tradizionale figura del giornalista. Questo perché, tra gli obiettivi principali del Tg satirico, c’è la volontà di dimostrare come con l’impegno e la disponibilità a rischiare in prima persona si possano raggiungere obiettivi impensati. Per questo motivo molti degli inviati di Striscia (Capitan Ventosa, il Cicalotto, Moreno Morello, Stefania Petyx con il suo bassotto?) sono volutamente caricaturali.

E le popolari Veline?
Negli ultimi tempi al centro del dibattito sul corpo delle donne, le Veline sono state additate come l’origine di tutti i mali, diventando vittime di una vera e propria macchina del fango. Per questo, Striscia la Notizia la scorsa primavera ha lanciato una provocazione, annunciando che avrebbe eliminato le Veline dal cast se la Rai avesse rinunciato a “Miss Italia” e il Gruppo Espresso alle sue due “veline”: il settimanale “D-La Repubblica delle donne” e il mensile “Velvet”, dove la dignità delle donne è ridotta da sempre ad attaccapanni. Se sabato, nelle edicole, insieme con “la Repubblica” uscirà “D-La Repubblica delle donne”, Costanza Caracciolo e Federica Nargi verranno riconfermate, stabilendo un record storico: quattro stagioni sul bancone del Tg più amato d’Italia.
Striscia la Notizia è un programma ideato e scritto da Antonio Ricci.
Scritto con: Lorenzo Beccati, Gennaro Ventimiglia e Max Greggio.
Con loro: Paolino T. Orsini, Alessandro Meazza, Francesco Mazza, Carlo Denei, Fabio Nocchi, Carlo Sacchetti, Massimo Dimunno e Giovanni Tamborrino.
Per la settima stagione consecutiva la regia è affidata a Mauro Marinello.
Direttore della fotografia Aldo Giuttari. I costumi sono curati da Anahi Ricca.

Articoli correlati

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Quali Canali Trasmetteranno i Sorteggi dei Quarti e delle Semifinali di Champions League?

Tags: Digitale TerrestredttMediaset premiumMiss ItaliaRaiSkytelevisioneveline
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

“Camelot”: In anteprima assoluta su JOI

Articolo successivo

Basilicata, De Filippo: no a taglio edizione notte del Tgr Rai

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Tanti nuovi Vip sono pronti a sfidarsi ai fornelli nelle nuove puntate di Alessandro Borghese Celebrity Chef, il format prodotto daBanijay...

Quali Canali Trasmetteranno i Sorteggi dei Quarti e delle Semifinali di Champions League?

Il live del sorteggio dei quarti e delle semifinali di Champions League 2022-23, che si terrà venerdì 17 marzo, alla Casa del Calcio Europeo di...

I falegnami più impavidi del trentino protagonisti della seconda stagione di “Falegnami ad alta quota”

Dopo il successo della prima serie, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di impavidi falegnami trentini capaci,...

La NBA sul piccolo schermo: i migliori match dal 14 al 17 marzo

Tra il 14 e il 17 marzo saranno 5 gli incontri di Regular Season del campionato professionistico statunitense da seguire in diretta su Sky e in streaming su NOW....

Articolo successivo

Basilicata, De Filippo: no a taglio edizione notte del Tgr Rai

Teleducato Piacenza: chiusura scongiurata | Digitale terrestre: Dtti.it

Teleducato Piacenza: chiusura scongiurata

Formula 1: GP Singapore, orari diretta tv e streaming

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Come ricevere (quasi) tutti i canali Rai in HD sul digitale terrestre

Da alcuni giorni la Rai ha reso possibile la visione di tutti i canali ad esclusione di Rai Scuola in...

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Tanti nuovi Vip sono pronti a sfidarsi ai fornelli nelle nuove puntate di Alessandro Borghese Celebrity Chef, il format prodotto daBanijay...

Pluto TV ad aprile propone contenuti per tutti i gusti

Nel mese di aprile il meglio dell’intrattenimento e della comicità è gratuito su Pluto TV! Il servizio digitale FAST (Free...

Ligue 1, Giornata 28: Tutte le Partite in Programma in TV

Questo week-end, la Ligue 1 giornata 28 sta per arrivare! La giornata 28 sarà un'occasione imperdibile per tutti gli appassionati...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In