No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
  
No Result
View All Result

Rapporto della commissione europea su frequenze tv

Loris Zanini di Loris Zanini
1 Settembre 2014
in News Digitale Terrestre
0
0

Home » News Digitale Terrestre » Rapporto della commissione europea su frequenze tv

Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Il braccio di ferro tra broadcasting televisivi europei e aziende di tlc per l’utilizzo della banda UHF ha avuto oggi un primo importante esito. Il vicepresidente della Commissione Europea Neelie Kroes ha ricevuto stamane da Pascal Lamy (ex Direttore Generale del WTO) il Rapporto che stabilisce la roadmap per il futuro utilizzo delle risorse frequenziali e gli sviluppi dell’offerta sia di televisione che di broadband mobile. Nel report viene restituita pari dignità alle ragioni della tv terrestre e degli operatori mobili nell’utilizzo delle frequenze.

La transizione della banda 700 MHz verso l’utilizzo broadband mobile (che strumentalmente era già stata indicata da alcune fonti nel 2015) è stata in realtà sintetizzata da Lamy con la formula “2020-2030-2025”. Fino al 2020 – con due anni di tolleranza in più o in meno – la banda continuerà a essere usata integralmente dai broadcaster tv europei del digitale terrestre, fino al 2030 sarà assicurata alle tv tutta la banda al di sotto dei 700 MHz e nel 2025 sarà verificata l’effettiva utilità del nuovo assetto sia per il mercato sia per i consumatori.

Il Rapporto riconosce all’offerta tv, tecnologia a cui si accede gratuitamente a differenza della broadband in mobilità (l’accesso Wi-Fi non utilizza la banda 700), il ruolo di motore e veicolo della diversità culturale europea e principale alternativa alla crescente affermazione di modelli distributivi dominati da grandi player globali che, come più volte sottolineato da Mediaset, non investono in contenuti europei, non rispettano gli standard tv di protezione dei consumatori e non pagano le tasse nei paesi da cui traggono profitto.

Articoli correlati

Name That Tune – Indovina La Canzone: la nuova edizione al via su TV8

E’ avvenuto il mini switch-off del digitale terrestre: ecco perchè non vedi più alcuni canali tv

Parimenti rilevante per il consumatore viene considerata l’offerta di Internet mobile che verrà ospitata sulle frequenze già televisive. Fondamentali nel rapporto, secondo Mediaset, sono il perseguimento di una posizione unitaria della UE in tema di gestione del radiospettro in vista della Conferenza delle Radiocomunicazioni Ginevra 2015, la flessibilità della transizione in considerazione delle diversità nazionali e il forte coinvolgimento degli Stati Membri nell’attuazione del rapporto.

Le conclusioni a cui è giunto Lamy sono frutto di sei mesi di lavoro dell’High Level Group composto dai vertici di operatori tv e tlc e relative associazioni. Tra loro, il Consigliere d’Amministrazione di Mediaset Gina Nieri.

Dichiarazione di Gina Nieri, consigliere d’amministrazione Mediaset:
«Giudico molto equilibrata l’analisi complessiva del Rapporto consegnato oggi dal Presidente Lamy alla Commissione europea. Riconosce la centralità della televisione lineare nei consumi di contenuti audiovisivi e il ruolo insostituibile, almeno fino al 2030, della piattaforma digitale terrestre per mantenere l’eccellenza del sistema televisivo europeo. In questo modo è garantito ai cittadini l’accesso gratuito a un servizio universale di qualità. Priorità particolarmente sensibile nell’attuale congiuntura economica.

“Mediaset condivide in pari tempo la necessità di una politica di sostegno allo sviluppo delle reti a banda larga, fissa e mobile, al servizio delle imprese europee e dei cittadini che vogliono mantenere la libertà di scegliere tra diverse forme di distribuzione e poter accedere a un’ampia offerta di contenuti, anche gratuiti. 

«Inoltre, come indicato da Lamy, sarà importante valutare gli sviluppi del mercato e soprattutto monitorare da una parte l’evoluzione di tecnologie alternative (come il 5G), più efficienti e performanti rispetto alla tecnologia 4G/LTE, e dall’altra le preferenze degli utenti europei in termini di fruizione di contenuti via internet, sempre più caratterizzata dal consumo Wi-Fi”.

«Lamy ha infine riconosciuto che esiste lo spazio temporale necessario per una transizione graduale verso il conferimento della banda 700 alla broadband mobile. Frequenze alle TLC “sì” ma nel rispetto dell’evoluzione delle tecnologie terrestri più avanzate e delle preferenze dei consumatori. Un’inutile accelerazione determinerebbe infatti un indebolimento della piattaforma Digitale Terrestre,  una riduzione radicale della concorrenza tra piattaforme (soprattutto in un paese come l’Italia caratterizzato da un monopolio sulla piattaforma satellitare) e procurerebbe un duro colpo al modello europeo basato sull’accesso universale e gratuito.

«Mediaset confida che la Commissione europea, attraverso un forte coinvolgimento degli Stati membri, utilizzerà le preziose indicazioni del Rapporto Lamy per promuovere le esigenze e le reali aspettative dei cittadini, oltre che gli interessi e le prospettive di crescita di un’industria europea plurale ed indipendente».

antenne

Tags: 4GDigitale TerrestrefrequenzeMediasettelevisioneTLC
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Agon Channel sarà trasmesso sul canale 33 del digitale terrestre gratis

Articolo successivo

Fine delle trasmissioni per Romit.tv

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Name That Tune – Indovina La Canzone: la nuova edizione al via su TV8

Tornano su TV8 le sfide a suon di note di Name That Tune – Indovina La Canzone, l’agguerrita gara musicale tra VIP prodotta...

E’ avvenuto il mini switch-off del digitale terrestre: ecco perchè non vedi più alcuni canali tv

Come previsto è avvenuto, senza particolari disagi segnalati dagli utenti, nella notte fra il 20 e il 21 Dicembre 2022...

Mediaset: approvato Bilancio 2011, utile netto cala a 176,2 mln | Digitale terrestre: Dtti.it

Zelig entra nel Gruppo Mediaset

Il marchio “Zelig” entra nel Gruppo Mediaset. Dopo uno storico rapporto di collaborazione, uno dei punti di riferimento nel panorama...

Come vedere le partite dei Mondiali di calcio in 4K Ultra HD

I Mondiali di calcio 2022, anche senza l'Italia, che purtroppo non sarà presente, potranno essere seguiti in altissima definizione Ultra...

Articolo successivo
Romit TV migliora la sua copertura | Digitale terrestre: Dtti.it

Fine delle trasmissioni per Romit.tv

I Cesaroni: la sesta stagione in prima tv su Canale5 dal 3 Settembre | Digitale terrestre: Dtti.it

I Cesaroni: la sesta stagione in prima tv su Canale5 dal 3 Settembre

Su Boomerang arriva in esclusiva prima tv "Super 4" | Digitale terrestre: Dtti.it

Su Boomerang arriva in esclusiva prima tv "Super 4"

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Enzo Miccio presenta Enzo a Sanremo con Radio Italia

L’edizione 2023 del Festival della Canzone Italiana sarà accompagnata dai commenti e dalle interviste di Enzo Miccio e della conduttrice radiofonica di...

Il Meeting di Boston di atletica leggera “World Athletics Indoor Tour Gold” in tv e streaming

Su Sky e in streaming su NOW lo spettacolo dell’atletica leggera, con i principali circuiti mondiali, la Wanda Diamond League e il World...

Al via il Sei Nazioni di Rugby, dove vedere in tv e gli orari dei match

Nella Casa dello Sport di Sky sta per prendere il via un altro grande evento, il Guinness Sei Nazioni 2023 di rugby. Dal 4 febbraio...

Gli orari della ventunesima giornata di Serie A in tv e streaming

Tra sabato 4 e martedì 7 febbraio, appuntamento con la ventunesima giornata della stagione 2022/2023 della Serie A TIM.   Sabato dalle 20.45 appuntamento con Sassuolo-Atalanta su Sky...

Carica altri

Come risparmiare

  • Isomar Occhi Cashback 100%: ricevi il rimborso completo

  • Acquista Pantene e ricevi un buono spesa Conad per i prodotti Pantene

  • Eccezionale provami gratis: ricevi il rimborso di un dentifricio Sensodyne Nourish

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In