La Corte europea dei diritti dell’uomo ha annunciato oggi che l’udienza pubblica sul caso Centro Europa 7 – che si doveva tenere il prossimo 25 maggio davanti alla Grande Camera – è stata rinviata ad altra data. Precisando di non poter comunicare le ragioni del rinvio, la Corte ha riferito che la nuova data dell’udienza dovrebbe essere resa nota a breve. Nel ricorso presentato a Strasburgo nel 2009, Centro Europa 7 ha sostenuto che le autorità italiane hanno violato il suo diritto alla libertà di espressione e nello specifico quello di comunicare informazioni e idee, visto che il governo non ha mai attribuito all’emittente una radiofrequenza per poter andare in onda. Centro Europa 7 sostiene inoltre che la situazione di duopolio del mercato televisivo italiano è contraria alla libertà di espressione e che, in questo sistema, Mediaset gode di un trattamento preferenziale. Nel suo ricorso, la televisione ‘mai andata in onda’ afferma inoltre che le misure amministrative e legislative adottate nei suoi confronti sono state discriminatorie perché assunte in una situazione di conflitto di interessi.
Sono tutti in fermento: in autunno un famoso canale tv mondiale arriverà gratis sul digitale terrestre
Discovery Channel, il canale bandiera del gruppo Warner Bros. Discovery, lanciato quaranta anni fa negli Stati Uniti dal visionario fondatore John...