”’Schermi neri” con  l’avvento del digitale terrestre? Per rispondere, con  certezza, ”No, grazie”, il Corecom-Calabria lancia in tempo  un allarme ed e’ impegnato a prevenire  quello che migliaia  di utenti lamentano in regioni come la Lombardia e il  Piemonte, dove si lotta con i decoder e i televisori da  risintonizzare, alcuni canali sembrano essersi volatilizzati  e molte frequenze tv sono sparite o ”ballerine” ”. Ecco  perche’  si e’ tenuto a Palazzo Campanella  di Reggio  Calabria, un vero e proprio vertice interregionale  (Calabria-Sicilia) e inter-istituzionale per preparare  tecnicamente l’ormai prossimo ”switch off” calabrese, il  momento cioe’ in cui si spegneranno i segnali tv tradizionali  (analogici) dando inizio all’era del digitale terrestre.
”Abbiamo attivato – spiega Silvia Gulisano, Presidente del Corecom-Calabria – le migliori sinergie con i colleghi del Corecom-Sicilia, i nostri enti locali, le associazioni di consumatori e gli altri soggetti coinvolti, perche’ il passaggio dal sistema analogico a quello digitale avvenga in Calabria con il minore disagio per gli utenti”.
Ai lavori del ”Tavolo Tecnico”, hanno partecipato la Rai, le Province, e due Comunita’ Montane.
Fonte: Asca