No Result
View All Result
  • Guide
  • Numerazione LCN
  • CouponVolantini.it : scopri come risparmiare!
 
Dtti TV Digitale terrestre
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision
No Result
View All Result
Dtti TV Digitale terrestre
No Result
View All Result

Home » News Digitale Terrestre » La7 e La7d, presentati i palinsesti della stagione 2012 – 2013

La7 e La7d, presentati i palinsesti della stagione 2012 – 2013

Loris Zanini di Loris Zanini
5 Luglio 2012
in News Digitale Terrestre
0
0
Da Sabato 14 Gennaio nel prime time di La7 c'è Serena Dandini con "The show must go off" | Digitale terrestre: Dtti.it
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi con Whatsapp

Novità, programmi di successo, tante ore di diretta, un’offerta originale e di qualità: l’autunno di La7e La7d riparte dai risultati ottenuti nell’ultima stagione e dal consenso costruito negli anni grazie a un modo di fare televisione distintivo e in costante evoluzione.

Attualità, intrattenimento, approfondimento, grande cinema e serie tv: la nuova stagione delle reti di Telecom Italia Media è il proseguimento naturale di un progetto che investe da sempre sui volti e sulle idee, di un network fondato sull’interazione tra televisione e web, costantemente attento ai cambiamenti culturali e sociali, che continuerà ad essere protagonista del panorama mediatico. Ai grandi professionisti, simbolo di questa rete, si affiancheranno nuovi protagonisti, volti affermati che hanno scelto di far parte della grande squadra La7 perché ne condividono passioni, progetti e valori.

Nella stagione 2011-2012 (periodo di riferimento: 11 settembre 2011 – 2 giugno 2012) La7 ha registrato in prime time una crescita del 23% degli spettatori medi, raggiungendo una share del 4,45%  ed è stata l’unica rete generalista che ha ottenuto un aumento degli ascolti nel totale giornata rispetto alla stagione precedente: +11% di telespettatori medi, +8,9% di share.

Numeri importanti anche per La7d, che ha registrato un aumento degli ascolti nel totale giornata del 50% e nel prime time del 73,7% .

In crescita costante anche il circuito web di La7, che a maggio è arrivato a registrare un traffico di circa 20 milioni di pagine viste (+254% rispetto a maggio 2011) e 1,6 milioni di browser unici (+89% rispetto al periodo omologo). In ambito social, le pagine Facebook del network La7 hanno registrato a maggio quasi 500mila fan (+11% rispetto al mese precedente); circa 200mila i follower su Twitter (+19%).

L’informazione diretta da Enrico Mentana resta il perno del palinsesto con le quattro edizioni quotidiane del TgLa7 delle 7.30, delle 13.30, delle 20.00 e della notte, così come le edizioni speciali del telegiornale sui principali fatti di politica e cronaca e gli approfondimenti Film Evento legati all’analisi delle vicende raccontate da pellicole particolarmente significative e attuali.

La giornata si aprirà con Omnibus, lo spazio dedicato al dibattito in studio con i protagonisti della politica e del giornalismo sui principali temi dettati dall’attività parlamentare e dalla cronaca.

La prima novità della stagione riguarda proprio questo programma che avrà due edizioni: al mattino si alterneranno alla conduzione Andrea Pancani e Alessandra Sardoni, mentre la nuova edizione notturna – Omnibus Night, che conterrà anche il telegiornale e il TgLa7 Sport – sarà affidata a Edgardo Gulotta e Flavia Fratello.

A seguire, in mattinata, torneranno il magazine di attualità di Tiziana Panella, Coffee Break e L’aria che tira, la trasmissione di Myrta Merlino che racconta e analizza l’economia più vicina alla vita di tutti i giorni.

Al termine del TgLa7 delle 13.30, Cristina Parodi aprirà alle 14.00 la programmazione del pomeriggio con un nuovo appuntamento quotidiano di circa due ore in diretta dal lunedì al venerdì per raccontare l’attualità, la cronaca ma anche le tendenze e i costumi, con servizi e con l’aiuto di opinionisti in studio e del pubblico da casa. Il programma di Cristina Parodi avrà anche una seconda parte che partirà alle 17.50 e durerà circa mezz’ora per dare la linea ai menù di Benedetta, il programma di cucina di Benedetta Parodi che precederà G’Day, con Geppi Cucciari, in onda prima del TgLa7 delle 20.

In access prime time confermato uno dei format storici di La7: Otto e Mezzo e Lilli Gruber daranno voce ai personaggi più importanti del panorama politico e culturale italiano analizzando i temi più significativi del momento.

In prima serata tornerà l’approfondimento. Al lunedì L’Infedele di Gad Lerner, che da quest’anno ospiterà le scottanti inchieste di Gianluigi Nuzzi, e al giovedì Servizio Pubblico di Michele Santoro che si alternerà a Piazzapulita di Corrado Formigli.

Al venerdì spazio alla comicità: si partirà a settembre con Se stasera sono qui, il nuovo show condotto da Teresa Mannino che proporrà un ritratto semiserio e dissacrante del Paese che cambia con la partecipazione di giornalisti, opinionisti, artisti e politici oltre che di una nutrita squadra di giovani comici.

In ottobre l’atteso ritorno di Maurizio Crozza con un nuovo format della durata di un’ora che andrà in onda sia nella stagione invernale sia in quella primaverile chiudendo con la propria satira la settimana politica. A seguire completerà la serata del venerdì, dedicata all’intrattenimento, un nuovo programma di Geppi Cucciari.

La7 sperimenta così una nuova struttura del palinsesto con una proposta oraria nuova caratterizzata da programmi più brevi. Daria Bignardi con un nuovo programma tornerà invece in gennaio.

Il martedì sarà la volta di due grandi prime visioni nel campo della fiction: Prime Suspect (con Maria Bello e Aidan Quinn) la serie tv incentrata su una brillante detective del dipartimento di polizia di New York che cerca di conquistarsi rispetto in un mondo dominato da uomini, in prima tv free. E a novembre sarà la volta di Saving Hope il medical drama che nel network NBC ha preso il posto di Dr. House.

Sabato in prima serata appuntamento con la nuova stagione di In Onda, condotto  anche quest’anno da Luca Telese e Nicola Porro, che di domenica si collocherà nella fascia di access prime time per lasciare poi spazio alla nuova edizione di Atlantide condotta da Mario Tozzi.

Nell’autunno Corrado Guzzanti sarà protagonista di alcune serate evento mentre nel corso della stagione La7 proporrà un nuovo lavoro di Marco Paolini, che porterà ancora una volta in televisione il teatro civile di qualità che da anni è un fiore all’occhiello dei palinsesti della rete.

Inoltre, dopo la fortunata esperienza di Quello che (non) ho, il programma condotto con Fabio Fazio a maggio che ha riscosso un enorme successo di ascolti, nel 2013 Roberto Saviano potrebbe tornare con un nuovo progetto.

Nel day time del weekend confermati L’Erba del vicino, il programma che entra nei cortili dei condomini italiani per rinverdirne fiori e piante con Lucia Loffredo, Ti ci porto io, il programma on the road ricco di sapori e curiosità, posti segreti e ingredienti tipici di tutte le regioni italiane con Michela Rocco e Gianfranco Vissani, e Bookstore, il format dedicato ai libri.

Su La7d la nuova stagione comincerà dai successi dell’ultima, ovvero Cuochi e Fiamme, il fortunato cooking show di Simone Rugiati, e Notturno Femminile, il ciclo di film d’autore introdotto da voci autorevoli del mondo della cultura e dello spettacolo e arricchito da immagini d’archivio. Tra le new entry del palinsesto la versione italiana di Non ditelo alla sposa, il format inglese che ha spopolato in Gran Bretagna che vede i futuri sposi alle prese con l’organizzazione del proprio matrimonio.

A settembre debutterà anche Mister Green, il nuovo programma di Luca Buonaccorsi che insegnerà a vivere meglio rispettando l’ambiente, con competenza e un pizzico di ironia.

In ottobre, per la grande fiction, la seconda stagione della serie tv austriaca Fast Forward.

Anche quest’anno una parte del palinsesto delle reti di Telecom Italia Media sarà dedicato a programmi di “servizio pubblico”, come già in passato, quali Quello che (non) ho, Omnibus, Piazzapulita e L’aria che tira su La7 e  Madama Palazzo su La7d.

Non solo autunno: anche l’offerta dell’estate La7 sarà ricca di appuntamenti.

Prima di tutto il grande cinema d’autore.

Da mercoledì 20 giugno è tornato infatti l’appuntamento settimanale con La valigia dei sogni di Simone Annicchiarico che, come di consueto, oltre a riproporre alcune tra le pellicole che hanno fatto la storia del cinema italiano e straniero accompagna gli spettatori sui set più amati come quelli di Johnny Stecchino, Il Postino, Mediterraneo, Sud, Maledetto il giorno che t’ho incontrato, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto e tanti altri, tra interviste ai protagonisti, approfondimenti e contenuti inediti.

Attraverso il nuovo ciclo Film Cronaca, i mesi estivi saranno arricchiti da pellicole dedicate ad alcune tra le vicende più controverse e delicate degli ultimi anni come 148 Stefano. Mostri dell’inerzia sulla vicenda di Stefano Cucchi, Polisse film francese sullo scottante tema della pedofilia, vincitore del premio della giuria a  Cannes 2011 e Pasolini, un delitto italiano di Marco Tullio Giordana sul processo a Pino Pelosi. Ogni film sarà affiancato dal dibattito e dall’approfondimento curato dal direttore del TgLa7 Enrico Mentana.

Il cinema è protagonista in prima serata ogni venerdì anche con i lavori in bianco e nero più famosi della storia del grande schermo, da Anna dei miracoli a L’uomo di Alcatraz, Orizzonti di Gloria, Arianna, Rapina a mano armata e Il treno.

Spazio anche all’informazione e all’approfondimento, com’è nel DNA della rete. Da lunedì 2 luglio alle ore 20.30 è tornato l’appuntamento quotidiano con In Onda Estate, il programma di attualità politica, sociale di cronaca e di costume la cui conduzione è affidata a una inedita coppia di giornalisti: Filippo Facci, editorialista di Libero al debutto su La7 in qualità di conduttore, e Natascha Lusenti, già protagonista de  L’anno che verrà con Romano Prodi e, più recentemente, dello speciale di Marco Paolini ITIS Galileo. Nel mese di luglio il programma ospiterà anche tre inchieste a cura del giornalista de Il Sole 24 Ore Claudio Gatti.

Dopo i tre appuntamenti speciali di giugno, dall’8 luglio Vincenzo Venuto tornerà con la nuova stagione di Missione Natura, giunto alla settima edizione, in onda la domenica alle 21.10.

L’access prime time del weekend sarà invece firmato da Marco Berry con Cash Taxi, il quiz itinerante vincitore di un Emmy Award cui partecipano concorrenti inconsapevoli, clienti del tassista-conduttore.

Anche nella nuova stagione La7 investirà sulle piattaforme multimediali, forte della straordinaria crescita di visitatori che ha caratterizzato la prima parte dell’anno permettendole di battere tutti i suoi record: con l’introduzione dello streaming integrale dei programmi televisivi, La7.it e La7.tv diventeranno la più completa piattaforma di distribuzione dei programmi della rete cui si aggiunge il canale Youtube deputato a raggiungere anche il pubblico più lontano dalla televisione.Ma lo sviluppo dell’offerta riguarderà anche il mobile e le tv connesse che, nella prossima stagione, vedranno il lancio di nuove applicazioni dedicate a singoli programmi e alla diffusione di La7 e La7d in streaming e on demand. Le strategie di allargamento del bacino degli utenti sono anche il cuore della strategia LA7 sui social network, straordinari strumenti di dialogo con il pubblico nonché mezzo utile a comprenderne bisogni e aspettative per rafforzare giorno per giorno il rapporto di fiducia che caratterizza il brand La7.

Articoli correlati

Come ricevere (quasi) tutti i canali Rai in HD sul digitale terrestre

Arriva un nuovo canale in HD sul digitale terrestre

Tags: Benedetta ParodiCorrado GuzzantidttEnrico MentanaI menù di BenedettaLa7La7dMaurizio CrozzaMediaset premiumMichele SantoroNew YorkNon ditelo alla sposaSkyStreamingTelecom Italia Mediatelevisione
CondividiTweetInviaCondividi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo precedente

Moto GP, Gran Premio Germania (Sachsenring): orari diretta tv e streaming

Articolo successivo

Arriva su Super! il Karaoke Super Show con Cristina D’Avena e Patrick Ray Pugliese

Loris Zanini

Loris Zanini

Loris Zanini è il fondatore del sito Dtti.it. Appassionato di tecnologia, in particolare di televisione digitale terrestre / via satellite e radiofonia. Nasce nel 1984 e Voghera e successivamente si trasferisce nel Cremasco dove continua a portare avanti la sua passione aggiungendo al sito web di Dtti anche le app per Android e Iphone.

Correlati Posts

Come ricevere (quasi) tutti i canali Rai in HD sul digitale terrestre

Da alcuni giorni la Rai ha reso possibile la visione di tutti i canali ad esclusione di Rai Scuola in...

Arriva un nuovo canale in HD sul digitale terrestre

Si arricchisce l'offerta di canali trasmessi in alta definizione sul digitale terrestre: dal 16 Marzo Rai News 24 verrà trasmesso...

“Smart Tv revolution”, a Milano Le posizioni di Aeranti-Corallo su riassetto televisivo, DVBT-2 e ‘prominence’

Si è tenuto  a Milano, a Palazzo Pirelli, il convegno “Smart Tv revolution. L’impatto della trasformazione tecnologica sul sistema televisivo italiano”,...

Radio Bruno Tv cambia numerazione sul digitale terrestre: ora sul canale 73

Dal 1° Marzo l'emittente televisiva di Radio Bruno passa dalle varie numerazioni LCN locali regionali ad un canale unico, il...

Articolo successivo

Arriva su Super! il Karaoke Super Show con Cristina D'Avena e Patrick Ray Pugliese

Canale 5 Streaming | Digitale terrestre: Dtti.it

Mediaset: riorganizzazione frequenze canali, necessaria risintonizzazione

Emittente tv prende contributi pubblici ed evade, scoperta da Gdf

Scopri anche...

Italia 2: la programmazione in anteprima | Digitale terrestre: Dtti.it

Come ricevere Italia 2 e le frequenze

Adiconsum su interferenze LTE e DTT: Sì alla super banda, No ai costi per i filtri delle antenne  | Digitale terrestre: Dtti.it

Interferenze 4G LTE e tv digitale terrestre

Risintonizzare il decoder del digitale terrestre DTT

Multiplex MUX del digitale terrestre DTT

Radio DAB

Streaming TV e sport

Ultime notizie

Basket NBA: gli orari dei match in onda in tv dal 24 al 28 Marzo

Il grande basket americano NBA è di casa su Sky e in streaming su NOW, con la possibilità di ammirare...

Formula E, il round di San Paolo in tv: quando vederlo

Torna in pista con il sesto round della stagione la formula E Sabato 25 marzo. Alle ore 18.00, in diretta...

Euro 2024 le qualificazioni Francia – Olanda e Inghilterra – Ucraina in tv

Torna il grande calcio internazionale sulle Reti Mediaset. In occasione della sosta dei campionati, il canale “20” propone - in...

Moto GP, Gran Premio del Portogallo: il programma in tv

Torna la MotoGP: in arrivo su Sky e in streaming su NOW la prima, attesissima tappa del Mondiale 2023, che dà ufficialmente il via alla...

Carica altri

Cookie e privacy policy

  • Cookie policy
  • Privacy policy

Seguici

  • Home
  • Guide e manuali digitale terrestre
  • Frequenze digitale terrestre DTT
  • Guida TV Digitale Terrestre
  • Numerazione LCN canali TV del DTT digitale terrestre
  • Streaming TV e sport
  • Mediaset Premium
  • Chi siamo – Contattaci – Disclaimer

© 2020 Dtti

No Result
View All Result
  • Frequenze e guide
    • Frequenze digitale terrestre DTT
    • Numerazione LCN canali DTT
    • Multiplex MUX del digitale terrestre DTT
    • Guide
  • Guida TV
  • Radio DAB
    • Radio DAB
    • News Radio
  • Sport in TV
  • News DTT
  • News TV
    • 20 Mediaset
    • Canale NOVE
    • Canale5
    • Cielo
    • DMAX
    • Focus
    • Food Network
    • Giallo
    • Italia 2
    • Italia1
    • La5
    • La7
    • laF
    • Mediaset Premium
    • MTV
    • Paramount Network
    • Rai
    • Real Time
    • Rete4
    • Spike
    • Sky
    • TOP Crime
    • Teen
  • Streaming
    • Guarda le tv in streaming
    • Amazon Prime Video
    • Apple Tv
    • Disney+
    • Discovery+
    • Infinity
    • Now Tv
    • TIMvision

© 2020 Dtti

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In