• Guide
  • Numerazione LCN
  • Ristoranti a prezzi scontatissimi? Iscriviti a Groupon per avere sconti per qualunque acquisto!
venerdì, 15 Febbraio, 2019
 
Dtti
  • Frequenze
    • Frequenze Digitale Terrestre
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del DTT
  • Guide
  • Guida TV
  • Streaming
  • Radio DAB
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Alpha
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Channel
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
  • Teen
No Result
View All Result
Dtti
No Result
View All Result

Home » Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti

Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti

di Loris Zanini
6 Novembre 2012
in Veneto
0 0
1

Dopo la cessazione delle trasmissioni televisive analogiche in Veneto molti cittadini – si dice “oltre centomila abitazioni del Veneto Orientale non ricevono più i canali RAI” – hanno lamentato l’impossibilità di sintonizzare diversi canali ed è scattata la protesta che alcuni sindaci hanno preso subito in carico minacciando (a lor dire solo come “provocazione”) lo sciopero fiscale verso il pagamento del canone RAI e facendo finta (speriamo) di ignorarne la natura di “tassa di possesso di apparecchio TV”.


Fin qui nulla di nuovo, d’altronde in Italia a lamentarsi non si fa mai male, ma non è stata persa occasione per fare anche un po’ di propaganda alle iniziative secessioniste di quel Veneto che aspira a diventare parte del Friuli Venezia Giulia.


Se Portogruaro piange, a Roma non si ride, potremmo dire. A Roma, onorevoli parlamentari hanno presentato un’interrogazione (agli atti parlamentari, 14 dicembre 2010, ancora in corso e replicata in una lettera indirizzata al Governatore del Veneto, Zaia, assente all’incontro che si è tenuto il 5 gennaio scorso a palazzo Balbi in Venezia, sollecitato da un comitato di cittadini) sostenendo lo sfascio generalizzato delle operazioni digitali nella zona di “estremo Veneto”. Questo documento è, ad esser generosi, molto confuso, non espone chiaramente i termini del problema anzi li offusca, esagerando nella catastrofica descrizione e non fornendo una soluzione dettata dal buonsenso. Ad esempio si citano due siti di trasmissione presentati come alternativi (Piancavallo e Castaldìa) quando nella realtà sono coincidenti.

In fondo, prima di occupare risorse del Parlamento più utilmente impiegabili a compiti più generali, basterebbe dare un’occhiata al sito di Raiway (la società che si occupa della gestione della rete di trasmissione RAI in Italia) per capire immediatamente e a costo zero che dal Veneto, seppur estremo, non serve (nella stragrande maggioranza dei paesi) puntare le antenne verso un ripetitore del Friuli V. Giulia e non è nemmeno sempre necessario avere due antenne “per vedere tutto”: per vedere solo la RAI, nella gran parte del territorio che protesta, ne basta una sola, orientata verso l’unico trasmettitore giusto. Tutte cose che conosce il cittadino mediamente acculturato, anche privo di laurea in ingegneria ma banalmente armato di internet, Google Maps e buona volontà di risolvere un problema piuttosto che cavalcarlo.

Per essere chiari, il fattore tecnico scatenante la questione è lo spegnimento del ripetitore RAI di Col Gajardin e la decisione di mettere quello di Piancavallo/Castaldìa a disposizione del solo Pordenonese. Queste modifiche alla rete di trasmissione RAI purtroppo si scontrano con il puntamento tipico delle antenne di ricezione in questa parte del Veneto. Per queste zone lo spegnimento del ripetitore di Col Gajardin (in territorio friulano, da cui era emesso fino al dicembre scorso il “Mux A” contenente i primi tre canali RAI) può portare, a seconda di come è configurato il proprio impianto di antenna, due conseguenze: si può perdere completamente la possibilità di vedere i multiplex RAI oppure si rimane stupiti e infastiditi di vedere RAI 3 solo con TGR Friuli V.G. Nel primo caso, evidentemente, non si possiede nemmeno una delle antenne dell’impianto puntata verso Udine mentre nel secondo, ancor più evidentemente, il proprio impianto riesce a ricevere solo dalla zona di Udine e quindi non ci si dovrebbe stupire più di tanto di poter vedere solo il TGR Friuli V.G.

Le proteste esagerate, quindi, vanno riportate alla realtà dei fatti. Come spiegato in approfondimento esistono limitate zone non a portata ottica con Monte Venda ma illuminate sugli stessi canali VHF e UHF (quindi non servono antenne particolari) da ripetitori aggiuntivi, come quello sul Col Visentin, ed una piccolissima area di una decina di chilometri all’incrocio fra A4 e A28 in cui si riceve soltanto da Udine, con la mancanza del TGR Veneto. Non occorrono nuovi impianti e nemmeno “rivolte contro la RAI” per imporre la riaccensione di un trasmettitore friulano da dedicare ad una parte di Veneto, basteranno piccoli aggiustamenti, possibili soprattutto evitando il solito “sfascismo” generale. A meno di non puntare ad accontentarsi, in alternativa, direttamente del passaggio di una porzione di territorio da una regione all’altra.

Fonte: Il Messaggero
Tags: antenneDigitale TerrestreDirettaRaitvVeneto

Correlati Posts

Cielo e Deejay TV migliorano la ricezione in Veneto e provincia di Ferrara | Digitale terrestre: Dtti.it

Cielo e Deejay TV migliorano la ricezione in Veneto e provincia di Ferrara

4 Settembre 2013
Digitale terrestre, la mappa padovana dei problemi di ricezione del segnale | Digitale terrestre: Dtti.it

Digitale terrestre, la mappa padovana dei problemi di ricezione del segnale

25 Gennaio 2013
Rai: Pm di Roma indaga sui diritti televisivi a partire dal 2000 | Digitale terrestre: Dtti.it

Digitale a Treviso, l’Ipsia aiuta gli anziani

20 Gennaio 2013
I vescovi del Nordest per il rilancio di Telechiara | Digitale terrestre: Dtti.it

I vescovi del Nordest per il rilancio di Telechiara

18 Gennaio 2013

Commenti 1

  1. Aldo Caputo says:
    7 anni fa

    Da quando e’ entrato in funzione il digitale terrestre nella zona di Caorle vedere i canali Mediaset in TV e’ diventato un terno al lotto.Continue disconnessioni e annuncio di mancanza di segnale.Possiamo sperare in un miglioramento prossimo venturo o dobbiamo rimpiangere il vecchio sistema analogico?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altri articoli

Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti
Sport in tv e streaming

Basket NBA: “All Star Weekend”: orari diretta tv e streaming

15 Febbraio 2019
Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti
Programmi tv

CCN Speciale Sanremo speciale Sanremo con Saverio Raimondo su Comedy Central

14 Febbraio 2019
Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti
Paramount Channel

Su Paramount Channel torna “Padre Brown” in prima tv assoluta

14 Febbraio 2019
Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti
Sport in tv e streaming

14 Febbraio 2019
Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti
Sport in tv e streaming

I Laureus World Sports Awards, gli Oscar dello sport, in diretta su Sky Sport Arena

14 Febbraio 2019
Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti
Sport in tv e streaming

Al via il Super Rugby 2019: orari diretta tv e streaming

14 Febbraio 2019
Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti
Sport in tv e streaming

Bundesliga, giornata 5 ritorno: orari diretta tv e streaming

14 Febbraio 2019
La "Febbre da Formula 1" è di casa su Cielo | Digitale terrestre: Dtti.it
Sport in tv e streaming

Presentazione della nuova Ferrari: orari diretta tv e streaming

14 Febbraio 2019

Scopri anche...

Sequestrati 1.776 televisori al furbetto del digitale terrestre | Digitale terrestre: Dtti.it

Cos’è il digitale terrestre?

11 Giugno 2018

Guida TV Digitale Terrestre

21 Luglio 2018

Guide e manuali digitale terrestre

21 Luglio 2018
Digitale terrestre, il caso Veneto orientale si risolve con piccoli aggiustamenti

Canale NOVE Streaming

2 Marzo 2018
Privacy Policy
Cookie Policy

Archivio

Siamo su AppyGeek

Siamo su AppyGeek!

Sitemap

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze Digitale Terrestre
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN aggiornata
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer
  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze Digitale Terrestre
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN aggiornata
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2018 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze
    • Frequenze Digitale Terrestre
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del DTT
  • Guide
  • Guida TV
  • Streaming
  • Radio DAB
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Alpha
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Channel
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
  • Teen

© 2018 Dtti

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti, per migliorare l'esperienza utente e pubblicità. Scorrendo questa pagina o cliccando in qualunque suo elemento, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di più o negare il consenso clicca il tasto "Maggiori informazioni".OkRifiuta l'uso dei cookie di terze partiMaggiori informazioni