Nonostante tutti i disagi, le polemiche e i disservizi, il digitale  terrestre è decollato. Dall’inizio dell’anno ha conquistato oltre 2  milioni di telespettatori: 2,3 per la precisione, con uno share  dell’8,3%% e una penetrazione a livello nazionale superiore all’80%. A  certificarlo è il CeRTA, il Centro di Ricerca sulla Televisione e  l’Audiovisivo dell’Università Cattolica, che ha scandagliato i dati  Auditel in cerca della verità sul digitale terrestre. Quello che ne  emerge è che tra le reti nate con il passaggio alla nuova tv (sono ormai  digitali 39 milioni di italiani) è Rai4 la regina del prime time  con 263,181mila spettatori. Al secondo posto dei canali più visti sulla  piattaforma free (naturalmente escludendo le generaliste), La5 con 255,486mila utenti, seguito dalla rete Iris con 248,092mila spettatori. Segue poi il canale kids Boing con 198,191 spettatori e Rai Movie con 155,055mila utenti. Dopo Boing, gli altri canali dedicati ai bambini: K2 registra 127,197mila utenti (nono in classifica), Rai Yoyo è a  115,105mila spettatori (decimo in classifica) e Frisbee ne conquista  60,920mila (dodicesimo). E ancora, su 50 canali che attualmente  compongono il bouquet Dtt, 13 raggiungono più di 2mln di spettatori. Tra  i programmi più apprezzati dal digitale, quelli sul life style del  canale Real Time (ottavo in classifica, il più visto risulta “Il Boss delle torte” che registra 335,852mila), il film “Shaft” su Rai 4 (il più seguito tra marzo e maggio con 642,986mila spettatori) e su La 5 la soap “Alisa –segui il tuo cuore” (ha registrato 576,276 spettatori).
webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv
Il sistema operativo webOS di LG è progettato per centralizzare le funzionalità di intrattenimento su Smart TV. Caratterizzato da un'interfaccia...