Passa a Very Mobile: per te 15 Euro di credito omaggio! Inserisci il codice amico 53JRQWVJ prima del pagamento!
No Result
View All Result
Dtti.it
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
Dtti.it
No Result
View All Result
PUBBLICITA'

Home » Programmi tv » Rai Scuola: “Quale sapere? Orientarsi con l’Accademia dei Lincei”

Rai Scuola: “Quale sapere? Orientarsi con l’Accademia dei Lincei”

Loris Zanini di Loris Zanini
2 Giugno 2012
in Programmi tv, Stasera in tv
0
0
Rai Scuola: "Quale sapere? Orientarsi con l’Accademia dei Lincei" | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su Facebook
PUBBLICITA'

Rai Educational, diretta da Silvia Calandrelli,  e MIUR presentano “Quale sapere? Orientarsi con l’Accademia dei Lincei” che andrà in onda da sabato 2 giugno alle ore 18.30  su Rai Scuola, canale del digitale  terrestre, e sulla piattaforma TivùSat.

Il progetto, nato con gli auspici del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, nell’ambito dell’accordo tra l’Accademia dei Lincei e Rai Educational, fa parte delle numerose attività, promosse dall’Accademia, ad iniziativa del suo Presidente, Lamberto Maffei, rivolte ai giovani e alla scuola, volte a sostenere il livello della formazione, a valorizzare le eccellenze e a promuovere l’educazione al ragionamento razionale e allo spirito critico.

PUBBLICITA'

Il programma “Quale sapere’ Orientarsi con l’Accademia dei Lincei” ha come obiettivo principale quello di raggiungere con maggior efficacia il mondo della scuola e dei giovani per orientarli nello studio e nella scelta professionale.

La biologia, la storia dell’arte, la fisica e la chimica, l’ingegneria, la storia e la filosofia,  l’economia, l’archeologia, la geologia, l’astrofisica, la matematica le scienze giuridiche e la medicina,  le materie umanistiche…
Quattordici appuntamenti  per orientarsi nelle grandi aree del sapere attraverso il racconto di alcuni accademici dei Lincei: un modo  per tracciare le molteplici opportunità formative per i giovani alla soglia della scelta dei loro  studi universitari.

Tutto si svolge negli ambienti architettonici di Palazzo Corsini, sede appunto dell’Accademia Nazionale dei Lincei, come pure nelle sale dell’adiacente Villa Farnesina, impreziosite dagli affreschi di Raffaello e della sua scuola.

Così il programma diventa anche un modo per entrare nei Lincei, o meglio per aprire le porte di questa Accademia unica nel suo genere verso il mondo e per farne scoprire la magnificenza come luogo di cultura e di arte.

Ogni puntata e’ strutturata in tre parti: la prima descrive la materia, la seconda il suo spazio nella realtà di oggi, la terza le diverse figure professionali ad essa afferenti e il diverso approccio formativo e professionale che con quella materia si può avere.

Si tratta, dunque,  di un racconto che cerca di cogliere il senso della scelta che illustra, e lo fa da un osservatorio d’elezione, aperto al confronto internazionale, capace di una sintesi sensibile e acuta sul mutevole variare dell’orizzonte del nostro presente.

Spesso il discorso si arricchisce di aneddoti e testimonianze personali che svelano come e perché quel professore abbia trovato grandi  motivazioni in quel campo del sapere, e come e perché quella materia sia diventata per lui motivo di passione, studio e ricerca.

Tra i 14  professori partecipanti al progetto e tutti accademici dei Lincei,  è Carlo Ossola docente al Collège de France a Parigi, ad aprire il ciclo di incontri con l’illustrazione di  quale sia il senso delle “Humanae Litterae” nel nostro tempo.
Il “sapere su se stessi”, come lo definisce Ossola, si attesta  come il curriculum più difficile da percorrere e scrivere, senso ultimo proprio degli studi umanistici. Un percorso di studi che  l’intervento del professore riscatta dal senso di  poca incisività sul reale  a volte attribuito a questa branca del sapere.

Alberto  Quadrio Curzio, vice presidente dei Lincei, afferma che dinanzi alla crisi attuale è necessario rivalutare  inventiva e creatività, poiché  queste sono in grado di promuovere la crescita.

Ernesto Capanna tratteggia  il profilo del naturalista di oggi, Giovanni Bignami quello dell’astrofisico, Annibale Mottana illustra la situazione della Geologia oggi, Carlo Sbordone disegna i percorsi della Matematica, Alessandro Zuccari   parla della Storia dell’Arte, Michele Ciliberto della Storia e della Filosofia, Salvatore Califano della Fisica e della Chimica, Luca Serianni della Letteratura, Paolo Matthiae dell’Archeologia, Carlo Patrono della Medicina, Giuseppe Portale delle Scienze Giuridiche, Paolo Podio-Guidugli dell’Ingegneria.

Nelle prime 5 puntate ci saranno le lezioni di: Carlo Ossola per le “Humanae Litterae”; Alberto Quadrio Curzio per “L’Economia”; Giovanni Bignami per “L’Astrofisica”; Paolo Matthiae per “L’Archeologia”; Ernesto Capanna per “La Biologia”.

“Quale sapere? Orientarsi con l’Accademia dei Lincei” è un programma a cura di Bruna Bertani. Responsabile del programma Stefano Ribaldi. La regia è di Giorgia Pini e Sandro Vanadia.

Tags: dttMediaset premiumRaiRai ScuolaSkytelevisione
CondividiTweetInviaCondividiCondividiPin

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Studio Universal presenta un ciclo dedicato all’universo omosessuale in occasione del Gay Pride 2012

Articolo successivo

Su History domenica 3 giugno arriva “Le armi più pazze della storia”

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

The Walking Dead: Dead City arriva su Sky e NOW

Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla...

Arriva in tv un documentario che ricostruisce gli avvenimenti di Hiroshima e Nagasaki 80 anni dopo

A 80 anni dai bombardamenti atomici su Hiroshima e Nagasaki, Sky TG24 propone una ricostruzione degli avvenimenti dell’agosto del 1945 e una...

Arriva in tv un ciclo di film adrenalici con protagonisti gli squali

Torna su Cielo “Shark Attack”, l’adrenalinica rassegna cinematografica ad alta tensione che vede al centro della trama gli squali, una delle paure...

Sta per arrivare in tv lo spin off di una serie tv che ti farà tremare

Una Manhattan post-apocalittica e isolata dalla terraferma fa da sfondo alle storie di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off...

Seguici sui social!

PUBBLICITA'

Ultime notizie

The Walking Dead: Dead City arriva su Sky e NOW

Una Manhattan post-apocalittica, abbandonata e irraggiungibile, è lo scenario di THE WALKING DEAD: DEAD CITY, il nuovo spin-off dell’universo tratto dalla...

La finale del Mondiale per Club FIFA 2025 Chelsea – PSG in diretta tv

Tutto pronto per l’atto conclusivo del Mondiale per Club FIFA 2025: domenica 13 luglio, alle 21.00, in diretta in chiaro...

Campionati Mondiali di Nuoto – World Aquatics Championships 2025 in diretta tv

La 22esima edizione dei Campionati Mondiali di Nuoto – “World Aquatics Championships 2025”, che si svolge a Singapore da domani, venerdì 11 luglio,...

Tennis: il match decisivo di Wimbledon sarà trasmesso in diretta su TV8

Continuano le emozioni di Wimbledon in esclusiva su Sky e in streaming su NOW: la finale maschile del torneo sarà in...

Carica altri
Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare! Scopri CouponVolantini.it: le offerte per risparmiare!

Scopri anche...

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Frequenze digitale terrestre DTT

Guida TV Digitale Terrestre

Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre

PUBBLICITA'
Privacy policy
Cookie policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2024 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2024 Dtti