• Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
  • Scarica la nuova APP Dtti!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » Programmi tv » Rai Storia: RES propone la serie “Imago Urbis”

Rai Storia: RES propone la serie “Imago Urbis”

Loris Zanini di Loris Zanini
3 Aprile 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
6
Rai Storia: RES propone la serie "Imago Urbis" | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

In occasione della nascita, il 3 aprile 1922 del regista, critico, scrittore e sceneggiatore Carlo Lizzani, RES propone da martedì 3 a venerdì 25 aprile alle 19.00 su Rai Storia la serie Roma Imago Urbis, un ciclo di 15 documentari, più  due fuori collana, della durata di un’ ora, girati in 24 paesi e tre continenti dal 1987 al 1992. Prodotto dalla “TRANS WORLD FILM” di Giacomo Pezzali in collaborazione con la Rai ed il sostegno economico di numerosi brand internazionali, Roma Imago Urbis nasce dall’incontro di due mondi apparentemente distanti, quello scientifico accademico e quello cinematografico, su un tema estremamente affascinante: l’impero di Roma e la sua influenza nello sviluppo della cultura occidentale.

I titoli vanno da «Mythus» (sulle origini mitologiche della città) a «Viae» passando per tutto il pantheon culturale, civile, ingegneristico e, ovviamente, bellico: quindici capitoli che raccontano di come una Repubblica si fece Impero.

L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato pubblica nel 1994 quindici preziosi volumi (redatti da storici di primo piano come Guido Arbizzoni, Franco Barberesi, Paola Boccardi Storoni, Andrea Carbonara, Paola Chini Massaia, Paola Ciancio, Rossetto Clotilde, D’Amato Marcello, Fagiolo Paolo, Fedeli Roberto, Guerrini Anna Maria, Liberati Silverio Alberto, Manodori Gaetano, Messineo Piergiorgio, Parroni Giuseppina, Pisani Sartorio) corredati da tre cofanetti di 15 VHS.

Girati con mezzi tecnici del cinema di fiction su pellicola Kodak 35mm, con sistema audio Dolby Stereo, i documentari sono caratterizzati dalla totale assenza di attori: i monumenti e le statue costituiscono i protagonisti del racconto attraverso un gioco di luci, di colori e di musiche originali che soltanto grandi nomi della cinematografia moderna hanno saputo trasformare in un magico racconto visivo, un meraviglioso viaggio a ritroso nel tempo alla scoperta delle radici della nostra civiltà. La sceneggiatura è di Giorgio Pettini e Franco Barbaresi, la regia è di Luigi Bazzoni, con la consulenza cinematografica di Carlo Lizzani. La fotografia, curata dal tre volte premio Oscar Vittorio Storaro, e le musiche di Ennio Morricone danno lustro a questo «kolossal colto», visibile da anni al Metropolitan Museum of Art di New York, Sezione di arte romana.
La serie è introdotta in studio da Giuseppe Giannotti che raccoglie da Carlo Lizzani le particolarità e l’essenza della serie.
Primo appuntamento è con FLUMEN – IL TEVERE, una puntata sul fiume che sorge dalla cima del monte Fumaiolo, nell’Appennino Tosco Emiliano e sfocia nel mar Tirreno ad Ostia; sulla vita che si svolge lungo le sue rive, sull’importanza che ha avuto per la nascita e lo sviluppo della civiltà romana e su quella che ancor oggi ha per la città di Roma, da lui attraversata.

Articoli correlati

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

Arriva su Cielo il ciclo di film “Disaster Night”

Tags: Mediaset premiumNew YorkRaiRai StoriaSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Commenti 6

  1. Anonimo says:
    1 anno fa

    Meraviglia delle meraviglie!

    Rispondi
  2. Giovanni Buccino says:
    1 anno fa

    Era il 1980 era da poco accaduto il terremoto a Napoli, ero nel quartiere di San Gregorio, dove il mio cane di nome Red un meticcio dal setter a pelo corto, mi aveva salvato la vita; un cornicione con la parete venne giù e Red al mio richiamo restò ad aspettarmi sul fronte, non era mai successo! Al mio richiamo sfrecciava sempre come da una balestra, invece quella sera no… rimase lì e toccò a me raggiungerlo, e dietro di me, dove ero un attimo prima crollava la facciata in un rombo spaventoso.
    E nei giorni a venire la voglia di ricostruire la città ferita.. era grande, scoprirla e fotografarla era la priorità assoluta. Le 400chiese i 4castelli e i decumani maggiori e minori erano in un itinerario obbligato, le mie 2mila fotografie in 35mm. a colori le proposi per un video alla Mediterranean video di Tony Ponticiello. Era il primo documento storico che voleva parlare alla gente, prima ai napoletani, completamente all’oscuro di ciò che avevano se solo avrebbero alzato gli occhi e guardato con un occhio turistico il proprio patrimonio artistico e culturale della città dai mille sogni architettonici dove le casate nel corso di secoli avevano case bellissime con altezze interne da 4mt. E ingressi regali.. le chiese e i castelli raccontava la forza di una città dove nessuno poteva competere e due insediamenti dalla collina al mare erano inespugnabili.
    Era un progetto denominato tutti ciceroni per arte e turismo..
    Una disgrazia purtroppo mi allontanò dal mio lavoro e tutti i documenti, fotografie e idea restarono nelle mani della Mediterranean video…
    E quando lo rintracciavo dopo 10anni al Ponticiello, il responsabile a cui affidavo la mia documentazione e gli chiesi la restituzione del mio lavoro, fece orecchie da mercante e non mi ha mai restituito niente!
    E non lo denunciavo.. ne lo cercato di persona per costringerlo a restituirmi il mio lavoro…
    E adesso mi congratulo con le trasmissioni Rai3
    E grazie cortese attenzione e cordiali saluti a Loris Zanini

    Rispondi
  3. Penna Vanda Rita says:
    2 anni fa

    Si può vedere on demand su raiplay tutta la serie? Per ora ci sono solo quelli andati in onda fino al 25 maggio. Grazie

    Rispondi
  4. corrado says:
    10 anni fa

    Per favore mettetela nei programmi on-demand è bellissima!

    Rispondi
  5. christian says:
    11 anni fa

    Concordo pienamente con il commento e desiderio di Gianni Veneri. Chiedo anche se sia possibile mandarla nuovamente in onda, magari su Raistoria. Mille grazie!

    Rispondi
  6. gianni veneri says:
    11 anni fa

    una serie bellissima per favore pubblicatela su dvd o mettetela su youtube.
    un tesoro per la storia di roma

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Elettra Marconi al museo della radio e della tv a TGR Leonardo

Articolo successivo

Al completamento dello switch off torneranno i canali Mediaset +1?

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

MAURIZIO CROZZA torna domani, venerdì 22 settembre, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man...

Arriva su Cielo il ciclo di film “Disaster Night”

Cielo propone a partire da domani,  20 settembre, ogni mercoledì alle 21.15 uno dei cicli più avventurosi di sempre: la terribile, catastrofica “Disaster Night”! Siete...

Sul Nove torna Accordi&Disaccordi

Nove conferma il proprio impegno nel racconto dell’attualità italiana con il talk di approfondimento politico “ACCORDI&DISACCORDI", che torna con una nuova stagione...

Arrivano le le tre nuove storie de “I delitti del BarLume” su TV8

Nate dieci anni fa, nel 2013, le commedie tinte di giallo de “I delitti del BarLume” giungono alla decima stagione e per...

Articolo successivo
Canale 5 Streaming | Digitale terrestre: Dtti.it

Al completamento dello switch off torneranno i canali Mediaset +1?

Kentucky conquista il titolo NCAA, Kansas KO: rivediamo l'evento questa sera su ESPN America HD

BSkyB, James Murdoch sta per dimettersi

Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Premier League e Ligue 1 giornata 6 e Bundesliga giornata 5: orari diretta tv Sky

Da oggi, venerdì 22, a domenica 24 settembre, nella Casa dello Sport di Skyspazio in esclusiva ai campionati esteri più prestigiosi, da seguire anche...

MAURIZIO CROZZA

Maurizio Crozza torna con la sua pungente e inconfondibile satira sul NOVE

MAURIZIO CROZZA torna domani, venerdì 22 settembre, in prima serata sul NOVE e in streaming su discovery+, con il suo one man...

UEFA Europa League e UEFA Conference League gli orari su Sky della prima giornata fase a gironi

Tra domani, mercoledì 20, e giovedì 21 settembre, scattano le fasi a gironi della UEFA Europa League e della UEFA Europa Conference League 2023/2024. Su Sky e in...

Rugby World Cup France 2023 la programmazione in tv dal 20 al 24 settembre

Lo spettacolo della Rugby World Cup e interamente da seguire su Sky ein streaming su NOW, con tutte le partite...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2023 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2023 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In