No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » Programmi tv » Il palinsesto è mio e lo gestisco io

Il palinsesto è mio e lo gestisco io

Loris Zanini di Loris Zanini
19 Marzo 2011
in Programmi tv
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Pausa. In un certo senso, tutto è cominciato da quel tasto con due lineette verticali e parallele. Pausa. Telefona tua suocera, per dire, mentre Leo DiCaprio sta fuggendo da Ben Kingsley che lo insegue nel manicomio criminale di Shutter Island. Oppure mentre un giocatore della tua squadra sta calciando un rigore al novantesimo.

Non puoi mica pretendere che la suocera sia sintonizzata sul tuo mondo. Una volta si sarebbe rischiato l’incidente diplomatico. Ora, con i decoder di nuova generazione fai un click e con cuor soave ti accingi ad ascoltare il menù per il pranzo con tutto il clan.
Son passati un paio d’anni da quando, senza che quasi ce ne accorgessimo, nei nostri salotti è atterrato il futuro e ora che ci siamo inoltrati nell’èra della tv liquida è più facile, voltandosi indietro, individuare il momento originale.

La concorrenza accelera l’innovazione e, nel volgere di un paio di edizioni dei Raccomandati e di C’è posta per te, la tv destrutturata, la tv superelastica, la tv tiramolla a misura di telespettatore esigente, magari un po’ nevrotico, è una realtà. Il palinsesto fai da te è a portata di telecomando. Prima il satellite, poi il digitale terrestre hanno moltiplicato canali e opzioni.
E l’audience si è frammentata come un bicchiere caduto sul pavimento. Si impone una televisione anarchica, ultraliberale, sempre più emancipata dal ritualismo un po’ massificante delle reti tradizionali. Alcuni eventi come il Festival di Sanremo, i Mondiali di calcio o l’esordio di Saviano resistono più o meno universali, ecumenici. Però la quotidianità, la tv feriale, è sempre più random, indipendente, friabile. C’è il continuo proliferare di nuove reti, e un giorno sì e uno no ne spunta una nuova grazie al digitale terrestre free. Canali targetizzati, per donne, per bambini, per amanti del tennis, della pesca eccetera. Ci sono i cosiddetti canali «catch up», perfetti per recuperare un programma perso perché ritrasmettono il meglio della programmazione di un network.

Ci sono le reti posticipate di un’ora o di ventiquattr’ore per la fruizione «time shifted». Poi ci sono i canali «slave», derivati delle generaliste, come La5 rispetto a Canale 5, La7d, versione rosa di La7. Poi i canali web dei quotidiani, i siti dei singoli programmi per la visione in streaming di qualche puntata. Perché, alla già amplissima scelta, ora si stanno aggiungendo le enormi possibilità offerte da internet. Tv on demand, tv online, con l’opzione «anytime» (in qualsiasi momento) o anche «anywhere» (in qualsiasi posto grazie al pc, all’Iphone, all’Ipad). Sono le nuove frontiere, i nuovi modi di usufruire della tv, sempre più sofisticati e tecnologici. Tutta roba che, come si è visto, rosicchia pubblico alle reti tradizionali. Tanto che anche l’Auditel, se vuole continuare a essere un affidabile strumento di misurazione degli ascolti, è costretta a tarare il campione per conteggiare anche la fruizione differita di un programma.

Il 23 febbraio scorso Mediaset ha mandato in orbita la sua nuova creatura. Premium Net Tv è un sistema di tv non lineare che, attraverso un decoder avanzato e una connessione Adsl, consente di vedere film, serie tv, cartoni, documentari sia sullo schermo normale che sul computer, per un totale di mille contenuti fruibili in qualsiasi momento. In pratica, un enorme potenziamento dell’opzione on demand. Nei primi giorni di attivazione, fanno sapere da Mediaset, sono stati circa centomila gli utenti che hanno chiesto la password per connettersi con il nuovo servizio. Che offre anche la possibilità di noleggiare via telecomando i dvd delle migliori major italiane e americane.

Per rispondere all’offensiva di Mediaset, Sky Italia sta pensando di mettere al centro delle prossime campagne il suo MySky, il decoder che tra le altre opzioni permette al telespettatore di registrare i contenuti prescelti creando il proprio MyChannel. Tra gli abbonati all’emittente di Murdoch (4 milioni 870mila) finora sono circa un terzo i possessori del MySky, un prodotto fidelizzante che da qualche mese è inserito nei contratti basic.

Così la concorrenza tra i grandi editori si è spostata sul terreno della tecnologia, a tutto vantaggio del pubblico. Ma presto tornerà nuovamente nel campo dei contenuti. Si attende a breve infatti il bando d’asta per altri cinque multiplex resi disponibili dall’adozione del digitale terrestre, ognuno dei quali potrà contenere fino a sette canali. Tra i sicuri concorrenti ci saranno la Rai, Mediaset, Sky, La7 e le emittenti locali. Una volta assegnate anche queste nuove frequenze la scelta sarà pressoché infinita.
Insomma, se è vero come recitava qualche mese fa un «tag» sui muri di Milano che «il futuro non è più quello di una volta», con il telecomando in mano il presente è quasi meglio. Possiamo schiacciare il tasto play.

Fonte: Il Giornale

Articoli correlati

Marco Berry torna con la nuova stagione di “Questo strano mondo”

La sesta stagione di Comedy Central Presents arriva in tv

Tags: AuditelcalcioDigitale TerrestreFestival di SanremofrequenzeLa5La7La7dMediasetMurdochRaiSkyStreamingtelevisionetennis
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Calabria: Corecom, no schermi neri con il digitale

Articolo successivo

«Ai canali storici resta la cronaca choc»

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Marco Berry torna con la nuova stagione di “Questo strano mondo”

Siete pronti a scoprire come l’impossibile, alle volte, possa diventare realtà? Arriva su Dmax la seconda stagione del programma che indaga la natura in ogni...

La sesta stagione di Comedy Central Presents arriva in tv

Da lunedì 29 maggio alle 21.00 arrivain prima serata la nuova stagione di Comedy Central Presents su Comedy Central, il canale di Paramount dedicato...

Peter Gomez torna in tv con la nuova stagione de “La Confessione”

Torna il programma di interviste cult condotto da Peter Gomez sul Nove: appuntamento con la nuova stagione de “LA CONFESSIONE” venerdì 26 maggio alle...

Arriva in tv lo speciale “Francesca Michielin. Cani Sciolti”

Per festeggiare i dieci anni di carriera di Francesca Michielin, Sky Arte propone uno speciale che racconta alcuni dei momenti cruciali della sua...

Articolo successivo
«Ai canali storici resta la cronaca choc» | Digitale terrestre: Dtti.it

«Ai canali storici resta la cronaca choc»

Calcio in Tribunale: si gioca la partita dei diritti ex-Dahlia | Digitale terrestre: Dtti.it

Sicilia, Dahlia Tv lascia al buio i clienti. Come fare per essere risarciti

FORUM! Digitale terrestre per non udenti | Digitale terrestre: Dtti.it

FORUM! Digitale terrestre per non udenti

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Arriva su Paramount+ “Queen of the Universe: il contest canoro internazionale per drag queen

L’attesa è finita. A partire dal 3 giugno, l’attesissima seconda stagione di QUEEN OF THE UNIVERSE arriverà finalmente in esclusiva...

Boing celebra i 30 anni di Jurassic Park con i nuovi episodi di “Jurassic World – Nuove avventure”

Il 9 giugno del 1993 usciva nella sale cinematografiche il capolavoro di Steven Spielberg destinato ad entrare nella storia del...

Formula 1 Gran Premio di Spagna, Formula E, NTT Indycar Series, WRC, GT e Lamborghini Super Trofeo Europa in tv

In arrivo su Sky e in streaming su NOW un altro fine settimana all’insegna dell’adrenalina, con Formula 1 e Superbike, oltre ai campionati di Formula E, NTT IndyCar Series, WRC, GT e Lamborghini...

Marco Berry torna con la nuova stagione di “Questo strano mondo”

Siete pronti a scoprire come l’impossibile, alle volte, possa diventare realtà? Arriva su Dmax la seconda stagione del programma che indaga la natura in ogni...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In