Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Rai, assalto a Mediaset e Sky Coppa Italia, Sei Nazioni, golf

Loris Zaninidi Loris Zanini
in News Digitale Terrestre
6 Novembre 2012
0

Rai, è tempo di grandi manovre. Entro aprile verrà quasi sicuramente firmato con la Figc il nuovo contratto per i diritti tv della Nazionale di calcio, anzi di tutte le Nazionali. Gli ascolti dell’amichevole in Ucraina non sono andati benissimo, ma Cesare Prandelli sta facendo un ottimo lavoro, ha ridato gioco e risultati. Presto potrebbero arrivare anche gli ascolti (il prossimo anno, come noto, gli Europei di Polonia-Ucraina sono esclusiva Rai).

Il direttore di Rai Sport, Eugenio De Paoli, sa che le Nazionali di calcio sono un “prodotto Rai”, magari pagato caro ma che non si può perdere. Probabile che il contratto con la Figc (se ne stanno occupando il dg Antonello Valentini e Stefano Balducci, oltre ai legali di via Allegri) venga chiuso intorno ai 125 milioni di euro per quattro stagioni, con un discreto ritocco rispetto al passato. Ma c’è da dire che (finalmente) la Figc ha messo in calendario un carnet di amichevoli di ottimo livello (Germania, Olanda, Francia, Spagna, Irlanda del Trap…), molto più appetibile sicuramente rispetto al passato. E la Rai, sul fronte calcio, dopo aver perso la Chamnpions (dal 2012), più avanti sarà impegnata anche sui rinnovi dei diritti del campionato in chiaro e della Coppa Italia. Qui – soprattutto sulla Coppa Italia, che garantisce ottimi ascolti almeno dai quarti alle finale – ci potrebbe essere uno scontro con Mediaset. La Lega di serie A ritiene che la Coppa Italia, ora venduta a poco (circa 10 milioni di euro a stagione), debba meritare di più. In ribasso invece il campionato di serie A in chiaro, compresso sempre più dallo “spezzatino”. Le trasmissioni Rai cercano di tenere il passo: Novantesimo Minuto è intorno al 15%, la Domenica Sportiva invece è più in affanno (ma forse la formula andrebbe rivista, no?). Eugenio De Paoli, intanto, è impegnato su altri fronti. Basket maschile: la Lega chiede 2,5 milioni, troppi secondo la Rai. Golf: De Paoli si è assicurato un buon pacchetto di gare, da trasmettere (anche) in chiaro, con piena soddisfazione di Franco Chimenti, n.1 della Federgolf, e della sua “squadra” di talenti e campioni (da Manassero ai fratelli Molinari). Il sogno di Viale Mazzini è la Ryder Cup, che Chimenti vorrebbe in futuro portare in Italia. Ora la Rai darà l’assalto anche al Sei Nazioni di rugby, al momento esclusiva di Sky: il n.1 di Rai Sport spera proprio di soffiare i diritti alla pay tv dal 2013 (e pare che le trattative siano già a buon punto). Ora la Nazionale azzurra di rugby su Sky fa circa 150.000 spettatori, la Rai invece è convinta di poter arrivare ad un milione mezzo (share intorno all’8-10%).

PUBBLICITA'

Figc, consiglio dopo Pasqua. Con mugugni…
Intorno al 12 aprile ci sarà una Giunta del Coni, di cui fa parte anche Giancarlo Abete, e così la Federcalcio sarà costretta probabilmente a spostare il suo consiglio federale a dopo Pasqua. Con qualche mugugno. Sì, perché siamo arrivati ad un momento cruciale della stagione e c’è da stabilire i criteri di iscrizione ai prossimi campionati e mettere anche un freno ai ripescaggi. La Lega Pro è quella messa peggio: fra penalizzazione a raffica, dovrà fare presto anche i calendari di playoff e playout. Mario Macalli non sa ancora su quante squadre potrà contare la prossima stagione: ora sono 85, il traguardo è arrivare a 60. Ma come non si sa ancora. Giancarlo Abete – che, ricordiamolo, è stato per anni un ottimo (e innovatore) presidente della Lega di Serie C – sta cercando di fare uscire il calcio dalle secche, ma non è che riceva molti aiuti né dalla Lega di serie A, da tempo aventiniana, tantomeno dal governo. La legge sugli stadi è impantanata alla Camera: il sottosegretario Rocco Crimi cerca di darsi da fare, di convocare riunioni (politiche) che vengono puntualmente disertate. Abete è una dirigente che crede nel fair play e conosce anche i tempi e i meccanismi della politica (essendo stato giovane deputato Dc): ma sarebbe il caso che, a questo punto, alzasse la voce…

Calcio femminile: assemblea “calda” per Padovan
Acque agitate nel mondo del calcio femminile: il presidente Giancarlo Padovan, competente e appassionato come pochi, rischia di essere sfiduciato? Speriamo di no. Il problema, tanto per cambiare, è economico: un debito nemmeno tanto consistente (circa 380.000 euro) ma che dovrebbe essere coperto dalle società (che sono un’ottantina) visto che Figc e Lnd, Lega nazionale dilettanti, non ne vogliono sapere. In aprile si terrà un’assemblea del calcio femminile: i club dovrebbero contribuire per sanare il (piccolo) debito. In futuro, intanto, c’è chi spinge per fare diventare la divisione calcio femminile un dipartimento, con conseguente (possibile o solo auspicato?) taglio dei costi.

Tags: calciodiritti tvgolfMediasetpay tvplayoffRairugbyserie aSky
0
CONDIVISIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Condividi su Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Mlb ed Espn ancora insieme

Articolo successivo

Serie B da domani su Mediaset. Europa 7 “lontana”

Correlati Posts

News Digitale Terrestre

In arrivo un weekend di emozioni con F1 e WRC: GP del Qatar e Rally Arabia Saudita su Sky e NOW

Prodotti

webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv

News Digitale Terrestre

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

News Digitale Terrestre

Rivoluzione sul Digitale Terrestre a Ottobre: arrivano La7 Cinema e Discovery

News Digitale Terrestre

Arriva un nuovo canale sul digitale terrestre: La7 Cinema

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti