No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » Veneto » Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti

Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti

Loris Zanini di Loris Zanini
21 Gennaio 2011
in Veneto
0
1
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Dopo la cessazione delle trasmissioni televisive analogiche in Veneto molti cittadini – si dice “oltre centomila abitazioni del Veneto Orientale non ricevono più i canali RAI” – hanno lamentato l’impossibilità di sintonizzare diversi canali ed è scattata la protesta che alcuni sindaci hanno preso subito in carico minacciando (a lor dire solo come “provocazione”) lo sciopero fiscale verso il pagamento del canone RAI e facendo finta (speriamo) di ignorarne la natura di “tassa di possesso di apparecchio TV”.

Fin qui nulla di nuovo, d’altronde in Italia a lamentarsi non si fa mai male, ma non è stata persa occasione per fare anche un po’ di propaganda alle iniziative secessioniste di quel Veneto che aspira a diventare parte del Friuli Venezia Giulia.

Se Portogruaro piange, a Roma non si ride, potremmo dire. A Roma, onorevoli parlamentari hanno presentato un’interrogazione (agli atti parlamentari, 14 dicembre 2010, ancora in corso e replicata in una lettera indirizzata al Governatore del Veneto, Zaia, assente all’incontro che si è tenuto il 5 gennaio scorso a palazzo Balbi in Venezia, sollecitato da un comitato di cittadini) sostenendo lo sfascio generalizzato delle operazioni digitali nella zona di “estremo Veneto”. Questo documento è, ad esser generosi, molto confuso, non espone chiaramente i termini del problema anzi li offusca, esagerando nella catastrofica descrizione e non fornendo una soluzione dettata dal buonsenso. Ad esempio si citano due siti di trasmissione presentati come alternativi (Piancavallo e Castaldìa) quando nella realtà sono coincidenti.

In fondo, prima di occupare risorse del Parlamento più utilmente impiegabili a compiti più generali, basterebbe dare un’occhiata al sito di Raiway (la società che si occupa della gestione della rete di trasmissione RAI in Italia) per capire immediatamente e a costo zero che dal Veneto, seppur estremo, non serve (nella stragrande maggioranza dei paesi) puntare le antenne verso un ripetitore del Friuli V. Giulia e non è nemmeno sempre necessario avere due antenne “per vedere tutto”: per vedere solo la RAI, nella gran parte del territorio che protesta, ne basta una sola, orientata verso l’unico trasmettitore giusto. Tutte cose che conosce il cittadino mediamente acculturato, anche privo di laurea in ingegneria ma banalmente armato di internet, Google Maps e buona volontà di risolvere un problema piuttosto che cavalcarlo.

Per essere chiari, il fattore tecnico scatenante la questione è lo spegnimento del ripetitore RAI di Col Gajardin e la decisione di mettere quello di Piancavallo/Castaldìa a disposizione del solo Pordenonese. Queste modifiche alla rete di trasmissione RAI purtroppo si scontrano con il puntamento tipico delle antenne di ricezione in questa parte del Veneto. Per queste zone lo spegnimento del ripetitore di Col Gajardin (in territorio friulano, da cui era emesso fino al dicembre scorso il “Mux A” contenente i primi tre canali RAI) può portare, a seconda di come è configurato il proprio impianto di antenna, due conseguenze: si può perdere completamente la possibilità di vedere i multiplex RAI oppure si rimane stupiti e infastiditi di vedere RAI 3 solo con TGR Friuli V.G. Nel primo caso, evidentemente, non si possiede nemmeno una delle antenne dell’impianto puntata verso Udine mentre nel secondo, ancor più evidentemente, il proprio impianto riesce a ricevere solo dalla zona di Udine e quindi non ci si dovrebbe stupire più di tanto di poter vedere solo il TGR Friuli V.G.

Le proteste esagerate, quindi, vanno riportate alla realtà dei fatti. Come spiegato in approfondimento esistono limitate zone non a portata ottica con Monte Venda ma illuminate sugli stessi canali VHF e UHF (quindi non servono antenne particolari) da ripetitori aggiuntivi, come quello sul Col Visentin, ed una piccolissima area di una decina di chilometri all’incrocio fra A4 e A28 in cui si riceve soltanto da Udine, con la mancanza del TGR Veneto. Non occorrono nuovi impianti e nemmeno “rivolte contro la RAI” per imporre la riaccensione di un trasmettitore friulano da dedicare ad una parte di Veneto, basteranno piccoli aggiustamenti, possibili soprattutto evitando il solito “sfascismo” generale. A meno di non puntare ad accontentarsi, in alternativa, direttamente del passaggio di una porzione di territorio da una regione all’altra.

Fonte: Il Messaggero

Articoli correlati

Cielo e Deejay TV migliorano la ricezione in Veneto e provincia di Ferrara | Digitale terrestre: Dtti.it

Cielo e Deejay TV migliorano la ricezione in Veneto e provincia di Ferrara

Digitale terrestre, la mappa padovana dei problemi di ricezione del segnale

Tags: Digitale TerrestreRaiVeneto
CondividiTweetInviaCondividi

Commenti 1

  1. Aldo Caputo says:
    12 anni fa

    Da quando e’ entrato in funzione il digitale terrestre nella zona di Caorle vedere i canali Mediaset in TV e’ diventato un terno al lotto.Continue disconnessioni e annuncio di mancanza di segnale.Possiamo sperare in un miglioramento prossimo venturo o dobbiamo rimpiangere il vecchio sistema analogico?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Valsesia: per la televisione in digitale terrestre ancora problemi

Articolo successivo

Da comune di Milano 500 decoder per gli anziani

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Cielo e Deejay TV migliorano la ricezione in Veneto e provincia di Ferrara | Digitale terrestre: Dtti.it

Cielo e Deejay TV migliorano la ricezione in Veneto e provincia di Ferrara

Migliora la ricezione dei canali trasmessi dai MUX Rete A in Veneto e  alcune zone del Ferrarese e Emilia Romagna....

Digitale terrestre, la mappa padovana dei problemi di ricezione del segnale

Padova centro, Vigodarzere, Cadoneghe, Albignasego, sono questi alcuni dei comuni e le zone da cui i padovani hanno inviato agli studenti dell'Ipsia Galilei...

Digitale a Treviso, l’Ipsia aiuta gli anziani

Nuovi problemi con il digitale, in campo ancora una volta gli studenti dell'Ipsia Galilei. Negli ultimi mesi ci sono stati...

I vescovi del Nordest per il rilancio di Telechiara | Digitale terrestre: Dtti.it

I vescovi del Nordest per il rilancio di Telechiara

La Presidenza dei Vescovi del Triveneto ha incontrato, a Cavallino dove era in corso la “due giorni” annuale della Conferenza...

Articolo successivo

Da comune di Milano 500 decoder per gli anziani

Ecco 3Vod. Mediaset porta il 3D in tv

Digitale radiofonico: qualcosa si muove

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Serie A: gli orari della giornata 38 in tv e streaming

Da domani, venerdì 2, a domenica 4 giugno, appuntamento con la trentottesima e ultima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.  ...

Formula E: gli E-Prix di Giacarta in tv e streaming

Per il sesto anno, Mediaset trasmette le gare del Campionato del Mondo di «Formula E». Sabato 3 e domenica 4...

Radiotv Forum 2023: mercoledì 21 giugno, a Roma, il convegno annuale di Aeranti-Corallo

Il RadioTv Forum 2023, convegno annuale di Aeranti-Corallo, la federazione che rappresenta circa 600 imprese radiotelevisive locali, si svolgerà mercoledì 21 giugno 2023,...

I Playoff della Bundesliga Stoccarda-Amburgo in tv: dove vedere

In Germania manca ancora un verdetto prima di chiudere definitivamente la stagione calcistica, quello che designerà la squadra che l’anno...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In