Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Sky » Al via Retromania di Isabella Ragonese, viaggio nella musica dal vinile all’mp3 su Sky Arte HD

Al via Retromania di Isabella Ragonese, viaggio nella musica dal vinile all’mp3 su Sky Arte HD

Loris Zanini di Loris Zanini
15 Maggio 2018
in Programmi tv, Sky
0
0
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Ci sono generazioni che legano un momento a un vinile, altre a una musicassetta. Generazioni intere che ricordano una hit registrata ascoltando la radio, che si è disperata per il fruscio di un 33giri ormai graffiato, che è stata ore a riavvolgere il nastro di una musicassetta per portarla nel suo walkman o che ha incorniciato la copertina di un cd fatta autografare dal proprio mito alla fine di un concerto.

A tutti coloro che amano la musica, a prescindere da chi sono e da cosa fanno nella vita, e a chi ha legato i propri ricordi e le proprie emozioni a un supporto musicale è dedicata RETROMANIA DI ISABELLA RAGONESE, la nuova produzione originale in onda dal 16 maggio oggi mercoledì alle 21.15 su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky) condotta da Isabella Ragonese.

In principio fu il vinile. Fu lui che dal 1948 ha regnato sovrano fino agli anni Ottanta. Poi vennero le musicassette e successivamente i CD. Infine arrivò l’mp3 che rivoluzionò il concetto di musica con la forza immateriale del digitale. Tutti i supporti di registrazioni e riproduzione audio sono progressivamente scomparsi negli anni o sono stati sostituiti e, con loro, intere discografie sono state svendute, migliaia di musicassette sono andate perse e molte radio sono state spente a favore della tv. La nostra storia personale è segnata dalla storia dei vari supporti musicali. Ci sono i nostalgici che amano ancora pensare, immaginare e ricordare la musica su un supporto concreto, associandola a qualcosa da maneggiare con cura, a un oggetto da proteggere dalla polvere, dai graffi, dalle cadute. Altri che sono ancora attaccati alla ritualità dei gesti che scandivano il tempo dell’esperienza di un ascolto; altri ancora che amano la dimensione “liquida” che ha assunto oggi la musica e non la cambierebbero per nulla al mondo.

Partendo dai ricordi personali di Isabella Ragonese, attrice, drammaturga e regista teatrale appassionata di musica, RETROMANIA accompagnerà lo spettatore in un viaggio attraverso l’Italia, tra passato e presente, per incontrare artisti, personaggi di cultura e dello spettacolo, collezionisti o semplici amatori per parlare del loro rapporto con la musica, condividendo con loro ricordi, esperienze e aneddoti legati ai supporti che si sono susseguiti nella loro vita e che hanno segnato il tempo delle loro emozioni.

Nel corso delle 5 puntate, dedicate rispettivamente al vinile, alla musicassetta, al CD, al videoclip e all’mp3, sono tanti gli ospiti che si alterneranno davanti alle telecamere tra cui Nada, Samuele Bersani, Letizia Battaglia, Mixo, John Vignola, Mauro Pagani, Linus e Nicola Lagioia.

Un programma che racconta l’amore per la musica attraverso le esperienze personali di persone molto diverse tra loro, perché la musica invade le vite di tutti.

RETROMANIA DI ISABELLA ARAGONESE è una produzione originale realizzata da Minumum Fax Media in esclusiva per Sky Arte in onda in prima tv da mercoledì 16 maggio alle 21.15 su Sky Arte HD.

SINOSSI DELLE PUNTATE:

IL VINILE – prima puntata – 16 maggio ore 21.15 su Sky Arte HD

PUBBLICITA'

Nato nel 1948 negli Sati Uniti, e sparito per un paio di decenni dal mercato, il vinile resta per tutti il supporto per eccellenza, legato alla ritualità del piatto, alla puntina, al fruscio. Isabella Ragonese racconta in questa prima puntata cosa è stato il vinile per lei, in che modo l’ha iniziata all’amore per la musica, quali sono alcuni dei suoi album di riferimento. Nel suo viaggio in Italia scopre come si fanno i vinili entrando in Phono Press, l’unica fabbrica italiana, poi incontra Marco Sannino, collezionista e proprietario di Radiation Records a Roma e ripercorrerà con Nada le tracce di un percorso personale ricco di passione, musica e ricordi legati al primo vinile comprato di Frank Sinatra.

LA MUSICASSETTA – seconda puntata – 23 maggio ore 21.15 su Sky Arte HD

La musicassetta è il primo supporto musicale domestico: era maneggevole, potevi ascoltarla ovunque e soprattutto era registrabile. Nella seconda puntata Isabella Ragonese riporta lo spettatore alla sua adolescenza, al dramma del nastro che si sfilava, alle gare per indovinare dove fermarlo per trovare canzone giusta, al rito sacro  della compilation personale da regalare agli amici. Con lei in questo viaggio nel passato c’è Andrea Provinciali che con Tinials ha unito grafica, musica e supporto; Gianmarco Silvi, il titolare di Semm, regno bolognese delle musicassette e Nicola Lagioia che tra Vasco Rossi e gli U2 ricorda il valore della musica nella formazione individuale di tutti noi.

IL CD – terza puntata – 30 maggio ore 21.15 su Sky Arte HD

L’arrivo del CD porta il miraggio di un cambiamento radicale: luccicante, maneggevole, e privo dei fruscii del vinile. Amato per la sua tecnologia e odiato perché troppo perfetto, il CD, nonostante in pochi anni abbia soppiantato ogni altro supporto, non è mai riuscito a incontrare l’amore di cui aveva bisogno. Isabella Ragonese incontra Mauro Pagani che con Crêuza de mä di De André ha pubblicato il primo cd della discografia italiana; Francesco Spampinato che nei cd è riuscito a trovare la bellezza dell’arte contemporanea e Samuele Bersani, che con il CD ha iniziato la sua carriera di musicista.

IL VIDEOCLIP – quarta puntata – 6 giugno ore 21.15 su Sky Arte HD

Quando nel 1989 MTV inizia le sue trasmissioni, a tutti parve evidente che qualcosa sarebbe cambiato per sempre e che i pomeriggi degli adolescenti di tutto il mondo avrebbero avuto al centro un flusso ininterrotto di immagini e suoni. La radio scompariva dalle camerette e la tv accompagnava i compiti a casa. Isabella Ragonese ripercorre quel passaggio con Mixo, che negli anni ottanta inventa il primo canale all-music italiano; Lorenzo Vignolo, uno dei più apprezzati registi di videoclip oggi in circolazione e con Linus alla fine degli anni Ottanta conduceva Deejay Television, un programma quotidiano dedicato ai videoclip.

L’MP3 – quinta puntata – 13 giugno ore 21.15 su Sky Arte HD

L’mp3 non trasforma solo il mercato, ma rivoluziona le nostre abitudini, il nostro rapporto con il passato e con il presente, le nostre stesse esperienze. Con l’mp3 la musica diventa liquida, perde ogni confine e se in molti si sentono liberi di ascoltare qualsiasi cosa, giornalisti come John Vignola devono ripensare al proprio ruolo. Isabella Ragonese fa immergere il telespettatore in un mondo in cui tutta la musica è possibile, in cui ogni supporto è sparito, in cui, come spiega Riccardo Chiariglione, l’italiano che ha inventato l’mp3, l’astrazione è diventato il modo per lasciare che la musica fluisca senza sosta. Con l’mp3 la musica diventa solo musica recuperando, se possibile, la sua vera essenza perché, come ricorda Letizia Battaglia, la musica compare improvvisamente e diventa parte di noi senza neppure volerlo.

Tags: BersaniSkySky ArteSky Arte HDVasco Rossi
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Al via il 17 Maggio Focus by Mediaset sul canale 35 del digitale terrestre: la programmazione

Articolo successivo

Moto GP, Gran premio di Francia 2018: orari diretta tv e streaming

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Casa a prima vista, arrivano i toscani: al via la nuova stagione: 35 nuovi episodi tra Roma, Milano e oggi anche la Toscana

Una grande novità attende gli appassionati di “CASA A PRIMA VISTA”, il fenomeno televisivo che continua a macinare ascolti straordinari su Real Time con una media stagionale...

Brenda Blethyn è Vera: la regina del crime britannico torna con nuova stagione su Giallo

Una delle protagoniste più amate e seguite di GIALLO (canale 38) torna con l’ultimo, imperdibile capitolo del police drama che le ha regalato 14 anni...

KATIA FOLLESA

Katia Follesa torna con la nuova stagione di Comedy Magch sul Nove

Dopo il successo della precedente stagione, che ha raggiunto una media di 655.000 spettatori e 3,5% share posizionandosi anche tra i contenuti...

Arriva sul Nove la nuova stagione di “Little Big Italy” con Francesco Panella

Essere un’icona mondiale non è sempre facile. E anche se l’imitazione è la più sincera forma di adulazione, a tavola...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

Super Rugby e United Rugby in tv nel weekend su Sky e NOW

Ancora un fine settimana di grande rugby è in arrivo su Sky e in streaming su NOW. Tre sfide concentrate nella giornata di domani, sabato 10...

Linus nominato Presidente di Elemedia

Elemedia - società del Gruppo GEDI che edita Radio Deejay, Radio Capital, m2o e OnePodcast - ha rinnovato oggi il Consiglio...

Premier League giornata 36 e Bundesliga giornata 33: orari diretta tv e streaming

Nella Casa dello Sport di Sky,da venerdì 9 a domenica 11 maggio, appuntamento con i campionati esteri, da seguire in esclusiva live su Sky...

Basket NBA: i match dei Play Off in tv dal 7 all’11 maggio

La stagione NBA 2024/2025 ogni giorno propone sfide ad alto tasso di spettacolarità.Anche quest’anno il grande basket americano NBA brilla nella Casa...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti