No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » Frequenze e digitale terrestre, la lotteria dei rimborsi alle tv locali

Frequenze e digitale terrestre, la lotteria dei rimborsi alle tv locali

Loris Zanini di Loris Zanini
26 Gennaio 2012
in News Digitale Terrestre
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Che cosa hanno in comune Tele Sol Regina, emittente cremonese con tre collaboratori, eTelelombardia che, con i suoi 135 dipendenti e un centinaio di ripetitori, copre un bacino d’ascolto potenziale di 12 milioni di telespettatori? A prima vista niente. Eppure per il ministero dello Sviluppo economico sono esattamente uguali. Tant’è che riceveranno gli stessi soldi per sgomberare il canale sul quale irradiano il proprio segnale. Perché? Entrambe trasmettono su una frequenza compresa fra icanali 61 e 69, una porzione d’etere molto particolare. Sì, perché è quella che lo Stato ha recentemente messo all’asta per potenziare la banda 4G (Internet senza fili e servizi multimediali per i telefonini) riuscendo a racimolare la bellezza di 4 miliardi di euro. La gara era riservata alle compagnie di telecomunicazioni come Vodafone e Wind che, desiderose di ampliare la propria capacità trasmissiva, a forza di rilanci hanno portato una notevole boccata d’aria alle disastrate casse dello Stato.

Il problema però è che a dicembre 2010, quando l’allora ministro Tremonti inserì in Finanziaria la gara, già una decina di regioni avevano fatto lo switch off e cioè erano passate dalla trasmissione analogica a quella digitale terrestre. E una parte dello spettro assegnato alle antenne locali, come Telelombardia e Tele Sol Regina, era proprio quello compreso nello slot 61-69. Niente di preoccupante perché il governo avrebbe messo a punto un decreto teso a risarcire le emittenti obbligate a fare i bagagli per lasciare spazio alle Internet key e ai videofonini.

Ora la bozza del regolamento è pronta, il fattoquotidiano.it ha potuto leggerla in anteprima e le sorprese non sono mancate. Tutte le emittenti riceveranno lo stesso indennizzo economico: dall’emittente parrocchiale che trasmette per qualche centinaio di fedeli alle corazzate che, a livello regionale, se la giocano con Rai, Mediaset e La 7. Ma per il titolare dello Sviluppo economicoCorrado Passera fa lo stesso. Tant’è che l’unico criterio introdotto per individuare il valore di una frequenza (e quindi il relativo rimborso per l’emittente che su quello spazio trasmette) è su base regionale: se in Trentino Alto Adige un canale viene valutato 559mila euro, in Emilia Romagnasi sale a 2milioni e 300mila. Testa di serie è la Lombardia, la più popolosa regione d’Italia, dove l’indennizzo sale a 5 milioni e 400mila euro.

“E’ una truffa – tuona Sandro Parenzo, patron di Telelombardia – . La tv del parroco che trasmette per 70 persone una messa e lo stesso film tutti i giorni, riceverà lo stesso nostro indennizzo che produciamo informazione per tutta la giornata e abbiamo speso 85 milioni di europer i nostri impianti di trasmissione. La tv del cugino dell’assessore che ha tre dipendenti avrà gli stessi soldi nostri che ne abbiamo 135 e un centinaio di collaboratori”.

Ma cosa dice la bozza di regolamento emanata dal ministero dello Sviluppo economico? Che le “emittenti locali legittimamente operanti” nelle regioni “già digitalizzate alla data dell’entrata in vigore della Legge 13 dicembre 2010 n. 220”, a seguito del “volontario rilascio delle frequenze oggetto di diritto all’uso” possono partecipare alla procedura “d’attribuzione di una misura economica di natura compensativa”: 170 milioni di euro complessivi da dividere fra le varie antenne.

La procedura prevista dal capo di via Vittorio Veneto non piace neanche a uno dei maggiori esperti italiani del settore, Antonio Sassano, consulente di Paolo Gentiloni quando era ministro delle Comunicazioni e docente universitario: “E’ un meccanismo punitivo per le emittenti migliori, quelle che vogliono fare veramente tv”. E a Parenzo di essere considerato come Primarete Lombardia (capitale sociale di 81mila euro e cinque dipendenti), non gli va proprio giù: “Perché mentre gli altri mandano in onda le televendite io ho un palinsesto che copre l’intera giornata”. Basti pensare che la sua Telelombardia è la capo-cordata del network di emittenti locali che mandano in onda Servizio Pubblico, il format multi-piattaforma di Michele Santoro: “Centinaia di migliaia di telespettatori vedono il programma sul canale 64. Qualora cambiassimo spazio ci vorrebbero anni per spiegare che si deve ri-sintonizzare il televisore (o il decoder, ndr) perché Telelombardia lì non c’è più”.

Le critiche dell’editore stanno facendo proseliti, dalle associazioni che raggruppano le televisioni commerciali e locali, come Frt e AerAnti Corallo, fino ai membri della commissione di Vigilanza sul servizio radiotelevisivo del Pd che hanno annunciato un’interrogazione per chiedere a Passera una modifica dei criteri.

Come? E’ ancora Sassano a indicare la via prendendo spunto dal meccanismo di assegnazione di quelle regioni passate al digitale terrestre dopo il 2010, quando si sapeva che la banda 61-69doveva essere lasciata libera per le tlc. “In Toscana o in Liguria – spiega il professore – per assegnare le 18 frequenze disponili per le locali si è fatta una gara dove le emittenti migliori si sono prese gli spazi più competitivi”. E nelle aree del Paese già digitalizzate? “Si dovrebbe procedere con un’asta al ribasso, in modo da liberare almeno nove slot per poi procedere a una competizione nella quale le realtà più serie si possano aggiudicare gli spazi migliori”. Così facendo, secondo il professore, lo Stato risparmierebbe diverse decine di milioni di euro e introdurrebbe il criterio del merito per riassegnare una porzione di etere alternativa a quella venduta a Telecom e soci.

Se è vero che le frequenze sono un “bene dello Stato raro e prezioso che va attentamente ponderato”, come ha detto Passera quando ha dato il benservito al beauty contest e alle regalie per il duopolio Raiset, è altrettanto vero che l’annunciata rivoluzione delle antenne deve evitare di danneggiare quelle esperienze regionali che garantiscono rappresentanza locale e occupazione.

Articoli correlati

Radiotv Forum 2023: mercoledì 21 giugno, a Roma, il convegno annuale di Aeranti-Corallo

WRC-23: per Aeranti-Corallo necessario sostenere il mantenimento dello statuto primario per l’impiego della banda Uhf da parte del broadcast

Tags: Beauty ContestDigitale TerrestreEmilia RomagnafrequenzeGentiloniLiguriaMediasetMichele SantoroRaiswitch offtelevisioneToscanaVeneto
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Come Friends ma più pop, arriva “Happy Endings” su Fox

Articolo successivo

Rai: comunicato su ricezione e interferenze in Umbria

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Radiotv Forum 2023: mercoledì 21 giugno, a Roma, il convegno annuale di Aeranti-Corallo

Il RadioTv Forum 2023, convegno annuale di Aeranti-Corallo, la federazione che rappresenta circa 600 imprese radiotelevisive locali, si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023,...

WRC-23: per Aeranti-Corallo necessario sostenere il mantenimento dello statuto primario per l’impiego della banda Uhf da parte del broadcast

Si è tenuta ieri in videoconferenza la riunione del Gruppo Nazionale di preparazione alla WRC-23 (World Radio Conference 2023, dal 20 novembre...

Audizione di Aeranti-Corallo davanti all’AGCOM sul tema della Prominence sui dispositivi che consentono la ricezione TV e la ricezione radiofonica

Si è tenuta a inizio settimana l'audizione di Aeranti-Corallo davanti all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nel contesto della consultazione...

Come ricevere (quasi) tutti i canali Rai in HD sul digitale terrestre

Da alcuni giorni la Rai ha reso possibile la visione di tutti i canali ad esclusione di Rai Scuola in...

Articolo successivo

Rai: comunicato su ricezione e interferenze in Umbria

Coppa Italia, quarti di finale: orari diretta tv e streaming

Nella Comedy Zone arriva The Big Bang Theory

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Serie A: gli orari della giornata 38 in tv e streaming

Da domani, venerdì 2, a domenica 4 giugno, appuntamento con la trentottesima e ultima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.  ...

Formula E: gli E-Prix di Giacarta in tv e streaming

Per il sesto anno, Mediaset trasmette le gare del Campionato del Mondo di «Formula E». Sabato 3 e domenica 4...

Radiotv Forum 2023: mercoledì 21 giugno, a Roma, il convegno annuale di Aeranti-Corallo

Il RadioTv Forum 2023, convegno annuale di Aeranti-Corallo, la federazione che rappresenta circa 600 imprese radiotelevisive locali, si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023,...

I Playoff della Bundesliga Stoccarda-Amburgo in tv: dove vedere

In Germania manca ancora un verdetto prima di chiudere definitivamente la stagione calcistica, quello che designerà la squadra che l’anno...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In