Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Sky saluta Cartoon Network e Boomerang: la fine di un capitolo della TV per ragazzi

Loris Zaninidi Loris Zanini
in News Digitale Terrestre
27 Novembre 2025
0

Dal 1° gennaio 2026 Cartoon Network e Boomerang non saranno più disponibili su Sky Italia, dopo la rottura dell’accordo con Warner Bros. Discovery. La chiusura segna la scomparsa di due canali che hanno accompagnato generazioni di bambini e famiglie. Sky prova a riorganizzare la sua offerta con il ritorno di Disney Junior dal 1° dicembre 2025.

C’è una certa malinconia nell’apprendere che, dopo tanti anni, Cartoon Network e Boomerang scompariranno dai canali Sky. È un po’ come vedere spegnersi le luci di una stanza in cui si è trascorsa l’infanzia: episodi di Gumball, Teen Titans Go!, i classici Tom & Jerry, le serie del pomeriggio, le maratone nel weekend… Tutto questo dal 1° gennaio 2026 non farà più parte del palinsesto satellitare.

La decisione nasce dalla rottura tra Sky Italia e Warner Bros. Discovery, un rapporto ormai logoro, che nel corso del 2025 aveva già visto l’abbandono di altri canali dello stesso gruppo. Cartoon Network e Boomerang erano rimasti come due “resistenze nostalgiche”, ma neppure loro sono riusciti a salvarsi dal taglio.

PUBBLICITA'

Una perdita che pesa, per bambini e genitori

Per molte famiglie questi due canali erano un punto fermo. Le mattine prima di andare a scuola, i cartoni durante i pranzi della domenica, i pomeriggi passati davanti al televisore con fratelli e sorelle… È un tipo di fruizione semplice, immediata, che lo streaming non riesce sempre a sostituire.

La chiusura non riguarda solo contenuti, ma anche abitudini. Per molti bambini la TV lineare rimane un riferimento: accendere il canale, trovare il proprio programma preferito, sentirsi “accompagnati” da un palinsesto che scandisce la giornata. Con l’uscita di scena dei canali Warner, si perde un pezzo di quella routine.


Il contesto industriale: una TV che cambia pelle

La fine di Cartoon Network e Boomerang su Sky non è un fatto isolato: è l’ennesimo segnale di un’industria televisiva che sta cambiando profondamente. Le grandi major, Warner in testa, puntano sempre più sullo streaming.
Mentre Sky, da parte sua, è costretta a ridisegnare il proprio bouquet per contenere i costi e concentrarsi sui contenuti proprietari o su partnership più sostenibili.

Il risultato? Un palinsesto diverso, più snello, ma inevitabilmente meno ricco di canali “storici”.


Il ritorno di Disney Junior: un tentativo di compensare?

Per non lasciare un vuoto totale nell’offerta dedicata ai più piccoli, Sky ha annunciato il ritorno di Disney Junior dal 1° dicembre 2025.
È una mossa importante, ma non risolutiva: Disney Junior parla a un pubblico molto giovane, dai 2 ai 7 anni. Chi è cresciuto con Cartoon Network, invece, sa bene che il target era più ampio, dai bambini fino agli adolescenti.

In altre parole: un tassello utile, ma non una vera “sostituzione”.


E adesso cosa succede?

Molti contenuti che vivevano su Cartoon Network e Boomerang probabilmente troveranno casa su piattaforme streaming — in primis il nuovo servizio MAX, che Warner lancerà anche in Italia.
Gli abbonati Sky, per continuare a seguire quelle serie, dovranno quindi orientarsi altrove.

Questo sancisce, di fatto, un passaggio storico:
l’era dei canali kids sul satellite sta lasciando spazio a un modello centrato sui servizi on demand.


Una chiusura che fa rumore

Che lo si guardi dal punto di vista industriale, affettivo o culturale, l’addio di Cartoon Network e Boomerang non è un semplice “cambio canale”: è la fine di un capitolo importante dell’intrattenimento televisivo, un pezzo di infanzia condivisa da milioni di spettatori.
Un cambiamento che porta con sé emozioni contrastanti: nostalgia, un po’ di dispiacere, ma anche la consapevolezza che la TV sta viaggiando verso un futuro diverso, più frammentato e meno legato al broadcast tradizionale.

Tags: Cartoon NetworkBoomerang
0
CONDIVISIONI
0
VISUALIZZAZIONI
Condividi su Facebook

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Video – Disney Jr. torna su Sky dal 1° dicembre: il ritorno dei contenuti Disney

Articolo successivo

Video – Sky lancia Sky Cinema Stories: dal 7 dicembre il nuovo canale dedicato alle grandi storie del cinema

Correlati Posts

News Digitale Terrestre

Video – Sky lancia Sky Cinema Stories: dal 7 dicembre il nuovo canale dedicato alle grandi storie del cinema

News Digitale Terrestre

Video – Disney Jr. torna su Sky dal 1° dicembre: il ritorno dei contenuti Disney

News Digitale Terrestre

In arrivo un weekend di emozioni con F1 e WRC: GP del Qatar e Rally Arabia Saudita su Sky e NOW

Prodotti

webOS di LG: analisi delle funzionalità del sistema operativo Smart Tv

News Digitale Terrestre

LG rilascia l’aggiornamento webOS 25: intelligenza artificiale potenziata e nuove funzioni per i TV dal 2022

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti