No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Torna Giuliano Amato su Rai 3 con “Effetto farfalla”

Loris Zanini di Loris Zanini
28 Ottobre 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0

Home » Programmi tv » Torna Giuliano Amato su Rai 3 con “Effetto farfalla”

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

“Se una farfalla batte le ali a Pechino, a New York si scatena una tempesta. E’ il cosiddetto effetto farfalla, che la letteratura, la meteorologia e la matematica hanno cercato di spiegare fin dagli anni Cinquanta”. Giuliano Amato torna in un programma di  Rai Educational,  in onda ogni domenica, dal 28 ottobre alle 13.00 su Rai 3,  e in replica ogni venerdì, dal 2 novembre alle 20.30 su Rai Storia.

La prima puntata, dal titolo “ITALIA ED EUROCENTRISMO” (domenica 28 ottobre), porrà una domanda: quale futuro attende la vecchia Europa? L’Italia e l’Europa storicamente sono abituate a pensarsi come centro del mondo, anche grazie alla cartografia che così le ha sempre rappresentate fin dai tempi del Mercatore (1569)). Persino definizioni che ancora oggi adoperiamo, come quella di “Occidente” o “Estremo Oriente” fanno riferimento a un mondo prettamente eurocentrico. Oggi le cose sono cambiate e l’Europa si deve ridimensionare perché il mondo è diventato dinamico all’affacciarsi sulla scena di nuovi protagonisti.

Gli equilibri mondiali spiegati e analizzati da Giuliano Amato, che in dodici puntate  ripercorre il cammino dei rapporti e delle influenze tra gli attori geopolitici nella storia recente. Per capire come il mondo globalizzato è diventato quello che è oggi, come potrebbe diventare domani, e come ogni battito d’ala, in ogni parte del pianeta, si ripercuota anche su di noi.  Rai Educational presenta “Se una farfalla batte le ali”, di Giuliano Amato, Valeria Coiante, Vincenzo Piglionica, in onda ogni domenica, dal 28 ottobre alle 13.00 su Rai 3, e in replica ogni venerdì, dal 2 novembre alle 20.30 su Rai Storia.

Articoli correlati

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Se una farfalla batte le ali a Pechino, a New York si scatena una tempesta: è il cosiddetto “effetto farfalla”, che la letteratura, la meteorologia e la matematica hanno cercato di spiegare fin dagli anni Cinquanta.

L’idea alla base della metafora è che ogni piccola variazione su condizioni iniziali possa provocare grandi variazioni sui risultati finali. Se questa idea si può racchiudere in una formula matematica, e dunque appassionare gli scienziati, può però anche suggestionare il cinema, la letteratura e la geopolitica.

In un mondo ormai globalizzato, possiamo davvero disinteressarci di ciò che accade in paesi che sembrano lontanissimi da noi? O non è piuttosto vero che se milioni di farfalle iniziano a battere le ali in Cina, in India o in Brasile, dobbiamo prepararci ai cambiamenti che arriveranno fino in Italia?

“Viviamo in un tempo nel quale un pollo che ha l’influenza in Asia e una società finanziaria che ha titoli tossici in America possono in pochi giorni sconvolgere il mondo intero – dice Giuliano Amato -. E’ inutile chiudersi in casa, il mondo entrerà anche dalle finestre e farà parte della nostra  vita. E’ meglio allora imparare a conoscerlo. E’ questa la prima e più importante lezione dalla crisi, che non a caso segue ora Le lezioni dalla crisi andate in onda la scorsa stagione”.

Dalla suggestiva cornice di Villa Madama a Roma, luogo simbolo dell’Italia che dialoga con i leader mondiali, Giuliano Amato prova a rispondere a queste e altre domande con un viaggio virtuale intorno al globo in dodici puntate, che toccherà paesi vecchi e nuovi, con uno sguardo al passato per capire i nuovi assetti geopolitici.

“Proseguiamo col Presidente Amato un percorso iniziato nella scorsa stagione–  spiega il direttore di Rai Educational Silvia Calandrelli -,  un viaggio intorno al mondo per capire quanto e come è cambiato, e come sia importante per noi conoscerne i nuovi assetti ed equilibri. Le informazioni, le competenze relative a come funziona il mondo globalizzato sono oggi indispensabili alle nuove figure professionali, che in questo mondo globale devono vivere, muoversi, lavorare, e al sistema paese nel suo complesso. Ma non le insegna nessuno. E’ un vero e proprio buco nero formativo, che bisogna colmare. RAI Educational lo fa con un progetto che ci ha appassionato fin dall’inizio, una bella sfida con le sue evidenti difficoltà, con la quale abbiamo deciso di cimentarci”.

Dall’Europa che si unisce, dimenticando le vecchie divisioni per fronteggiare la crescita di Paesi che un tempo dominava, all’America abituata a pensarsi guida del mondo che deve cambiare il modo di confrontarsi con le nuove potenze emergenti; dalla Russia, che rinasce dopo il crollo dell’impero Sovietico, all’America Latina libera dalle sudditanze coloniali europeiste, meta di investimenti italiani.

Come è cambiato il mondo negli ultimi trent’anni, e quali sono le spinte storiche che lo hanno portato agli assetti odierni? Dobbiamo avere paura delle economie emergenti o, piuttosto, dobbiamo cercare e cogliere le opportunità offerte dalla globalizzazione?

Chi sono i nuovi attori sulla scena mondiale adesso che le vecchie egemonie sono cambiate? Da quando non esiste più la Cortina di ferro, ha ancora senso  parlare di Occidente contrapposto all’Oriente?

Un programma per capire meglio il nuovo mondo e cogliere i cambiamenti avvenuti e quelli che verranno, se una farfalla batte le ali.

Tags: dttMediaset premiumNew YorkRaiRai StoriaSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Ambra Angiolini, Rocco Papaleo e Belen Rodriguez ospiti domani di “Quelli che”

Articolo successivo

Dallas si sposta su La5, questa sera la replica del primo episodio

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Al via il Sei Nazioni U20 di rugby: gli orari in tv (Italia – Francia)

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei “più grandi”, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, pronti a...

Articolo successivo

Dallas si sposta su La5, questa sera la replica del primo episodio

Dal 29 Ottobre su DeAJunior arriva “Adriana Tino & Me!” | Digitale terrestre: Dtti.it

Dal 29 Ottobre su DeAJunior arriva “Adriana Tino & Me!”

Su DMAX da questa sera arriva "Man Vs. Food" con Adam Richman | Digitale terrestre: Dtti.it

Su DMAX da questa sera arriva "Man Vs. Food" con Adam Richman

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Al via il Sei Nazioni U20 di rugby: gli orari in tv (Italia – Francia)

In attesa del via nel weekend al Sei Nazioni dei “più grandi”, su Sky parte quello riservato ai giovani rugbisti europei, pronti a...

Carica altri

Come risparmiare

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

  • Acquista Pantene e ricevi un buono spesa Conad per i prodotti Pantene

  • Eccezionale provami gratis: ricevi il rimborso di un dentifricio Sensodyne Nourish

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In