No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » Programmi tv » Rai » Pietre d’inciampo: Annalena Benini racconta la storia di tre pietre d’inciampo di Viterbo su Rai Storia

Pietre d’inciampo: Annalena Benini racconta la storia di tre pietre d’inciampo di Viterbo su Rai Storia

Loris Zanini di Loris Zanini
4 Novembre 2020
in Programmi tv, Rai
0
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Giovedì 5 novembre alle ore 20:30 in “Pietre d’Inciampo” – nuova docu-serie storica in 6 episodi ideata da Simona Ercolani e prodotta da Stand By Me – Annalena Benini racconterà la storia dietro le tre pietre d’inciampo posate in via della Verità 19 a Viterbo, dedicate ad Angelo Di Porto e a Vittorio Emanuele e Letizia Anticoli.

Una storia di solidarietà e resistenza arricchita dalla testimonianza diretta del nipote di queste vittime della Shoah, che ricorda il padre Silvano e la giovane ragazza che lo salvò dall’eccidio nazista. Angelo e Letizia vivevano a Viterbo, dove avevano una piccola merceria, insieme ai genitori di lei, Vittorio Emanuele e Reale, e a loro figlio Silvano.

La famiglia, una delle poche di origini ebraiche a Viterbo, era molto benvoluta da tutti. Il 2 dicembre del 1943 la vita della famiglia viene stravolta: proprio davanti alla loro abitazione infatti Angelo, Letizia e Reale vengono arrestati e portati via dalle milizie fasciste che li conducono al carcere di Santa Maria in Gradi. Il piccolo Silvano, di soli 8 anni, si salva dall’atroce destino riservato al resto della famiglia solo grazie al tempestivo intervento di una vicina di casa, una ragazza di soli 17 anni che lo prende per mano e lo allontana fingendo che fosse suo figlio. Anche Vittorio Emanuele viene arrestato qualche tempo dopo, a Roma. Il 22 Marzo 1944, Angelo, Letizia e Reale vengono caricati su un camion: sono destinati al campo di transito di Fossoli. Mentre sta salendo sul camion, Reale cade e si rompe una gamba.

Probabilmente perde conoscenza e resta distesa sull’asfalto, e i fascisti credendola morta, la abbandonano lì. Viene salvata da un muratore viterbese, che la fa accomodare sulla sua carriola e la porta all’ospedale di Viterbo, dove viene nascosta e curata da un medico e da un infermiere, Francesco Morelli.

Angelo, Letizia e Vittorio Emanuele, invece, non faranno mai ritorno dai campi di sterminio. Silvano non ha mai dimenticato la sua famiglia e per anni ne ha tramandato la memoria, che oggi rivive in Angelo, suo figlio. Nate dall’iniziativa dell’artista tedesco Gunter Demnig, le pietre d’inciampo sono “sanpietrini” in ottone che segnano le abitazioni o i luoghi di lavoro di persone che sono state vittime della persecuzione nazifascita: ebrei, oppositori politici, militari, rom e sinti, omosessuali deportati nei campi di sterminio o giustiziati.

Ciascuna di queste pietre, più di 1.300 solo in Italia, rappresenta e tramanda ai posteri una storia di discriminazione e crudeltà, di vite distrutte e di famiglie separate: in “Pietre d’Inciampo” la giornalista, editorialista e scrittrice Annalena Benini conduce il pubblico attraverso l’intimo racconto di seistorie emblematiche, ambientate a Milano, Livorno, Viterbo, Roma e Napoli, attraverso interviste ai famigliari, ricordi di famiglia come lettere e fotografie e ripercorrendo luoghi diventati simbolo della follia nazifascista, come il campo di Fossoli (MO), il binario 21 della Stazione Centrale e il carcere di San Vittore a Milano, le strade del ghetto ebraico di Roma. “Pietre D’Inciampo”, attraverso le testimonianze dei famigliari delle vittime e il contributo di storici, ricostruisce un’Italia ferita dal nazifascismo, divisa e complessa, attanagliata dalla paura e nello stesso tempo ricca di uomini e donne impegnati a combattere contro l’orrore e a offrire riparo e aiuto al prossimo, a costo anche della propria vita.  “Pietre d’inciampo”, tasselli di un puzzle che, da Nord a Sud, ci spinge a non dimenticare.

Articoli correlati

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Quali Canali Trasmetteranno i Sorteggi dei Quarti e delle Semifinali di Champions League?

Tags: RaiRai StoriaSimona Ercolani
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Europa league: dove vedere la 3a giornata della fase a gironi in tv e streaming? Gli orari

Articolo successivo

Moto GP, dove vedere il Gran Premio d’Europa in tv e streaming? Gli orari

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Alessandro Borghese Celebrity Chef: le nuove puntate in tv

Tanti nuovi Vip sono pronti a sfidarsi ai fornelli nelle nuove puntate di Alessandro Borghese Celebrity Chef, il format prodotto daBanijay...

Quali Canali Trasmetteranno i Sorteggi dei Quarti e delle Semifinali di Champions League?

Il live del sorteggio dei quarti e delle semifinali di Champions League 2022-23, che si terrà venerdì 17 marzo, alla Casa del Calcio Europeo di...

I falegnami più impavidi del trentino protagonisti della seconda stagione di “Falegnami ad alta quota”

Dopo il successo della prima serie, su DMAX stanno per tornare i Curzel, la famiglia di impavidi falegnami trentini capaci,...

La NBA sul piccolo schermo: i migliori match dal 14 al 17 marzo

Tra il 14 e il 17 marzo saranno 5 gli incontri di Regular Season del campionato professionistico statunitense da seguire in diretta su Sky e in streaming su NOW....

Articolo successivo

Moto GP, dove vedere il Gran Premio d'Europa in tv e streaming? Gli orari

Scappo dalla città: Arianna Porcelli Safonov racconta su laF gioie e dolori della vita in campagna

LEGO Star Wars - Christmas Special dal 17 Novembre su Disney+: il trailer

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Basket NBA: gli orari dei match in onda in tv dal 24 al 28 Marzo

Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di ammirare...

Formula E, il round di San Paolo in tv: quando vederlo

Torna in pista con il sesto round della stagione la formula E Sabato 25 marzo. Alle ore 18.00, in diretta...

Euro 2024 le qualificazioni Francia – Olanda e Inghilterra – Ucraina in tv

Torna il grande calcio internazionale sulle Reti Mediaset. In occasione della sosta dei campionati, il canale “20” propone - in...

Moto GP, Gran Premio del Portogallo: il programma in tv

Torna la MotoGP: in arrivo su Sky e in streaming su NOW la prima, attesissima tappa del Mondiale 2023, che dà ufficialmente il via alla...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In